
Angelo Gaja: finanziare la ricerca
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Angelo Gaja La Comunità Europea sostiene l’agricoltura con lauta elargizione di denaro pubblico. Ne gode anche il settore vinicolo italiano.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Angelo Gaja La Comunità Europea sostiene l’agricoltura con lauta elargizione di denaro pubblico. Ne gode anche il settore vinicolo italiano.
di Giulia Gavagnin Quando lo chiamano “Re del Barbaresco” ci ride sopra e dice che non è vero: “non sono fatto per avere sudditi, non
di Angelo Gaja Non è solo il clima a minacciare di cambiare. VINEXPO BORDEAUX è stata per lungo tempo la fiera internazionale del vino per
di Andrea De Palma Quando credi di essere a buon punto del tuo cammino professionale e di uomo; quando credi di aver ascoltato tanta gente
Fondazione Italiana Sommelier e Borgo Egnazia inaugurano la nuova stagione dei grandi eventi dedicati al vino in Puglia. Il primo appuntamento sarà il 6 marzo e vedrà
di Angelo Gaja Il mio primo viaggio in Sud Africa l’ho fatto prima di Pasqua. Il Sud Africa ha una popolazione di 55 milioni di
di Angelo Gaja Sul calo inarrestabile del consumo di vino in Italia si sprecano le analisi; mai che si dica della CONFUSIONE che prospera rigogliosa
di Angelo Gaja Il Brasile è un Paese decisamente avviato lungo la strada, non proprio in discesa, della democrazia. E’ ricco di risorse naturali
di Enrico Malgi Autarchia o globalizzazione? E’ meglio usare vitigni autoctoni o internazionali nella viticoltura italiana? Da molti anni si dibatte su questo spinoso argomento
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Angelo Gaja Non dobbiamo pensare di essere soltanto noi italiani ad avere l’esclusiva di produzione dei vini derivanti da varietà
di Angelo Gaja La PROPOSTA intende suggerire il metodo di accorpamento delle D.O. esistenti in Piemonte. La premessa metodologica recita: “ è il marketing a
Uva: chardonnay Fermentazione e maturazione: legno Fascia di prezzo: nd La vera ricchezza di oggi è il tempo, che scorre inesorabilmente. Ciascuno di noi ne
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Angelo Gaja E’ il Giappone il paese asiatico che conosco di più per esserci stato dal 1979 una trentina di
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Angelo Gaja VINEXPO è la fiera biennale del vino che si tiene a Bordeaux. Si è ospiti a casa loro,
Colpo di scena al Vinitaly, con l’arrivo del sindaco di Firenze Renzi accolto dal suo collega Tosi di Verona e due grandi maghi dell’innovazione e