
Vino e critica internazionale dopo Parker 16| Armando Castagno (Italia)
di Chiara Giorleo Come sta evolvendo la comunicazione in Italia e all’estero? Come l’offerta formativa, oggi molto più ampia, può influire e sta influendo sul
di Chiara Giorleo Come sta evolvendo la comunicazione in Italia e all’estero? Come l’offerta formativa, oggi molto più ampia, può influire e sta influendo sul
di Teresa Mincione L’ evento “Primavera sul Kimmeridge” ideato e organizzato a due mani da Emanuele Izzo, delegato Ais Penisola Sorrentina e Armando Castagno, voce
18 Marzo 2017 sarà di nuovo “PrimaVera” in AIS Penisola Sorrentina col delegato Emanuele Izzo (del ristorante Piazzetta Milu) Una degustazione di 12 VINI S
di Mimmo Gagliardi Un bel sabato di Champagne in riva al mare. Alzi la mano chi di voi ha pensato “ora questo ci racconterà l’ennesima
Ricercati champagne in degustazione il 12 Marzo all’Hotel Miramare di Castellammare di Stabia per “PrimaVera in Champagne” con Armando Castagno. Un viaggio spumeggiante alla (ri)scoperta di
di Teresa Mincione Pinot Noir, Chardonnay e Aligotè, gli attori protagonisti dei dodici calici, blanc et rouge, che hanno stupito e fatto sognare l’intera platea di appassionati
«Le parole sono importanti» urla Nanni Moretti schiaffeggiando l’improvvida giornalista in Palombella Rossa. Metafora di un Paese già in cerca di scorciatoie culturali e sociali
Non sono passati neanche tre anni da quando Franco Ricci, Antonello Maietta e Daniele Cernilli annunciavano grandi piani di sviluppo per l’Ais e per Bibenda