
Il Pompeiano Bianco Frizzante: il Gragnano Bianco dell’estate
di Sara Marte Voglia di semplicità: pregio di certi vini che vanno giù agili e beverini. Scelgo allora per la degustazione, per me rito indiscusso
di Sara Marte Voglia di semplicità: pregio di certi vini che vanno giù agili e beverini. Scelgo allora per la degustazione, per me rito indiscusso
Ci sono cose su cui non si può discutere, come la fondamentale importanza della marinara per capire davvero la mano del pizzaiolo. In questo caso
Il Gragnano è il tradizionale vino delle feste di Natale dei Napoletani: bevuta socialmente trasversale, come del resto è la cultura gastronomica di ogni grande
Uve: piedirosso, aglianico, sciascinoso Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: 7 euro circa Buono, intenso, semplice, spensierato e fatto a mestiere. Quei bicchieri da
Uve: piedirosso 50%, aglianico 40%, sciascinoso Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: 6 euro circa Niente paura, non è l’ennesimo spumante ed ancora, niente