
I carciofi alla romana: ricetta di Arcangelo Dandini
Ricetta carciofi alla romana di Floriana Barone Piatto tipico della tradizione laziale, il carciofo alla romana è amatissimo a Roma e dintorni. Un contorno regionale
Ricetta carciofi alla romana di Floriana Barone Piatto tipico della tradizione laziale, il carciofo alla romana è amatissimo a Roma e dintorni. Un contorno regionale
13 lezioni inedite con 13 ambasciatori del gusto e 13 aziende partner L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto (ADG), ente no profit impegnato nella tutela e
di Virginia Di Falco Essere ancora legati, imbrigliati, attenti ai numeri e alle statistiche del Covid19 che vengono macinati ogni giorno su tutto il pianeta
ricetta supplì dandini di Floriana Barone È uno dei simboli della cucina romana: dal francese “surprise”, il supplì è appunto una sorpresa che racchiude un
Una cottura perfetta, e poi uno studio accurato per raggiungere il massimo equilibrio possibile. Questo è il piatto di Arcangelo Dandini che ci offre la
di Virginia Di Falco Avendo a disposizione del tempo libero – uno dei rarissimi beni preziosi (e gratis!) che ancora ci resta – vediamo dove è
Pasta e carciofi secondo il grande Arcangelo Dandini: le sue ricette sono la sintesi della storia gastronomica romana. Ecco un piatto di stagione da mangiare
di Virginia Di Falco La cucina tradizionale romanesca, si sa, è una cucina sostanzialmente povera. Povera non certo di calorie: tanto le ricette dei primi
Di Laura Guerra Morbido e croccante il suppli; dorata e filante la mozzarella in carrozza. Due fritti tradizionali italiani portati a Parigi da Arcangelo Dandini,
Il 25 ed il 26 novembre 2016 a Parigi, Gaetano e Pasquale Torrente e Arcangelo Dandini racconteranno ed elaboreranno i fritti italiani in occasione de
Les grandes protagonistes du ‘Made in Italy’ Le Grand Tasting, nommé “Le festival des meilleurs vins”, créé par deux journalistes, Michel Bettane et Thierry Desseauve,
Cioccolato bianco liquido, capperi, zenzero candito e olio di varietà itrana.
Ecco il primo piatto che Arcangelo Dandini ha pensato per pasta Rummo.
Vi siete mai chiesti come mai i giovani chef amano presentare risotti e non un piatto di pasta per dimostrare quanto valgono? E come mai
Panino da spiaggia. Arcangelo Dandini ci propone questa ricetta dopo il panino da spiaggia di Pietro Parisi.
di Claudia Deb Grande successo venerdì 4 aprile, per il “Circus Opening Party” di “Supplizio”, la “bottega del cibo da strada” degli chef Arcangelo Dandini
L’amico Arcangelo Dandini, grande oste della tradizione romana appassionato di storia e di prodotti, combatte nel web sostenendo l’inutilità del pepe nella Carbonara. Vero, alla
Il cibo inizio’ il suo percorso di demarcazione tra un essere umano ed un ‘altro nel 1555 e precisamente il 14 luglio, per mano anzi
Cacio per i poveri e pepe per i ricchi: il modo più semplice per mangiare la pasta. Impossibile resistere all’esecuzione di Arcangelo Dandini che vi
di Ilaria Pipola Finalmente dopo un periodo di assenza (per motivi più che piacevoli) torno a scrivere di eventi e torno alla grande con il
Ingredienti: 500 gr di zucchine romanesche, 3 spicchi di aglio rosso, 1 mazzetto di mentuccia, 1 di prezzemolo, olio evo, sale grosso di Cervia. Farina,
a cura di Giulia Cannada Bartoli Le ultime due tappe gastronomiche prima di entrare del mondo della pizza sono toccate ad un trio che copre
di Arcangelo Dandini Questo è certamente il piatto piu’ evocativo della mia memoria rispetto al territorio e alla famiglia perchè’ è dedicato a mia madre,
Ingredienti 1 fegato intero d’oca Biscotti plasmon Melone candito Sale affumicato di maldon 150 gr di burro 120 cl di vecchio porto o madeira o