
Feudo Apiano e il Fiano di Lapio
di Marina Betto In Irpinia tra i boschi antichi dei Monti Picentini si trova Feudo Apiano. Tra i comuni di Lapio (550m s.l.m.) e Taurasi
di Marina Betto In Irpinia tra i boschi antichi dei Monti Picentini si trova Feudo Apiano. Tra i comuni di Lapio (550m s.l.m.) e Taurasi
Si dice: aiutati che Dio ti aiuta. Forse è questo il moto di Angelo Silano, agronomo di Lapio, che si è rimboccato le maniche dopo
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Lapio sta al Fiano come i pistacchi ad Aleppo.
di Alessandro Manna Le sorprese della Campania dell’interno e dell’alto casertano non finiscono mai. Formicola è un piccolo paese sui Monti Trebulani, in piena area
di Tommaso Esposito Quattro giovani cuochi: Francesco Lupo 22 anni, Aldo Sorrentino 24, Angelo Borghese 26, Marcello Morra 28. Tutti e quattro amici. Fanno squadra
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio C’è fermento sulle dolci e silenti colline di Lapio