Le ricette più cliccate del mese
Ricetta: spaghettone alla poveraccia
Bucatini al tonno fresco e cipolla di Tropea
La cicerchiata abruzzese di Carnevale
Ricetta cult. Crostata di ricotta e cioccolato
Appena cotti
Dieci rosati italiani per Carnevale
di Adele Elisabetta Granieri Un tempo relegato al periodo estivo, oggi il consumo dei rosati rappresenta uno dei trend in maggiore ascesa quando si parla di vino. #roséallyear, rosé tutto l’anno, è diventato un hashtag che evidenzia come sia cambiato… Leggi tutto »
Il drink d’autore di Carnevale! Ecco il CASTAGNOLA FIZZ, di Antonio Tittoni, proprietario e bar manager del The Wanderer e del Depero Club di Rieti
DRINK: CASTAGNOLA FIZZ BARTENDER: Antonio Tittoni, proprietario e bar manager del The Wanderer e del Depero Club di Rieti Quando arriva Carnevale è tempo di dolci, e nella tradizione dolciaria italiana non ne mancano di certo: frappe, bugie, tortelli dolci,… Leggi tutto »
Le dieci regole per consumare meno energia in cucina e risparmiare molto sulla bolletta dell’Enel
C Come risparmiare energia in cucina? Negli ultimi mesi gli italiani hanno inevitabilmente trascorso più tempo del previsto nelle loro cucine, tra lockdown, chiusure dei ristoranti e smart working. Di conseguenza, la cucina è divenuta il luogo in cui viene… Leggi tutto »
La pizza napoletana contemporanea di Sant’Isidoro Pizza & Bolle a Ostiense
di Floriana Barone Il nuovo locale romano di Sant’Isidoro Pizza e Bolle è stato inaugurato un mese fa, a due passi dal Gazometro, in zona Marconi: uno spazio moderno e luminoso con una pizza napoletana contemporanea che, nell’ultimo anno, ha già riscosso… Leggi tutto »
Le pizzerie più cliccate del mese
Guida alle migliori pizzerie di Salerno: 20 indirizzi da non perdere nel secondo capoluogo campano.
Le pizzerie di Caserta, la città della pizza: la mappa completa per scegliere tra i diversi stili
Nonna Nannina a Cava de Tirreni pizzeria e cucinella
Pizzeria Da Lioniello, Le novità 2021 di Salvatore Lioniello
Pizzeria I Masanielli Sasà Martucci: i sapori ritrovati del giovane fuoriclasse
Tyrrhenus Spumante rosato, San Giovanni
Quegli spazi di tempo che non ci regaliamo per pura pigrizia mentale che aiutano a scoprire le cose belle. Fuga dal lavoro per raggiungere gli amici a San Giovanni, la splendida azienda di Ida e Mario Corrado appollaiata a Punta Tresino dove il… Leggi tutto »
Donne produttrici: il vino italiano al femminile 2| Donatella Cinelli Colombini
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio delle produttrici italiane. Come membro dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino… Leggi tutto »
Chateau d’Yquem Sauternes AOC 2008
di Enrico Malgi Mi chiama un mio carissimo amico lombardo e mi fa: “Senti vorrei fare un regalo a te e tua moglie per la prossima festa degli innamorati, che ne dici se ti mando una bottiglia di un vino speciale?”. Ok,… Leggi tutto »
Rivoluzione vegetale: Una semplice insalata di Stefano Baiocco (2007) 14 anni e non sentirli
di Albert Sapere Stefano Baiocco, marchigiano classe 1973 di Ancona. Esperienze importanti, comincia giovanissimo all’Enoteca Pinchiorri a Firenze, poi Parigi, alle corti di Alain Ducasse e Pierre Gagnaire, un passaggio a El Bulli di Ferran Adria e tante altre esperienze in cucine… Leggi tutto »
Cosa serve, esattamente, per fare una buona lasagna napoletana: il video di Ornella Buzzone per Ciro Amodio
La preparazione della lasagna napoletana è un rito e Ornella Buzzone, chef e blogger ce lo racconta per immagini nel video realizzato per il gruppo Ciro Amodio, brand di successo in Campania con 60 punti vendita. Un’idea dell’agenzia Dipunto studio che cura le… Leggi tutto »
Contaminazioni: Giuseppe Molaro, interprete della cucina fusion e creativa ai piedi del Vesuvio, propone il nuovo menù scandito da melting pot culturale
Ristorante Contaminazioni di Antonella Amodio Seguiamo dall’apertura il ristorante Contaminazioni a Somma Vesuviana, inaugurato nel 2019 dallo chef Giuseppe Molaro, quasi adottato dal Giappone – dove è rimasto molti anni, collaborando con lo chef Heinz Beck al ristorante Sensi di Tokyo… Leggi tutto »
Otto buoni indirizzi dove mangiare la lasagna di Carnevale a Napoli
di Dora Sorrentino A Carnevale ogni lasagna vale. Siamo abituati, in questo periodo, alle lasagne che le nostre mamme e le nostre nonne ci preparano come la tradizione richiede. Ma per chi lavora e non ha tempo di prepararla o per chi semplicemente… Leggi tutto »
San Valentino dolce amaro
di Marina Betto Come vi piace concludere un pasto con qualcosa di dolce o con il bicchierino di amaro? Dipende, mi direte, i fattori sono tanti e le abitudini sono difficili da cambiare. Il caffè questo giro non viene considerato, per buona pace dei… Leggi tutto »
Vini Cantine Fiore
di Enrico Malgi I fratelli Filippo, Raffaele e Giacomo Fiore hanno raccolto il testimone lasciato in eredità dai loro avi di un’azienda vitivinicola pugliese così carica di anni e di prestigio come quella di Cantine Fiore, che ha visto la luce nel… Leggi tutto »
Pizzeria DaZero lancia la margherita cilentana
di Laura Guerra La Margherita cilentana, un pizzaiolo – Marco Fierro e L’Incontro, un format di promozione dei prodotti del territorio che privilegia la sapienza delle persone, sono gli ingredienti che il gruppo Da Zero mette in campo per il 2021, anno… Leggi tutto »
Cagliari, apre oggi la pizzeria Maiori con due pizzaioli campani
di Barbara Guerra Nonostante i tempi si continua a scommettere sul futuro e lo fanno oggi un gruppo di giovani imprenditori che all’interno del lussuoso hotel Palazzo Doglio a Cagliari aprono la pizzeria Maiori. A guidare il progetto Emanuele Riemma che abbiamo conosciuto qualche… Leggi tutto »
Agorini Pizzeria Gourmet a Cardito e la “pizza cloud” di Salvatore Impero
di Antonella Amodio Al banco e al forno di Agorini Pizzeria Gourmet, è ritornato Salvatore Impero, il pizzaiolo che ha brevettato il suo impasto chiamandolo “pizza cloud”, in riferimento alla vaporosità e alla leggerezza del disco, che fonde due stili: tradizionale e… Leggi tutto »
Vini Tenuta del Meriggio | Nuove Annate
di Enrico Malgi Bruno Pizza è il titolare di Tenuta del Meriggio di Montemiletto, coadiuvato dall’enologo Carmine Valentino col quale condivide le scelte aziendali e le idee da portare avanti per arrivare a conseguire sempre ottimi risultati. In questi giorni ho… Leggi tutto »
Delivery Igp | In Medio Stat Anticovid
di Stefano Tesi Conte Guicciardini è un’impresa toscanissima, che si autodefinisce “familiare” ma è in realtà strutturata su tre aziende diverse in zone diverse: Chianti Colli Fiorentini (Castello di Poppiano, 140 ha, che è l’azienda storica della famiglia da molti secoli), Morellino… Leggi tutto »
La lasagna napoletana di Carnevale
La lasagna napoletana di Carnevale: una bella e antica pernacchia alla fame A Napoli, escluso il Vomero, il ceto medio non è egemone come nel resto d’Italia e in gran parte d’Europa. Qui è la sua sostanziale diversità nella quale la capitale… Leggi tutto »
Ristorante “Sapori” a Benevento, dove i prodotti del Sannio vengono esaltati dall’estro dello chef Matteo Pastore
di Tiziano Terracciano In una giornata quasi primaverile di inizio febbraio ci vien voglia di raggiungere la città di Benevento e fare lunghe passeggiate tra le sue bellezze. Prima tra lo scroscio dell’acqua del fiume Sabato e la natura che circonda l’antico Ponte Leproso,… Leggi tutto »