
Pasta e fagioli spollichini e peperoncini verdi | Peppe Guida
Peppe Guida, chef dell’Antica Osteria Nonna Rosa, ci fa dono di un’altra ricetta sensazionale: zuppa tiepida di fagioli spollichini e peperoncini verdi di fiume con
Peppe Guida, chef dell’Antica Osteria Nonna Rosa, ci fa dono di un’altra ricetta sensazionale: zuppa tiepida di fagioli spollichini e peperoncini verdi di fiume con
Ricetta pasta e piselli E’ il suo momento. Peppe Guida dell’Antica Osteria Nonna Rosa negli ultimi tempi spopola sui social, e naturalmente anche dal vivo,
di Dora Sorrentino Il tour che vi proponiamo parte dalla Pescheria Di Napoli, in via San Donato 20: secondo il motto «Io friggo, tu mangi»,
di Dora Sorrentino La frittata di maccheroni è un cult della cucina napoletana. In ogni casa, se avanza un po’ di pasta, non si butta
di Dora Sorrentino L’estate tarda a farsi vedere: caldo, pioggia, freddo, di nuovo caldo. Ma la stagione dei gelati è ormai cominciata ed è partita
di Dora Sorrentino Trovare un buon cornetto a Napoli, di quelli seri, non surgelati, ancora si può. Al Vomero il Caffè Salvo è un bar
di Dora Sorrentino Ogni moda ha il suo momento e per le strade della città è ben evidente il brulicare di patatinerie che sbucano ad
di Dora Sorrentino Il Panino di Tortora, macelleria al Vomero è diventato un caso. Il fenomeno delle panino-macellerie a Napoli è sempre più diffuso, ma
di Dora Sorrentino La pizza è donna, la pizza rappresenta il mondo femminile, e chi meglio può rappresentarla di una testimonial come Maria Grazia Cucinotta?
di Dora Sorrentino Il Vomero è un quartiere collinare della città che iniziò il processo di urbanizzazione a fine ‘800. Agli inizi del ‘900 nascono
di Dora Sorrentino Grande festa a San Giorgio a Cremano per i quarant’anni di attività di Sabatino Sirica, pasticciere del Napoli Calcio, Cavaliere della Repubblica
di Dora Sorrentino Cento anni di storia della pizza, cento anni di attività per la pizzeria Gorizia in via Bernini al Vomero, una vera istituzione
di Dora Sorrentino Da circa tre mesi, più o meno, non si fa altro che parlare del re indiscusso dei dolci natalizi: il panettone. Abbiamo
di Dora Sorrentino Il Grand Hotel Parker’s apre la prima colazione al pubblico, un’idea che fa parte del nuovo programma di iniziative messo a punto
di Dora Sorrentino Gino Sorbillo arriva anche al Vomero con l’Antica Pizza Fritta Zia Esterina, a via Luca Giordano, a pochi passi dal teatro Diana.
di Dora Sorrentino Gino Sorbillo finalmente amplia la sede storica di Via Tribunali. Dopo tanta attesa, la sala, anzi le due sale che si aggiungono
di Dora Sorrentino Grande successo alla prima tappa partenopea di Re Panettone. Ventitré pasticcieri da tutta Italia hanno presentato i loro panettoni artigianali nella Sala
di Dora Sorrentino A Napoli arriva per la prima volta la tappa di Re Panettone, la manifestazione dedicata al dolce meneghino ideata ed organizzata da
Upnea Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 34/35 Tel. 081.19364649 www.salumeriaupnea.it di Dora Sorrentino Quando un progetto nasce con passione, non può che avere successo. E’
di Dora Sorrentino Le piccole imprese artigianali, soprattutto nel mondo enogastronomico, hanno sempre una bella storia alle spalle che fa comprendere il motivo del loro
di Dora Sorrentino Gelato artigianale a Napoli, che passione. Lo scorso anno abbiamo provato a stilare una classifica delle dieci migliori gelaterie in Campania. Un anno
di Dora Sorrentino Le Donne del Vino della Campania sempre più impegnate nel sociale. Grande successo per l’evento “Sorsi di Lune” al Circolo Canottieri di
di Dora Sorrentino La famiglia Laringe è uno dei punti cardine della ristorazione flegrea. Lo dimostra da oltre trent’anni attraverso il successo delle strutture presenti
di Dora Sorrentino E’ partito alla grande il ciclo di serate a Palazzo Vialdo, struttura guidata da Vincenzo Di Prisco, con il pizzaiolo di casa