• L'AUTORE
  • I LIBRI
  • ARCHIVIO
  • Appena Cotti
    News
    • Breaking News
    • GARANTITO IGP
    • Curiosità
    • Documento
    • News dalle Aziende e dagli Enti
    • News dalle Guide
    Eventi
    • Persone Eventi da Raccontare
    Rubriche
    • Minima Gastronomica
    • Polemiche e punti di vista
    • Frasi sotto spirito
    • La cazzata del giorno
    • La Posta di Luciano
    • Cinema e cibo
    • La stanza di Carmen
    • Terza pagina di Fabrizio Scarpato
    • Visti in Tv
  • Mangiare e Bere
    Bere
    • Cantine e Produttori di Vino
    • I vini da non perdere
    • I vini del Mattino
    • Champagne e Vini Francesi
    • Giro di vite
    • Verticali e orizzontali
    • Enoteche e Wine Bar
    • Birre artigianali e birrifici
    • Enoteche, Wine & Cocktail bar
    Mangiare
    • Ristoranti e Trattorie al Nord
    • Ristoranti e Trattorie al Centro
    • Ristoranti e Trattorie al Sud
    • I migliori in italia e all'estero
    • Pizzerie
    • Agriturismi
    • Bracerie
    • Paninoteche
    • Pasticcerie e Gelaterie
    I migliori
    • I migliori locali
    • I migliori piatti
    • Le migliori friggitorie
    • Il miglior street food
    • I migliori caseifici
    • I migliori panifici
    • I migliori sushi
    • I migliori vini
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Minestre e Zuppe
    • Contorni
    • Pani, pizze e lievitati La pizza della settimana
    • Dessert Drink & Cocktail
    • Dolci I dolci di Claudia Deb
    • La Tavola di Pulcinella
    • La Calabria di Pinuccio Alia
    • Libri di Ricette
    • I miei prodotti preferiti
    • Ricette d'autore Estive Di stagione Veloci
    • Di carne Di pesce Vegetariane e vegane Gluten Free
    Ricette delle feste
    • Pasqua Natale Carnevale
    Ricette dei territori
    • Campania Napoli Cilento / Vallo di Diano La Costiera
    • Sannio Irpinia Agro nocerino sarnese
    • Roma e Lazio Bologna Marche Abruzzo
    • Molise Basilicata Puglia Calabria Sicilia
    • Ricette dal mondo
  • Stanze del Gusto
    • Piccoli Grandi Agricoltori
    • Panifici e pizza al taglio
    • Pastifici
    • Macellerie e Salumifici
    • Pescherie
    • Caseifici
    • Salumerie e Gastronomie
    • Oleifici e Frantoi
    • Conserve
    • Enoteche e Wine Bar
    • Coffee bar e Produttori
    • Liquori, infusi & C
    • Formazione
    • Libri da mangiare
    • Dormire nel gusto
  • Cucine
    Città e Paesi da mangiare e bere
    • Barcellona
    • Diario di Capri
    • La Calabria di Pinuccio Alia
    • Lisbona
    • Londra
    • New York
    • Parigi
    In Italia
    • Dieta Mediterranea Cucina di mare
    • Tradizionale / del territorio
    • Etnica / Fusion
    • Vegetariana / Vegana
    • Alimentazione corretta
    • Gluten Free
    • Fast Food Asporto / Delivery
    Internazionale
    • Alta cucina / Innovativa
    • Italiana all'estero
    • Francese
    • Spagnola
    • Giapponese
    • Cinese
    • Ebraica
    • Scuole / Laboratori / Concorsi
  • Contest
    50 Best Restaurant
    50 Top Italy
    • Luxury
    • Pasticcerie
    • Rosé
    50 Top Pizza
    Le Strade della Mozzarella
    • 2014 2015 2016 2017
    • 2018 2019 2020
    Primo Piatto dei Campi
    • 2021 2022 2023
    Rivoluzione vegetale
    Veggie Style D'Amico
    • Caputo Bread Project 2022
    • L’Altra Faccia del Tiramisù
    • Fior... di Teglia 2022
    • Brunch all’Italiana 2022

  1. lello tornatore
  2. Pagina 3

fiano di avellino, gianluca argenziano, masseria murata, tenuta montelaura, verticale fiano di avellino, verticale fiano di avellino masseria murata, vini irpini

Masseria Murata, strepitosa verticale Fiano di Avellino 2012-2007

30 Settembre 2013 2 commenti
degustazioni di Greco di Tufo, greco di tufo, Scuole / Laboratori / Concorsi / Associazioni, Serena De Vita, tenuta montelaura

Il Greco di Tufo 2011 e le due sponde del fiume Sabato

10 Settembre 2013 5 commenti

Il vitello podolico raddoppia: la grande festa a Santo Stefano del Sole

28 Agosto 2013 1 commento
Montefredane (AV)

Arcella di Montefredane, Pasticceria Peccati di Gola

26 Agosto 2013 0 commenti
aiperti, raffaele troisi, tenuta montelaura, torama, tornante, Traerte, Vadiaperti

Raffaele Troisi da Vadiaperti a Traerte. Primi assaggi 2012

30 Luglio 2013 0 commenti
cipolla di montoro, giancarlo gariglio, Raffaele Palma, slow wine

Slow Wine in Costiera Amalfitana: visita a Raffaele Palma e cena da Pasquale Torrente con Clelia Romano

25 Luglio 2013 0 commenti
Avellino

Avellino, Pizzeria Malaga: tre generazioni sulla via Appia

17 Luglio 2013 9 commenti
fiano di montefredane, Fortunato Sebastiano, Gennaro Reale, presidente pro loco montefredane, raffaele troisi, sabino loffredo, tenuta ippocrate, valentino tropeano, vigne gadagni

Fiano a Montefredane, i magnifici sette: report annata 2011

15 Luglio 2013 2 commenti
Le ricette dell'Irpinia

Candele ripiene all’irpina

26 Giugno 2013 0 commenti
Avellino

Avellino, Pasticceria Dolciarte

19 Maggio 2013 5 commenti
Extrò, guida slow wine 2013, slow wine 2013, tenuta montelaura, vini friulani, vini Friuli Venezia-Giulia

Extrò, una selezione di vino di Edi Kante Friuli Venezia-Giulia

25 Aprile 2013 5 commenti
Poliphemo di Luigi Tecce, tenuta montelaura

Colazione da Luigi Tecce, i suoi ultimi straordinari vini e i bianchi segreti

19 Marzo 2013 8 commenti

Vigne Storiche della Campania, ecco il volume dell’Osservatorio

18 Marzo 2013 7 commenti

Disfida del soffritto in Irpinia, l’orgoglio delle comunità del cibo di Slow Food

5 Marzo 2013 7 commenti
colli di lapio, degustazioni fiano, degustazioni fiano di avellino, enoteca Capobianco, femìa, feudo apiano, fiano, fiano di avellino, filadoro, nicola romano, rocca del principe, tenuta montelaura, tenuta scuotto

La leggenda di Lapio: degustazione dei Fiano di Avellino 2011 di tutte le aziende

4 Marzo 2013 4 commenti

Villa Assunta spettacolare cucinata con i grandi vini d’Irpinia, Bernardo Conticelli e Ciro Beligni

20 Febbraio 2013 7 commenti
barolo, cantina bambinuto, cantine lonardo, enoteca Capobianco, marilena aufiero, Massimo Di Renzo, Taurasi (AV), tenuta montelaura

Annata 1999: tre Taurasi contro tre Barolo all’enoteca Capobianco

5 Febbraio 2013 7 commenti
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli recenti

Scegli un mese
Maggio 2023 Aprile 2023 Marzo 2023 Febbraio 2023 Gennaio 2023 Dicembre 2022 Novembre 2022 Ottobre 2022 Settembre 2022 Agosto 2022 Luglio 2022 Giugno 2022 Archivio completo

Facebook

Luciano Pignataro Wine Blog
Kyle Phillips's Italian Wine Review
Carlo Macchi - Winesurf
Lorenzo Colombo
Roberto Giuliani - Lavinium
Luciano Pignataro - WineBlog
Stefano Tesi - Alta fedeltà
Angelo Peretti - Internet Gourmet
Andrea Petrini - Percorsi di Vino
50 Top Italy
50 Top Pizza

Ultimi commenti

  • Enrico Malgi: Si hai ragione caro Francesco, alcuni amari come questo sono davvero eccellenti. Come tu ben sai, dopo pasto preferisco bere un bicchiere di pass…
  • FRANCESCO MONDELLI: Personalmente adoro i grandi amari al punto da averne una piccola collezione(questo mi mancava)non tanto come fine pasto(il mio motto è:quando m…
  • Maria: Bravo, la prima cosa che ho notato anch’io!
  • Salvatore Gasparro: Un piccolo appunto geografico per chi ha scritto l'articolo... 1) Si chiama Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni, non Parco Na…
  • FRANCESCO MONDELLI: La Roma doc è solo all’inizio di una bella avventura ma da subito gli associati hanno dimostrato carattere e determinazione e di questo passo,…

Premio Luigi Veronelli

Luciano Pignataro Wine & Food Blog

© 2004 - 2023 Luciano Pignataro
Testata registrata al Tribunale di Salerno n. 8 del 2010
Privacy & Cookie Policy

Social