
“La Gente del Fud pensa ancora che impegnarsi a fare la cosa giusta sia più importante di vincere. Il Bello, l’Arte, il Buono e il Sapere sono privilegi rari, da sostenere: unisciti al nostro tavolo. La Gente del Fud sono io, siamo noi”. Massimo Menna, Pastificio Garofalo
All’hotel Crowne Plaza Stabiae Sorrento Coast, sul tratto costiero che porta nel cuore della Penisola Sorrentina con una spettacolare vista del Golfo di Napoli e del Vesuvio, il Pastificio Garofalo ha presentato il progetto Gente del Fud.
Definirlo con un’unica parola è impresa abbastanza ardua perché Gente del Fud è tante cose messe insieme ma probabilmente l’espressione che meglio lo rappresenta è “Social Food Network” laddove il Sud non è da intendersi come Sud Italia ma come Sud del Mondo, quello scrigno di valori, territori, culture, tradizioni, agricolture che vanno assolutamente tutelate e valorizzate.

Emidio Mansi, Responsabile Commerciale per l’Italia del Pastificio Garofalo, ha spiegato ai tanti food blogger presenti l’anima del progetto il cui scopo principale consiste nel “far conoscere i prodotti e i produttori, segnalare le positività”.
Proprio i blogger potranno segnalare questi prodotti descrivendone la storia e le caratteristiche e includendo informazioni su chi li produce, sui posti dove reperirli e i link alle ricette pubblicate sui propri blog.
Ogni produttore e ogni prodotto, che potrà essere cercato per categoria o regione, sarà individuato grazie a una Google Map.
Il sito sarà accessibile anche dal proprio cellulare per mezzo di una applicazione Ovi sviluppata grazie a una partnership realizzata tra il Pastificio e Nokia Italia.
Parte integrante di Gente del Fud, quindi, saranno i food blogger, una grande community che in Italia include circa 2000 persone quotidianamente impegnate nel proprio spazio virtuale dedicato al cibo.
Al di là dell’immaterialità del mezzo il mondo dei food writer è composto di persone che, in quanto tali, hanno dei sentimenti, degli umori, dei caratteri, delle storie personali che inevitabimente influenzano direttamente o indirettamente il contenuto di quanto scrivono e pubblicano. Come evidenziato da Emidio Mansi “una stessa ricetta pubblicata da due blogger diversi sarà diversa”.
Molti i blogger presenti. Ecco a voi una galleria fotografica che ritrae un po’ di…Gente del Fud.

Il tutto sigillato da un meraviglioso tramonto che non può non richiamare alla mente le magiche note di Caruso.

Foto di Novella Talamo
39 commenti
Marco Bottigliero
12 Giugno 2011 - 21:26uso nokia symbian da sempre, ma devo dire che negli ultimi mesi sta perdendo davvero tanti colpi rispetto ai due colossi del mercato mobile. la scelta di associare questo progetto alla loro piattaforma è davvero azzardata, sono assai curioso di vedere come andrà a finire.
Francesco82
12 Giugno 2011 - 22:37Che peccato!! non sapevo di questo evento mi sarebbe piaciuto partecipare…pazienza sarà per il prossimo raduno….
Bellissime le foto!!
Complimenti a tutti siete bellissimi!!
Baci
francesco
Fabiana
13 Giugno 2011 - 02:09Ciaooo!!!
Ma sai che ho riconosciuto più persone grazie ai tuoi scatti che non direttamente sul posto?!!!
Una bella carrellata…sei stata proprio forte!
Un abbraccio ad una nuova amica ….SALERNITANA……vero?!!
Novella
13 Giugno 2011 - 14:45Ciao Fabiana, ti ringrazio!!!
Mi ha fatto piacere conoscerti!
Salutissimi dall’amica salernitana/battipagliese :-D
A presto,
Novella
๓คקเ ☆
14 Giugno 2011 - 08:28Vero, è stato lo stesso anche per me! :-D
Un week-end bellissimo in una splendida cornice e un progetto entusiasmante per il quale non posso che ringraziare Pasta Garofalo e Image Building, l’Agenizia di PR che ha curato l’evento in ogni suo dettaglio!
Rossella Viscito
13 Giugno 2011 - 02:27Questa associazione e’una cosa fantastica!!!!!!!!!!!e’bellissimo vedere tante persone in gamba e amanti della buona cucina riunite insieme!!!l’Italia e’un paese si pieno di difetti ma anche per me il piu’bello del mondo…ed oltre alla storia,alle bellezze naturali,ai luoghi incantevoli e all’immenso patrimonio culturale che abbiamo un altro grande motivo e’proprio il cibo,e non solo la genuinita’dei prodotti ma le mille modalita’fantasiose,rustiche o raffinate che siano di preparari i prodotti tipici che abbiamo….e la bellezza italiana e’proprio che ogni nostra regione ha un qualcosa di buono e di caratteristico….io sono in America per lavoro e mi manca tutto,dai colori,ai profumi,al sapore della nostra fantastica cucina….e il regalo piu’bello che si potesse fare e’proprio riunire insieme in questa associazione tutte le blogger italiane che ci deliziano con le loro ricette e ci danno ogni giorno un’idea in piu’per fare contenti i nostri fidanzati/mariti,i nostri figli/nipoti,i nostri amici ma anche noi stesse nel realizzare dei piatti semplici e gustosi come anche dei piatti raffinati adatti ad ogni occasione….percio’ saro’la vostra 1 sostenitrice accanita per tutte queste motivazioni e ultima ma non meno importante perche’cooking-planner e’mia sorella e sono deliziata dal suo modo di cucinare,di inventare ricette sempre piu’fantasiose e di raccontare storie semplici ma piene di fascino da abbinare ai suoi piatti….ho scoperto una nuova Maria Grazia Viscito e sono entusiasta ancor di piu’di lei e delle altre blogger….un saluto a tutti voi e grazie di cuore!!!!!!!portiamo in alto la cucina italiana,una cucina che mi auguro sempre piu’di qualita’e piena di delizie!!!
Le pellegrine Artusi
13 Giugno 2011 - 07:26Belllissimo reportage, è stata davvero una bellissima esperienza, emozioni intense e un progetto davvero valido valido e coinvolgente.
Ci dispiace non averti conosciuto meglio, ciao da Simona e Claudia
Novella
13 Giugno 2011 - 14:47Ciao, vi ringrazio! Se vi fa piacere aggiungetemi su Facebook così ci manteniamo in contatto. A presto!
dida
13 Giugno 2011 - 09:38Grazie Novella davvero un bellissimo reportage e grazie soprattutto per aver citato Castellammare, si perchè, per tutti, l’evento si è tenuto a Sorrento…da buona stabiese invece ci tengo a sottolineare che ci trovavamno nel territorio di Castellammare di Stabia, finora siete stati gli unici, grazie!!!
Novella
13 Giugno 2011 - 14:47Grazie :)
A presto
Lapappalpomodoro
13 Giugno 2011 - 10:00E’ stato un bellissimo w-e e sono orgogliosa di partecipare al progetto Gente del Fud.
Alla prossima!
ciao Silvia
silvia.moglie
13 Giugno 2011 - 10:14leggere da parole altrui la parola scritta di quello che ho vissuto mi muove sensazioni diverse. la condivisione, il particolare, l’entusiasmo. bellissimo evento. curato nei minimi dettagli. e sì dida, eravamo a castellammare perchè io sorrento a piedi non l’ho raggiunta, ma castellammare sì! bravi loro, brava Novella che scrive.
Novella
13 Giugno 2011 - 14:49Grazie mille, spero di rivedere te e tutti presto!
dida
13 Giugno 2011 - 16:59Cara Silvia, spero ti sia piaciuta la mia città…ha tantissimi difetti che nascondono le ancor maggiori bellezze … avrei voluto avere tempo e parole e coraggio a disposizione per portarvi tutti in giro e farvela scoprire … mi spiace non averti individuato…ammiro molto il tuo blog e come scrivi:)
silvia.moglie
14 Giugno 2011 - 01:16negli occhi tante, troppe cose. devor tornare con il tempo che merita. e per spulciare a fondo certi negozietti che ho intravisto. Grazie Dida. Se torno sicuro ti dico!
Stefania Oliveri
13 Giugno 2011 - 11:47Bellissima esperienza, da ripetere al più presto!
P.s. Però io mi chiamo OLIVERI senza la I! :)
Giovanna
13 Giugno 2011 - 11:49Come gia altri hanno anticipato, davvero un bellissimo resoconto e esperienza da tutti condivisa! Ritorniamo a casa al nostro lavoro nelle nostre città con l’amarezza che gia tutto sia finito ma con sicuramente qualcosa in piu, arricchiti tutti chi piu chi meno da un’esperienza coinvolgente ed emozionante come quella ragalataci da Pasta Garofalo! Grazie a Garofalo ed a tutti voi!
Giovanna
Dario Pacifici
13 Giugno 2011 - 13:44Ciao, Speravo di trovarvi in massa all’evento e soprattutto speravo di conoscere Luciano :-( sarà per la prossima volta ;-)
complimenti per il post.
Dario, Romina & Flavio
Gli Abbuffoni
Novella
13 Giugno 2011 - 14:49Grazie, sono felice vi sia piaciuto.
:)
Salutissimi
emidio mansi
13 Giugno 2011 - 13:45la gente del fud e’ tutti quelli che vogliono parteciparvi! :-)
Agnese
13 Giugno 2011 - 14:08ma che bel progetto! avrei voluto esserci anch’io a questo grande incontro…peccato che l’ho scoperto solo adesso. ;-(
Angelinaballerina
13 Giugno 2011 - 15:28W il Pastificio Garofalo!
Acky
13 Giugno 2011 - 15:31Ciao Novella, grazie e complimenti per il tuo reportage davvero bello! Un progetto ambizioso a cui sono fiera di partecipare!
Novella
14 Giugno 2011 - 08:27Ciao! Grazie a te!
Stefania Profumi&Sapori
13 Giugno 2011 - 15:52Mannaggia, io non mi sono fatta immortalare … in ogni caso hai spiegato benissimo il progetto di Garofalo e l’entusiasmo di queste due giornate!
CoCò
13 Giugno 2011 - 16:55E’ stato uno splendido week-end e sono fiera di appartenere alla “Gente del Fud”
Eleonora Caruso
13 Giugno 2011 - 17:01Sintesi perfetta dell’intero evento…l’imbarazzo dello scatto è evidente ma era dovuto a te , Luciano Pignataro ed al meraviglioso progetto, grazie e complimenti :-)
Novella
14 Giugno 2011 - 08:29Grazie Eleonora! Comunque la foto è molto naturale! Metto imbarazzo?! Baci
monica
13 Giugno 2011 - 17:59esperienza unica, davvero! ringrazio Giorgio ed Emidio per aver apprezzato il mio lavoro di blogger! E’ entusiasmante toccare con mano che questo è possibile al di fuori di noi stessi!
symposion
13 Giugno 2011 - 20:57che bel reportage! e ci sono pure io!
è stata davvero una grande esperienza!
Novella
14 Giugno 2011 - 08:30Grazie! :-D
marsettina
14 Giugno 2011 - 08:10grazie per aver fatto questo prezioso servizio fotografico ,così hai dato un viso a tanti blogger!
Novella
14 Giugno 2011 - 08:30:) Grazie a te
๓คקเ ☆
14 Giugno 2011 - 08:30Emidio è stato così coinvolgente che sono uscita dall’incontro impaziente di cominciare! :-)
saretta m.
15 Giugno 2011 - 01:05Che bello leggere le impressioni altrui su un evento che si è vissuto così da vicino. Un abbraccio
sara
Eli
15 Giugno 2011 - 10:32Bellissimo articolo… peccato non esserci conosciute!! C’era tanta gente…. Magari, se ti va, teniamoci in contatto :)
Baci
Eli
Martyska
18 Giugno 2011 - 00:22Ma che bellezzaaaaaaaa….peccato:( ad averlo saputo dalla sardegna mi sarei catapultata fin lì :P
Vedere tutte le vostre foto è un’emozione…mamma mia…spero che si riorganizzerà un’altro raduno nazionale di foodblogger…
Ho scoperto solo oggi il tuo blog ma è così accogliente che credo proprio ci ripasserò :)
se ti va vieni a trovarmi
baciii
L'operazione gente del fud | Il Pasto Nudo
21 Giugno 2011 - 11:26[…] […]
l’isola che non c’era-gente del fud | mogliedaunavita
30 Giugno 2011 - 09:39[…] è rimasto lo stupore di veder nascere un progetto raccontato da peter pan seduto su una sedia con sulle ginocchia trilli e un folletto. e i figli non mentono. non fanno […]
I commenti sono chiusi.