Da Celestina, la befana ha le mani di Nancy Sannino

Celestina Calza della Befana
di Annatina Franzese
Sarà che è l’evento conclusivo delle festività natalizie, sarà che è la giornata dell’anno contraddistinta dal più alto tasso glicemico, ma l’Epifania, sacra o profana che sia la sua accezione, serba in sé un fascino particolare.
Nancy Sannino, la pasticciera rivelazione, che ha mietuto in questo ultimo anno, nonostante la giovane età e la “freschezza” del suo locale, più successo di quanto si potesse prospettare, ha pensato per il 6 gennaio a delle proposte, non solo interessanti per il palato, ma anche belle da vedere.

Celestina Nancy Sannino
Per gli irrinunciabili della “Calza della Befana”, la Sannino ha preparato una bella scatola, contraddistinta dalla sua inconfondibile grafica e a forma di calzettone, contenente una selezione dei suoi cioccolatini in puro cioccolato con diverse percentuali di cacao.
“Ho pensato un po’ a tutti e veramente, aprendo questa scatola, nessuno rimarrà scontento” – mi spiega – “Oltre a sei macarons, selezionati dalla nostra gamma, abbiamo: torroncini alla nocciola Igp Piemonte, arachide salato e pralinato realizzato da noi, cioccolatini al cioccolato fondente 69% e pistacchio siciliano, margheritine al cioccolato bianco e caramello salato, barretta love cioccolato e frutti di bosco, tartufini per gli appassionati del fondente, cioccolatini al cioccolato bianco cocco e nocciola, cioccolatini al basilico, pistacchio, arachide, lamponi e frutti di bosco”.

Celestina interno calza della befana
Per chi invece, alla calza preferisce una bella torta da portare in tavola, da tagliare e dividere tra i commensali per ben terminare il ciclo delle feste, la pasticciera con “il cuore tra le nuvole”, ha importato un dolce tipico francese: La Gallette Des Rois.
Rispetto all’origine, Nancy mi racconta: “In Francia, la gallette des rois è un must. Si tratta di una torta di pasta sfoglia ripiena di crema frangipane, che si prepara (e deve il suo nome), all’arrivo a Betlemme dei Re Magi. Per tradizione, al suo interno, si nasconde un piccolo oggetto, originariamente una “fève” (una fava), oggi più semplicemente un confetto, una moneta, una mandorla, una statuina di porcellana. Sempre secondo la tradizione, spetta al più anziano dei commensali tagliare la torta a fette, mentre, il più giovane, nascosto sotto al tavolo, per non vedere, decide a chi assegnarle. Chi trova nella sua fetta, la fava, ha il privilegio di indossare la corona e diventare il re o la regina della giornata”.

Celestina la gallette des rois
Che dire, ancora dubbi su quali ghiottonerie scegliere per sorprendere tutti, all’alba del 6 gennaio?
Celestina Pasticceria
Corso Umberto I, n.42
80040 – Pollena Trocchia (Na)
Cell. 3760666494
Aperti tutti i giorni, tutto il giorno.