
Garantito Igp| Cantine Olivella e le due anime del Piedirosso sul Vesuvio
di Luciano Pignataro Pur amando l’Aglianico nelle sue diverse declinazioni alla domanda su quale sia il rosso tipico della Campania non posso che rispondere: Piedirosso.
di Luciano Pignataro Pur amando l’Aglianico nelle sue diverse declinazioni alla domanda su quale sia il rosso tipico della Campania non posso che rispondere: Piedirosso.
di Antonella Amodio ( rivisitazione della classica marinara con le alici) Ricetta impasto casalingo realizzato a mano. Condimento con cottura in forno casalingo su
di Giuseppe Giorgio Nuove consacrazioni per Antonio Iovino, l‘apprezzato viticoltore dei Campi Flegrei destinatario di una lunga serie di riconoscimenti. Dopo aver portato ai vertici
di Pasquale Carlo Il Piedirosso de La Fortezza cammina sulla strada giusta. Quella di una interpretazione di questo vitigno versatile che gioca molto sul frutto
di Antonella Amodio Per l’impasto: 750 gr di farina 500 ml di acqua a temperatura ambiente 2 gr di lievito 30 gr di sale
di Antonella Amodio Ricetta impasto 1 kg di farina di tipo “ 0” W260 possibilmente con proteine non superiore ad 11 gr. 700 gr Acqua
di Antonella Amodio Ricetta impasto 800 g farina mezzo litro di acqua fredda del rubinetto 2 g lievito di birra fresco 20 g sale fino
di Luciano Pignataro Caccia alla volpe: dall’uva di cui è ghiotta della vigna vicino alle mura aragonesi-borboniche alle pecore uccise e divorate nella notte i cui
di Antonella Amodio Vignamadre Campi Flegrei Piedirosso 2015 € 18,00 La Sibilla Via Ottaviano Augusto, 19 Bacoli 80070 (NA) [email protected] Tel. 081 8688778 Nel cuore
di Raffaele Mosca La Campania del vino vive una strana dicotomia: da un lato il movimento bianchista che cresce e conquista consensi e trofei, dall’altro
di Andrea De Palma Da appassionato quale sono decido di recarmi ad Agerola sulla costiera amalfitana per partecipare alle degustazioni organizzate da Campania Stories, un
Secondo noi questa bottiglia è al momento massimo della sua espressività. Ricordiamo che abbiamo sempre detto che il Piedirosso è uno di questi rossi da
di Gennaro Miele Nei tempi remoti quando il latino risuonava in un impero vasto come il mondo conosciuto, sul Vesuvio, prim’ancora che la natura svelasse
di Milena Ferrari Il vino deve raccontare qualcosa, altrimenti il gesto di portare un calice alla bocca sarebbe limitato al semplice bere. Un vino deve essere
Sabbia Vulcanica Piedirosso di Agnanum in realtà non è 2019 e neanche Piedirosso. Ma ricominciamo daccapo (nella neo lingua anglo-milanese resettiamoci): alle pendici del cratere
di Antonella Amodio Campi Flegrei Piedirosso Dop Riserva 2017 “Vigna del Padre” € 30,00 Cantine del Mare IV Traversa Cappella, 6 80070 Monte di Procida
Piedirosso Cantine Astroni Napoli Quanto vive il Piedirosso? A Cantine Astroni a Napoli se ne è discusso a lungo in un bel pomeriggio. Dopo venti
di Antonella Amodio Finalmente possiamo cominciare a parlare del piedirosso con qualche certezza in più in termini di tenuta nel tempo, anche per quei
di Antonella Amodio Piedirosso 2019 € 9,00 Azienda Fontanavecchia Via Fontanavecchia – 82030 Torrecuso (BN) Tel. 0824 876275 | [email protected] Cresce sempre di più la
Dopo il Greco di Tufo è probabilmente proprio il Piedirosso ad avere un suo inconfondibile stile, ossia così riconoscibile da essere individuato anche da chi
di Gennaro Miele ‘’Essere franco’’ indica la sincerità del proprio pensiero, nel mondo vinicolo un’espressione simile, a piede franco, è usata per le viti piantate
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino
Lasagna e parmigiana da sballo di mamma Rita, un gruppo di amici da Pasqualino Rossi ad Alvignano nell’Alto Casertano, cosa portare per bussare con