
di Antonella Amodio
L’insegna della pizzeria recita così: “Pizzeria da Nino Pannella, tra sapori e trofei”. Nino Pannella, nonostante la giovanissima età (24 anni ), ha collezionato una serie lunghissima di trofei della pizza in giro per il mondo. Cito quello del 2016 relativo al concorso International Pizza Challenge Pizza Expo Las Vegas categoria pizza napoletana, dove ha conquistato il primo posto. Ma è solo un esempio. Credo che i trofei conquistati premino sopratutto la sua innata propensione alla pizza, che con tenacia – e inizialmente contro il volere dei genitori – ha ostinatamente portato avanti, tanto che in poco tempo ha raggiunto livelli importanti.

Nel suo locale ad Acerra, dove l’arredo è curato e sobrio e il clima disinvolto, propone la pizza preparata con un bland di farine selezionate di tipo 0 e 1, acqua alcalina e lievito madre. L’ impasto lievita e matura per complessive 48 ore a temperatura controllata.
Il menù ricco di pizze, pone un’attenzione particolare alla Margherita e alla Marinara, delle quali propone diverse varianti. Un consiglio per chi non è mai stato da Nino Pannella: fatevi guidare da lui alla degustazione; non ve ne pentirete. Il mio giro pizza è stato un percorso gustativo che ha lasciato una indelebile traccia positiva.
La pizza Marinara Gialla, preparata con pomodorini gialli del piennolo, olive di Gaeta, capperi, aglio, origano e olio evo, è tra le migliori pizze assaggiate negli ultimi mesi di scorribande “pizzaiole”.

Anche la Pizza One – vincitrice del concorso a Las Vegas – non può mancare all’assaggio.

Così come la pizza Cacio, Pepe e Mortadella, creata da Nino come omaggio alla mamma di origine romana, alterna consistenze e sapori diversi, per via dei pomodori ( San Marzano e Pomodorini gialli del piennolo ) che si rincorrono nel morso.

Delicata, quanto equilibrata, la pizza Zucca e Guanciale, new entry nel menù autunnale. Questa pizza è un felice esempio della conoscenza delle materie prime, il cui condimento è una sintesi di armonia.

Il gusto della pizza è evidenziato anche dalla cottura perfetta, che in questo caso avviene con forno a gas. Dal menù si possono scegliere anche il Panuozzo, le bruschette, la friggitoria come la mortadella impanata, crocchè e frittatine, e selezione di salumi e formaggi.


Per concludere in dolcezza, chiedete la pizza con la Nutella preparata con l’impasto al cacao; vero “must” di Nino. Dopo averla assaggiata capirete perché i clienti, prima di andare via, ne chiedono una da portare a casa.

In ampliamento la carta dei vini, mentre la lista delle birre conta la presenza di birre italiane e straniere. Servizio “svizzero”: preciso e professionale.
Di questa visita serbo un bel ricordo e volutamente non racconto altri particolari. Mi sento però di suggerire a chi ama la pizza ben idratata, leggera e fragrante, di andare ad Acerra, terra di tante tradizioni gastronomiche, per conoscere attraverso la pizza una storia di passione e talento.
Costo della pizza Margherita: 4,00 €
Pizzeria da Nino Pannella
Via Arafat 64 80011 Acerra ( NA)
Tel. 081 19551304