
Fiano di Avellino 2008 docg Clelia Romano in Magnum
Trovarsi in un club di grandi appassionati e stupire con un Fiano. Alt, non un Fiano qualunque perché parliamo di una magnum 2008 di Colli
Trovarsi in un club di grandi appassionati e stupire con un Fiano. Alt, non un Fiano qualunque perché parliamo di una magnum 2008 di Colli
di Lello Tornatore La cucina è una cosa seria, e come tutte le cose serie ha bisogno di approfondimenti professionali. L’altro giorno, nel consueto giro
di Lello Tornatore Il Pastiere di Montoro: anche questa ricetta rientra nel know-how della tradizione gastronomica d’Irpinia. La sua precisa collocazione temporale è nel periodo
La ricetta è nata ed è stata calibrata virtualmente in un gioco a distanza su Facebook tra Lello Tornatore e Tommaso Esposito. E’ venuta troppo
Torricino Uva: Fiano Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Nell’ultima degustazione tenuta dal gruppo Slow Wine Campania presso la
di Lello Tornatore L’Irpinia, com’è risaputo, è una grande nazione popolata da varie etnie. Ognuna di queste ha i suoi usi e costumi, determinati naturalmente
di Lello Tornatore La maccaronara è un tipo di pasta fatta a mano. L’impasto di acqua e farina, qualcuno ci mette pure alcune uova, è
Azienda Agricola Petilia loc Campofiorito, c/da Pincera snc 83011 Altavilla Irpina AV Tel 0825 991696/998235 fax 0825 998915 www.aziendaagricolapetilia.it [email protected] Agronomi: non ha agronomo Enologo: non ha enologo, vinifica
di Lello Tornatore Sono fagioli ma sono molto simili ad alcune varietà di piselli mangiatutto (Pisum sativum var. saccharatum oppure var. macrocarpon), sono legumi ma
di Lello Tornatore L’Irpinia è una terra di contadini. Scava scava. se non alla seconda generazione, massimo alla terza si trova “ o’ zappatore”. La
di Lello Tornatore La pasta e patate è uno di quei piatti della tradizione contadina che meglio rappresenta la cultura delle popolazioni dell’entroterra campano. Naturalmente,
di Lello Tornatore Fermi tutti!!! La pastiera, la pastiera…tutti si riempiono la bocca di questo dolce che nelle sue origini dolce non era, o meglio,
di Lello Tornatore Se dovessi descrivere la mia impressione sul Vinitaly appena concluso, direi di averla percepita, in generale, come una manifestazione faticosamente in ripresa.
di Marco Contursi Ci sono serate belle a prescindere, anche se sei influenzato e puoi apprezzare a metà i piaceri della tavola. Quella di giovedi
di Lello Tornatore Ormai è più di un lustro che la pizza sta vivendo un momento di piacevolissima rivalutazione e riscoperta. Le motivazioni sono da
Medaglia d’oro. Questo il riconoscimento che potrebbe essere attribuito alla sesta edizione di “Vitigno & Terroir”, se ci fosse stata una gara. La consolidata manifestazione
di Tommaso Esposito La tomacella è la polpetta fritta a base di fegato di maiale che si mangia soprattutto nel periodo di Carnevale, durante l’ammazzamento
di Lello Tornatore A chi potevamo affidare il compito di realizzare una carbonara “come Cristo comanda”, se non ad un giovane, ma già affermatissimo, chef
Un messaggio in bottiglia nel mare di Youtube. Così nel maggio 2013 Lello Tornatore postò questa lunga e bellissima intervista ad Antoine Gaita, scomparso la
Cantina Fonzone Località Scorzagalline 83052 Paternopoli (Av) tel. 0827.1730100 fax 0827.1733001 www.fonzone.it Ettari vitati: 12 (7ha ad aglianico, 2ha a falangina, 2ha a fiano, 1 ha
di Lello Tornatore Dove lo cerchereste voi un posto in Irpinia per stare tranquilli e rilassati, con la scusa di una riunione di lavoro, ma
Tenuta Sarno 1860 Sede legale: C/da Serroni, 4b Avellino Vigneti a Candida (Av) Tel./Fax 0825.988434 Tel. 339.7265669 www.tenutasarno1860.it [email protected] Ettari vitati: 3 di proprietà (Vigna
Pizzeria Bella Napoli Via Muro di Piombo ex capolinea 171 Rione Madonnella Tel. 081. 3198112 Aperto la sera di Tommaso Esposito E così il Broccolo
Cantine Contrada c/da Taverna 83040 – Candida (Av) Tel. e fax 0825.988434 www.vinicontrada.it [email protected] Ettari vitati: 6 di proprietà (Vigna Taverna 4 ha, Vigna Parete