
Pasta e cavolfiore della Piana del Sele con il conciato romano: la ricetta di Aldo Iannarella
di Franco D’Amico Incontrare un giovane brillante e promettente della nostra terra come Aldo Iannarella, 20 anni poco più, e parlare con lui di cibo
di Franco D’Amico Incontrare un giovane brillante e promettente della nostra terra come Aldo Iannarella, 20 anni poco più, e parlare con lui di cibo
di Franco D’Amico Sabato 6 febbraio, quello trascorso all’insegna della cultura del comunicare e mangiare consapevole, “A cena con il “caso” dei caci campani” insieme
di Franco D’Amico Fornelli e padelle in grande spolvero al Centro Commerciale Campania di Marcianise, a ridosso della città di Caserta, con la rassegna “Cuoco
Si va da Salvatore Lista, assaggiatore ONAF e ricercatore di sapori speciali, nella sua Bottega SA.GRA dove si incontra il meglio dei prodotti tipici e
Erminia Cuomo, dalla cucina del ristorante Hostaria di Bacco in quel di Furore in provincia di Salerno, nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, dove i
di Franco D’Amico Tra il dire e il fare c’è di mezzo il vulcano spento di Roccamonfina, storie antiche e leggendarie gesta dei briganti enunciate
di Franco D’Amico Tempi giovani tra le vigne, l’esempio di Giuseppe Lavorgna, nemmeno 30 anni, che solo dal 2007 ha spiccato il volo per raggiungere
di Franco D’Amico A Caiazzo, nel corso della scorsa serata, a conclusione della quarta edizione della manifestazione gastronomica “I Piatti Tipici del Medio Volturno”, organizzata
di Franco D’Amico A Picinisco (FR), un piccolo comune della Val Comino, dove la Ciociaria si incrocia con il Parco Nazionale d’Abruzzo e i monti
di Franco D’Amico Una traccia certa la locanda “Gli Scacchi”, per orientarsi tra il nugolo di locali che si possono trovare nei meandri del borgo