
Vinitaly 2016: undici aziende da visitare ma si accettano consigli
di Fabio Panci* Guida Vinitaly a Verona. Siamo arrivati anche quest’anno alle porte della più importante manifestazione nazionale, e non solo, dedicata al mondo del
di Fabio Panci* Guida Vinitaly a Verona. Siamo arrivati anche quest’anno alle porte della più importante manifestazione nazionale, e non solo, dedicata al mondo del
di Fabio Panci Desidero iniziare la stesura di questo pezzo ringraziando tutti i protagonisti della splendida serata tenutasi sabato 16 Gennaio 2016, dal titolo “Santa
di Fabio Panci Come sappiamo i giorni a cavallo tra il vecchio ed il nuovo anno sono, da sempre, appannaggio delle famigerate classifiche di gradimento
di Fabio Panci Partiamo da alcune considerazioni preliminari, partecipare ad una gara di cucina non è mai stato un qualcosa da inserire nel mio personale
di Fabio Panci Rieccoci qua a degustare, per la seconda puntata della rubrica “vini nudi e crudi”, una piccola gemma scovata nella mitica terra della
di Fabio Panci Parte con questo primo articolo una nuova rubrica, che vi terrà compagnia con cadenza mensile su questo blog, all’interno della quale andrò
di Fabio Panci Parafrasando una strofa della canzone di Fabrizio Moro ho voluto dare un titolo alla mia estate tutta all’insegna dello stravizio enogastronomico. Con
di Fabio Panci Finalmente a distanza di tempo sono riuscito a mettere insieme tutte gli spunti e le riflessioni maturate a seguito della bella serata
di Fabio Panci A quasi 20 gg di distanza dall’imperdibile appuntamento annuale con Vinitaly, sono finalmente riuscito a fare ordine nei miei appunti di degustazione,
di Fabio Panci Partiamo con una serie di numeri davvero sintomatici del grande fermento che sta vivendo il mondobirraio artigianale in Italia. Un recente studio della
di Fabio Panci Scrivo volentieri la ”mia modestissima” opinione sulla ormai famosa cantina, di prossima inaugurazione, l’Astemia Pentita che farà presto bella/brutta mostra di sé
di Fabio Panci Ho conosciuto il giornalista e sommelier Fabio Ciarla all’incirca 4 anni fa in occasione di un invito per la presentazione del “Il
di Fabio Panci Dopo i due interessanti appuntamenti con le cene degustative a base di vino, prima con il “sangiovese e le sue sfumature” ed
di Fabio Panci “Ma come sono ben 8 anni che trascorri le vacanze in Sicilia e non sei ancora andato a mangiare da Vittorio?” .
di Fabio Panci Dopo ben 3 anni finalmente torno a far visita alla famiglia Bonetta, proprietaria dell’azienda Baglio del Cristo di Campobello, giovane ma ormai
di Fabio Panci Lo ammetto sono rimasto letteralmente “stregato” da questa foto, pubblicata sul blog della bravissima blogger Roberta Castrichella alias robysushi.com, tanto da ripromettermi
di Fabio Panci Il binomio arte e vino è al centro del progetto presentato settimana scorsa a Firenze, realizzato dalla Federazione delle Strade Del Vino
di Fabio Panci Si è svolta tra i più bei palazzi della splendida Città di Castello la prima edizione dell’Only Wine Festival. Oltre 300 produttori
di Fabio Panci Si è celebrato presso l’ormai classico ritrovo dell’Osteria Mest, locale cult dei numerosi amanti dell’enogastronomia ad Arezzo, il matrimonio con doppio passaporto
di Fabio Panci La semplice ricetta della Regione Marche spiegata dal Presidente dell’Istituto Marchigiano Tutela Vini Alberto Mazzoni Più di un mese fa, a poche
di Fabio Panci Andare al Vinitaly dopo aver frequentato Villa Favorita è come quando a Parigi, passi dal grazioso quartiere del Marais al caos degli
di Fabio Panci Lo ammetto ho un debole per la bella manifestazione organizzata dall’associazione Vinnatur, guidata da Angiolino Maule guru del movimento dei vini naturali
di Fabio Panci Grande successo per la serata dal titolo “A cena con l’enologo, il Sangiovese, un’anima e mille sfumature” svoltasi giovedì 24 Marzo ad
di Fabio Panci Per una settimana la Toscana è diventata capitale del vino mondiale grazie alle anteprime per addetti ai lavori e non solo delle