
La libertà di chiamarsi Michelin: da Scabin alla festa in concessionaria
di Bruno Petronilli Rimane per me un mistero come la Guida Michelin riesca, ogni anno, a far parlare di sé con un’enfasi mediatica così spaventosa.
di Bruno Petronilli Rimane per me un mistero come la Guida Michelin riesca, ogni anno, a far parlare di sé con un’enfasi mediatica così spaventosa.
di Bruno Petronilli Quando un produttore, qualsiasi sia l’oggetto che vuole commercializzare, ti urla in faccia “è il migliore del mondo” qualche dubbio ti viene.
di Bruno Petronilli Per chi, come noi, ha deciso quasi tre decenni fa di immolare la propria esistenza al vizio, alla gola, alla raffinatezza e
di Bruno Petronilli L’evento L’ascensore sale velocemente fino al 32° piano della Torre Solaria. Ci siamo appena affrancati da una Milano fredda e piovosa. Le
di Bruno Petronilli Una cornice splendida, il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, e uno spaccato delle eccellenze enoiche italiane:
di Bruno Petronilli Uscire dal duopolio Uliassi/Cedroni è difficile per molti gourmet, in particolare per il sottoscritto. Ma per una volta Senigallia l’abbiamo vissuta a