
Marianna Vitale e la Dad in Cucina con Casolaro
di Emanuela Sorrentino Tenace e rigorosa, sorridente e professionale anche Marianna Vitale, una stella Michelin (Sud Ristorante di Quarto) e premiata dalla stessa guida come
di Emanuela Sorrentino Tenace e rigorosa, sorridente e professionale anche Marianna Vitale, una stella Michelin (Sud Ristorante di Quarto) e premiata dalla stessa guida come
Marianna Vitale è Chef Donna 2020 della guida Michelin sponsorizzato da Veuve Clicquot. Si tratta di un riconoscimento importantissimo alla giovane cuoca che ha conquistato
di Dora Sorrentino Dieci anni fa ha dato vita al suo ristorante Sud a Quarto Flegreo, in provincia di Napoli, nella zona dei Campi Flegrei.
L’evoluzione del ragù di Marianna Vitale: una piccola grande idea di benvenuto. Semplice perché comprensibile, bella perché segno di appartenenza ad una cultura gastronomica, intelligente
Marianna Vitale nel cuore di Napoli? Beh qualunque caporedattore vecchio stampo avrebbe bocciato un titolo con un punto interrogativo. Ma noi lo lasciamo perché siamo
di Tommaso Esposito Ottobre 2014. Marianna Vitale proclamata cuoca dell’anno per la Guida I Ristoranti d’Italia de l’Espresso. Egidio Cerrone, Puok e med, c’era. E così
di Andrea Docimo “I like it in the city when two worlds collide” canta Adele nella sua Hometown Glory. Chi ha detto che due mondi
La stella Michelin Marianna Vitale e Lelena Burger dedicano un panino speciale a tutte le donne, in occasione dell’8 Marzo. Marianna Vitale: talentuosa e anticonformista
di Dora Sorrentino Come afferma Giuseppe Di Martino, patron del Pastificio dei Campi e del Pastificio Di Martino, quando la chef Marianna Vitale presenta un
Marianna Vitale mi piace assai. E’ la sintesi perfetta di Napoli: vitale, creativa, fantasiosa, ironica. Stanotte a tavola Egidio Cerrone mi ha letto la sua
I dieci piatti migliori dell’estate di due mesi da incorniciare? No, sono almeno tredici! Sfidiamo anche la cabala. Si sta chiudendo una bellissima stagione per
Le migliori ricette dell’anno? No, non è una provocazione passatista. Anzi: solo le cucine più avanzate culturalmente hanno rimesso in carta lo spaghetto al pomodoro
di Enrico Botte È una serata particolare, una ricorrenza importante che decidi di festeggiare nel modo migliore. Non vuoi brutte sorprese, vuoi che tutto sia
Di Sud a Quarto e di Marianna Vitale abbiamo detto tutto. Il locale, che noi speriamo resti sempre lì, è una fucina di divertimento,
Vi siete mai chiesti come mai i giovani chef amano presentare risotti e non un piatto di pasta per dimostrare quanto valgono? E come mai
di Fabiola Quaranta La chef è una combattente. Una che, armata di coltello tra i denti, con il cuore pieno ed un’energia frizzante, elabora e
Ma davvero la crisi obbliga ad abbassare la qualità dei locali? A vedere questi esempi direi invece che spinge a capire il cambiamento impegnandosi di
Marzapane a Roma e Sud a Quarto, che poi è Napoli, sono le due cucine più interessanti degli ultimi anni in queste grandi città, appesantite
di Dora Sorrentino L’influenza francese si fa molto sentire nei piatti di Giovanni Passerini che apre il secondo appuntamento della sala Rock&White a Le strade
di Dora Sorrentino 1. Marianna Vitale di Sud, cuoca dell’anno per Identità Golose, apre la sezione Identità di Pasta con due ricette: la pizza di
La crisi, la velocità del vivere, l’ascesa dell’olio d’oliva, dell’orto e del mare: tutto, insomma, spinge in direzione di una cucina essenziale, senza esibizioni e
Presentata stamane la Guida Mangia&Bevi del Mattino. A differenza della prima edizione, stavolta sono stati assegnati otto riconoscimeti ad altrettanti protagonisti della gastronomia regionale. La
Via SS. Pietro e Paolo, 8 Tel. 081.0202708 www.sudristorante.it Aperto la sera, domenica e festivi a pranzo Chiuso il lunedì Che gioia, che divertimento. Mamma
#icebucketchallenge : quello più divertente e divertito, tra le migliaia subìti in questi giorni, è questo gavettone reciproco tra Marianna Vitale e Rosanna Marziale. Divertente,