Ristorante Umi Salerno

Sushiman, Jed Riel Cidro
In cucina – Antonia Morra e Yuki ikegami
Ristorante Umi Salerno
via Roma, 17
Tel. 089.9433538
www.umisalerno.it
Sono tra quelli a cui piace la cucina giapponese ma anche tra quelli che frequenta poco i ristoranti nippofusion oggi tanto di moda che stanno avendo un successo incredibile in Campania, dove le mode arrivano dieci anni dopo che si sono consumate a Milano.
Stavolta faccio eccezione alla regola perchè il ristorante di cui partiamo viene creato da due ragazzi di lungo corso nella imprenditoria gastronomica che hanno l’ambizione di offrire al pubblico una cucina giapponese filologicamente più uguale all’originale.
Insomma, che direste se in un ristorante italiano all’estero vi dessero spaghetti alla Blognese, pizza con ketchup e tagliolini all’Alfredo pensando di riflettere la cucina italiana?
Dove c’è gusto non c’è perdenza, ma noi sappiano quali sono le caratteristiche maniacali di questa cucina, precisa come la pasticceria nei tagli e nelle dosi: l’essenzialità e la qualità del mare.
Così nel cuore di Salerno, al posto del Bar Nazionale, che è come dire bar Salvio al Vomero, c’è questo ristorante minimal, primo giapponese autentico in città. Partiamo però dalla carta dei vini, una delle migliori della Campania e non tanto per numero di referenze o profondità, qui siamo nella normalità, ma per la cultura del vino che traspare a cominciare dalla scelta degli Champagnae, dei francesi, e dalla presenza massiccia della Campania. Pochi rossi, forse qui bisognerebbe osare un po’ di più.
La cucina parla da sola, abbiamo provato bocconi di pesce davvero superlativi e ben eseguiti. il nigiri aveva finalmente il giusto rapporto fra pesce e risso (in giro si trovano solo palle di riso), ottimo e confortante il ramen, soprattutto in una gionata di pioggia battente. Entusiasta il servizio.
Insomma, finalmente un indirizzo sicuro e soprattutto di qualità
Prezzo medio fra i 50 e i 60 euro, vini esclusi ma proposti a ricarichi da enoteca.
Grande delivery e servizio a tutte le ore in cui è consentito stare aperti.













Ristorante Umi Salerno
Un commento
Emilio
11 febbraio 2021 - 15:17Salerno è sempre di più la capitale del jappo di qualità. Bravi