I sfinci ‘i San Giuseppe – Le sfinci di San Giuseppe, la ricetta di Laura Scollo
di Laura Scrollo
Ricetta di Laura Scrollo
Ingredienti per 10 persone
- 125g di farina 00
- 125 ml di acqua
- 30 g di strutto per l’impasto, 1kg per la frittura.
- 3 uova
- 2,5 g di sale
- Un pizzico di bicarbonato
- Per la farcitura:
- 350g di ricotta di pecora
- 180 g di zucchero a velo
- Scaglie di cioccolato fondente di Modica
- 10 filetti di arancia candita
- 10 ciliegine candite
- granella di pistacchi di Bronte
Preparazione
n una pentola portate ad ebollizione l’acqua con lo strutto e il sale. Versate pian piano la farina e con un cucchiaio di legno mescolate subito, fino a quando il composto si staccherà dalle pareti e sarà ben compatto.
Mettete questo composto in una ciotola e fatelo raffreddare.
Quando l’impasto di acqua e farina sarà tiepido, unite un uovo alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente è assorbito completamente, alla fine aggiungete il pizzico di bicarbonato, mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Scaldate lo strutto o l'olio d'arachidi in una pentola a bordi alti, l’olio non dovrà essere troppo caldo, non deve superare i 170/180 °C.
Tuffate delicatamente nell'olio le sfinci.
Giratele e rigiratele fino a quando non saranno dorate.
Appena saranno pronte, tiratele fuori e ponetele su della carta assorbente.
Fatele raffreddare.
Nel frattempo setacciate la ricotta di pecora, unitevi lo zucchero, il cioccolato e fate riposare in frigo un'ora.
Trascorso questo tempo farcite le sfinci con la ricotta, ponetevi sopra una ciliegia candita, la scorzetta d'arancia candita e la granella di pistacchio di Bronte.