
Tagliatelle alla bolognese
Tagliatelle alla bolognese. Ci sono alcune domeniche che più delle altre assumono un valore assoluto, vissute nella loro relatività; sono giornate che non appaiono diverse
Tagliatelle alla bolognese. Ci sono alcune domeniche che più delle altre assumono un valore assoluto, vissute nella loro relatività; sono giornate che non appaiono diverse
La pasta e patate è un po’ come un “inciucio di quartiere”; se ne è parlato tanto e sempre se ne parlerà, se ne sono
Pasta al forno o ragù? Tortellini in brodo o un bel risotto? Stamattina mi sono svegliata con le idee certamente poco chiare sul pranzo da
Viaggiare e mangiare sono stranamente due concetti vicini. Non si può veramente dire di avere viaggiato, a mio avviso, se non si ha avuto modo
di Fabiola Quaranta Voi, puristi della pizza, conservatori di un’idea, faziosi dell’immobilismo che lega pensiero e papille gustative ad un’icona, state lontani da San Mauro
di Fabiola Quaranta Parto da un prodotto italiano per eccellenza e tanto caro alla nostra famiglia, a me e al mio piccolo ometto Matteo (9 anni)
di Fabiola Quaranta Oggi voglio raccontarvi una storia, la storia di un quarantenne, napoletano di adozione torinese, partito da una laurea in Giurisprudenza e giunto
Rifugio Sapienza Piazzale Rifugio Sapienza Nicolosi (Ct) Tel. 095.915321 www.rifugiosapienza.com di Fabiola Quaranta Come ho più volte scritto, abbiamo trascorso le nostre vacanze estive in
di Fabiola Quaranta Non so per voi com’è ma i miei figli, in particolare Arianna, non amano mangiare il pesce. Ogni volta che glielo propongo
di Fabiola Quaranta Eppure siamo arrivati ad agosto. Con la mia bella fam iglia da Milano siamo partiti alla volta della nostra amata Sicilia. Che
di Fabiola Quaranta Oggi mangiamo riso e giaffoli! Voi vi chiederete giustamente, cosa sono i giaffoli, se siano legumi o ortaggi o quale altro strano
di Fabiola Quaranta Dove eravamo rimasti…ah, si! mi risvegliavo da un sogno stranissimo e divertente in cui i miei figli, Cracco 1, buono, e Cracco