
Villa Cimbrone, la cena della bellezza con Emanuele Scarello e Lorenzo Montoro a Ravello
Dopo tre anni dall mitica cena sul Terrazzo dell’Infinito, eccoci di nuovo Villa Cimbrone nella prima di quattro cene dedicate a temi diversi con quattro
Dopo tre anni dall mitica cena sul Terrazzo dell’Infinito, eccoci di nuovo Villa Cimbrone nella prima di quattro cene dedicate a temi diversi con quattro
di Maurizio Valeriani Pensare ai vitigni autoctoni italiani fuori dai confini nazionali, fa sempre un po’ effetto. Per certi versi, per noi eno-malati, è un
Uve: fiano e greco Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Un bianco di purezza, ghiaccio di pesca e cedro.
Tante piccole aziende si presentano sullo scaffale con vini in cui non sono specificate le uve di provenienza. Feudi invece propone due bottiglie di Fiano
Recenti assaggi seriali mi stanno convincendo che davvero l’Irpinia, con la sua essenzialità acida e salata, è al top tra le aree produttrici di vin