
InvecchiatIGP | Gianfranco Fino – Negramaro Salento “Jo” 2012
di Andrea Petrini E’ deontologicamente non consigliato scrivere di un vino quando hai un affetto smisurato verso chi lo produce ma, statene certi, non sarà
di Andrea Petrini E’ deontologicamente non consigliato scrivere di un vino quando hai un affetto smisurato verso chi lo produce ma, statene certi, non sarà
di Enrico Malgi Strano destino quello dei vini fuoriclasse che sono “costretti” a recitare la parte da protagonista vita natural durante, perché col tempo diventano
di Andrea Petrini Per questa ultima puntata di Delivery IGP ho voluto intervistare una bravissima imprenditrice del sud Italia, Simona Natale che, assieme a suo
di Enrico Malgi Quando si parla dell’Es Primitivo Salento Igt di Gianfranco Fino e di sua moglie Simona Natale si è sicuri di stare alla
di Gennaro Miele Es nell’analisi di Freud, rappresenta un substrato psichico, presente in ogni essere umano, legato ad aspetti emozionali profondi ed istintivi. È la
di Marina Betto A Roma la prima edizione di Beviamoci Sud, manifestazione tutta incentrata sui vini del sud d’Italia, si apre con Simona Natale che
di Enrico Malgi Simona Natale e Gianfranco Fino e l’Es: iun vino del quale si è scritto tanto, i lprimo grande vino evento pugliese dopo
di Enrico Malgi Ho scoperto che per fare un vino eccellente bisogna praticare la vela! Ma che dici? Non è vero è una boutade. Ed
di Enrico Malgi I sedici gradi e mezzo se li porta proprio bene, con nonchalance. L’Es di Gianfranco Fino fa sempre discutere. Intanto però porta
Per gli appassionati e gli esperti di vino è un mito anche se il grande pubblico generalista non lo conosce ancora. Ma L’Es, il Primitivo
di Enrico Malgi Come sono lontani per fortuna i tempi in cui i mosti di vino rosso pugliese venivano spediti a basso costo via mare
E’ in edicola il primo numero della seconda vita di Civiltà del Bere, la più antica rivista italiana di vino fondata da Pino Khail. Il