La pizza del ruoto siciliana: Laura Scollo interpreta la ricetta di Pasqualino Rossi


Pizza in teglia

Pizza in teglia

pizza nel ruoto

Laura Scollo ama cucinare e proporre ricette della tradizione. Questa volta l’arrivo di un po’ di Gustarosso di Paolo Ruggiero è stata la scusa per preparare questa ricetta seguendo le indicazioni della pizza in teglia di Pasqualino Rossi. Che accoppiata! La differenza? La mozzarella di Raffaele Barlotti!

'A pizz rind 'u ruot

‘A pizz rind ‘u ruot

'A pizz rind 'u ruot

‘A pizz rind ‘u ruot

'A pizz rind 'u ruot

‘A pizz rind ‘u ruot

'A pizz rind 'u ruot

‘A pizz rind ‘u ruot

'A pizz rind 'u ruot

‘A pizz rind ‘u ruot

 

Ricetta di Laura Scollo

  • Tempo di preparazione 15 minuti
  • Tempo di cottura 30 minuti
  • 0.0/5Vota questa ricetta

Ingredienti per 4 persone

  • INGREDIENTI PER L'IMPASTO:
  • acqua ½ litro
  • farina tipo “0” g 900
  • sale g 20
  • criscito (lievito madre) g 100 in alternativa lievito di birra g 2
  • INGREDIENTI PER LA FARCITURA
  • per una pizza:
  • pomodoro San Marzano g 80
  • aglio, olio extra vergine di oliva, origano e sale q.b.
  • mozzarella di bufala campana dop g 80 (questo ingrediente non è contemplato nella ricetta di Pasqualino Rossi *)

Preparazione

PER L’IMPASTO:
Versare in una ciotola l’acqua ad una temperatura di 22°-24° C, aggiungere il lievito (criscito o lievito di birra) sciogliendolo con le mani, unire la farina a pioggia ed impastare. A metà lavorazione, mettere il sale e continuare ad impastare finché l’impasto non diventa perfettamente amalgamato, liscio ed elastico. Lasciamo lievitare il panetto per circa 12 ore a temperatura ambiente coperto da un canovaccio di tela o di cotone. Con questo procedimento si ottiene circa 1,3 kg di pasta.
Preparazione:
Prendere g 325 di impasto (dose per una persona – una teglia tonda di 30 cm di diametro), stenderlo con le mani in un ruoto (teglia) precedentemente unto con la sugna (in alternativa si può usare olio e.v.o. o si può foderare la teglia con carta da forno) e lasciare riposare per 10’ per non far restringe la pasta. Condire con il pomodoro San Marzano precedentemente schiacciato con le mani, olio e.v.o. a filo, aglio a fettine e origano. Il pomodoro deve coprire anche i bordi, non bisogna lasciare cornicione. Cuocere nel forno di casa (pre-riscaldato) a 250° C per 7 minuti.
( Tre minuti prima di tirare fuori la pizza nel ruoto, ho aggiunto la mozzarella di bufala campana dop a fette, questo ingrediente non è contemplato nella ricetta di Pasqualino Rossi *)
Si può guarnire con qualche foglia di basilico fresco.
Se avete il forno a legna, la cottura è di 3 minuti, ma va tenuta sotto controllo.

Vini abbinati: Perricone

Un commento

I commenti sono chiusi.