Rubriche
Home Page » Le ricette » I pani e le pizze
‘On Mimì | Contest PomOROsso d’Autore
31 Marzo 2016 0Preparazione: 2 minuti Sul panetto di impasto steso disporre il pomodoro san marzano a filetti, ricoprire con la provola e una spolverata di cipolla di Tropea, olive nere di Gaeta, cuocere ed all’ uscita aggiungere olio evo e basilico…. Leggi tutto »
A Carrettiera di Maria Cacialli, finalista al contest #pizzaunesco
18 Settembre 2016 0Impasto: mischiare l’acqua con il sale ed il lievito e poi aggiungere la farina fino a formare un impasto della giusta consistenza. Fare riposare 12-14 ore e formare dei panetti 270 g. Farcitura: una volta preparati i friarielli soffritti in padella con aglio, olio e peperoncino e le salsicce saltandole anch’esse in padella,… Leggi tutto »
A lezione da Mastergrill: impariamo a fare il “Bun”
31 Marzo 2020 0Sciogliamo il lievito nell’acqua ed impastiamo tutti gli ingredienti insieme ad eccezione di burro e sale. Appena inizia a prendere forma l’impasto aggiungiamo gli ultimi due ingredienti. Impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Facciamo lievitare a massa per 2/3 ore. Stagliamo in panetti e facciamo lievitare fino al raddoppio. Spennelliamo ed aggiungiamo… Leggi tutto »
A’ pizz do Mast’
24 Marzo 2016 0Preparazione: 4 minuti Stendere l’ impasto e condirlo con il pomodoro, l’ aglio, origano, salame tagliato a strisce e con l’ olio evo. Cuocere nel forno per pizze. Una volta tolta dal forno aggiungere alla pizza qualche foglia di basilico…. Leggi tutto »
Amalfitana | Contest PomOROsso d’Autore
31 Marzo 2016 0Distendere il panetto di impasto e disporvi la mozzarella e poi i filetti di pomodoro San Marzano e la mozzarella di bufala poi cuocere in forno 90 secondi. All’uscita disporre gli spicchi di limone, il prezzemolo e i gamberetti sgusciati (precedentemente cotti in padella con aglio e olio). Le teste dei gamberetti disposte in verticale… Leggi tutto »
AmatriciaMia di Gaetano Giglio, finalista al contest #pizzaunesco
19 Settembre 2016 0Calcolare le varie temperature per il coefficiente e mettere nella planetaria la farina ed il lievito, attivare la macchina per ossigenare la farina e per cominciare con la riproduzione dei lieviti, giusto 1 minuto e si inizia con il versare circa l’80% dell’acqua fino a quando l’impastatrice non raccoglie il tutto, procedere con la restante… Leggi tutto »
Arte | Contest PomOROsso d’Autore
2 Aprile 2016 0Preparazione: 2 minuti Una volta disteso il panetto di impasto disporvi la provola affumicata, il San Marzano a filetto, salsiccia a cubetti (precedentemente scottata in padella) e funghi porcini (scottati in padella). All’ uscita aggiungere a crudo la crema di zucchine e olio evo. Crema di zucchine: n.3 zucchine, tagliarle a cubetti e bollirle… Leggi tutto »
Barba di frate indiavolata
19 Marzo 2016 0Preparazione: 5 minuti Stendere il panetto e disporre sul disco un pò di succo e i Pomodori San Marzano dell’ Agro Sarnese-Nocerino D.O.P. Agrigenus precedentemente sfilettati longitudinalmente. Aggiungere la spianata calabra a listarelle; infornare nel forno ben caldo e quando si sarà alzato il cornicione terminare il condimento con la provola e gli agretti precedentemente… Leggi tutto »
Bolle di pizza, Bufala e gusti intensi | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
25 Gennaio 2016 0Per l’impasto: Diluire il lievito in poca acqua tiepida, lasciar riposare 10 minuti. Mettere la farina in una ciotola, aggiungere il lievito e l’acqua tiepida in piccole quantità mescolando continuamente. Una volta incorporata tutta l’acqua, aggiungere il sale e lavorare la pasta per almeno 15 minuti. Formare una palla e lasciarla lievitare, coperta con… Leggi tutto »
Bombe salate ripiene | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
8 Gennaio 2016 0Mettere nella planetaria tutti gli ingredienti tranne il sale con metà dell’acqua e iniziare ad impastare. Quando gli ingredienti saranno abbastanza amalgamati, unire man mano l’acqua necessaria e il sale. Impastare fino ad incordare. Raccogliere l’impasto in una ciotola, coprire e lasciare lievitare per 12 ore a temperatura ambiente. Trascorso il tempo utile, stendere… Leggi tutto »
Bomboloni neri alle acciughe con crema di mozzarella e confettura di peperoncini | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
22 Gennaio 2016 0Per la Confettura di peperoncini: Mettere la polpa dei peperoncini in una casseruola con lo zucchero, far sciogliere lo zucchero a fuoco dolce, poi alzare la fiamma, sfumare con una spruzzatina di aceto, far evaporare, allungare con un po’ d’acqua e cuocere dolcemente con coperchio per 15-20′. Infine unire la pectina, frullare il tutto,… Leggi tutto »
Brioche sfogliata con noci, fichi e mozzarella di bufala affumicata | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
28 Gennaio 2016 0Lasciare il burro a temperatura ambiente per circa 30 minuti. In una ciotola, rompere le uova, sbriciolare il lievito e girare bene. Setacciare la farina, metterla dentro la ciotola della planetaria, aggiungere il sale e lo zucchero e cominciare a mescolare con il gancio a foglia. Aggiungere lentamente le uova e il lievito, tenendo… Leggi tutto »
Broccoli & Arance
12 Febbraio 2016 0Preparazione: 4 minuti Stendere l’ impasto e condirlo con del fiordilatte, delle patate lesse a lamelle, dei broccoli cotti al vapore. Cuocere la pizza nel forno per pizze. Una volta tolta dal forno aggiungere dei tocchi di arancia e del sale a scaglie grosso naturale di Cervia e condire con olio evo…. Leggi tutto »
Bufalabà | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
15 Gennaio 2016 0Per l’impasto Preparare il lievitino sciogliendo il lievito nell’acqua, aggiungendo 90 g di farina ed impastando fino ad avere un panetto omogeneo. Lasciare riposare in una ciotolina, coperto e in luogo riparato, fino al raddoppio. Nella ciotola della planetaria versare i restanti 180 g di farina e lo zucchero, azionare il gancio impastatore a… Leggi tutto »
Burger buns all’italiana | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
25 Gennaio 2016 0Per i panini Unire acqua e latte bollente, zucchero e burro nella ciotola dell’impastatrice e lasciare riposare per 10 minuti. Burro e zucchero si scioglieranno. A parte, mescolare il lievito con l’acqua tiepida, poi aggiungere il cucchiaino di zucchero o miele. Attendere che inizi a fermentare poi unire il tutto nella ciotola dell’impastatrice. Aggiungere… Leggi tutto »
Calzone Cubano, i Caraibi a Napoli
16 Marzo 2016 0Preparazione: 15 minuti Marinatura per la carne: spremere un limone e un’ arancia mettere il succo di entrambi in un contenitore. Tritate finemente il coriandolo, schiacciare l’ aglio. Mettere tutto nel contenitore e aggiungere l’ olio e il pepe, il cumino e il sale grosso. Mischiate tutto, adagiate dentro la carne, chiudere tutto e mettere… Leggi tutto »
Calzone di Cipolla, la ricetta del vincitore della disfida a Bari
19 Febbraio 2018 0Impastare senza formare una maglia glutinica la farina con i liquidi, avendo cura di sciogliere il sale e lo zucchero in poca acqua. Una volta impastata, farla riposare prima di stenderla un ora in frigo. Pulire e tagliare le cipolle a fettine sottili. In una casseruola intiepidire l’olio Evo e aggiungere la cipolla che deve… Leggi tutto »
Calzoni Fritti | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
12 Gennaio 2016 0Per impasto In una ciotola larga mescolare la farina con l’acqua fino a farla assorbire. Lavorare per un minuto, senza incordare. Fare riposare per mezz’ora (autolisi). Riprendere l’impasto e lavorarlo per qualche minuto ancora, se occorre unire ancora un poco d’acqua. Aggiungere il sale e farlo assorbire bene. Incorporare lo strutto e lavorare ancora… Leggi tutto »
Carmnella: la pizza con ragù napoletano Elena Ferrante
2 Gennaio 2016 1Preparazione: 4 minuti Stendere l’impasto e condirlo con gli ingredienti sopra elencati. Cuocere nel forno per pizze per ca. 1 minuto…. Leggi tutto »
Castelvenere (Sannio) – Biscottificio La Matarca: quando il lavoro è donna e tradizione
2 Maggio 2013 2di Pasquale Carlo Piace ricordare il Primo Maggio, in questi tempi così segnati da una profonda crisi del mondo del lavoro, con un valido esempio di “imprenditoria” femminile, che si fa forte soprattutto di tradizione e passione. E’ questo il caso de ‘La Matarca’, laboratorio di produzione dei rinomati “biscotti” di San Lorenzello,… Leggi tutto »
Cheesecake di patate e fiori di zucca. La ricetta golosa per l’estate
19 Giugno 2020 0Lavare e pulire i fiori di zucca, asciugandoli poi con della carta assorbente. A parte, in una ciotola, preparare una sorta di pastella, con le uova, il sale e il pepe; aggiungere la farina, un pizzico di bicarbonato e mescolare con una frusta il composto. In una padellina lasciar imbiondire dolcemente i cipollotti tagliati a… Leggi tutto »
Colomba rustica della Pasticceria Volpe sui Colli Aminei
27 Marzo 2018 0Sciogliere lo zucchero nell’acqua, unire la farina il lievito naturale e il lievito compresso, far prendere corda alla pasta, unire il burro e terminare l’operazione quando la pasta è ben asciutta. Far lievitare l’impasto per 12-14 ore a 24°c-25°c comunque fino al triplicamento del volume. Unire al 1° impasto il 2°impasto e una… Leggi tutto »
Come fare il pane di canapa e semi di lino secondo Pietro Parisi
16 Marzo 2021 0Sciogliere il lievito in poca acqua insieme allo zucchero Aggiungere la farina bianca tipo 0 e la farina di canapa, farle impastare insieme al lievito e pian piano aggiungere l’acqua e un cucchiaino di olio. Quando l’impasto prende forma aggiungere il sale e impastare energicamente finchè la massa sia bella liscia ed omogenea…. Leggi tutto »
Come fare il pane in casa in 8 mosse e un segreto finale nel “tiraggio” seguendo il bravissimo pizzaiolo napoletano Raffaele Bonetta
8 Dicembre 2020 0Come fare il pane in casa a lievitazione naturale Raffaele Bonetta è un bravissimo pizzaiolo di nuova generazione che lavora nella sua pizzeria di famiglia, la pizzeria Ciarly a Fuorigrotta. Appassionato di impasti e di lievitazioni, ha sviluppato le sue conoscenze con continui esperimenti che lo hanno portato ad essere un… Leggi tutto »
Come fare la pizza in casa con la teglia |Pasqualino Rossi
23 Settembre 2021 13PER L’IMPASTO: Versare in una ciotola l’acqua ad una temperatura di 22°-24° C, aggiungere il lievito (criscito o lievito di birra) sciogliendolo con le mani, unire la farina a pioggia ed impastare. A metà lavorazione, mettere il sale e continuare ad impastare finché l’impasto non diventa perfettamente amalgamato, liscio ed elastico. Lasciamo lievitare il panetto… Leggi tutto »
Come si fa il pane integrale con biga in casa. Tutorial di Giuseppe Daddio
12 Maggio 2015 0PER LA BIGA (PREIMPASTO): impastare poco tutti gli ingredienti tranne il sale che verrà aggiunto a metà impasto. Mettere il preimpasto in una ciotola coperto da una pellicola e lasciar riposare ad una temperatura di circa 20°C per 16/18 ore. PROCEDIMENTO: 1) Versare la farina su una spianatoia, fare un buco dentro detto fontanella… Leggi tutto »
Come si fa l’impasto della pizza napoletana? Ve lo spiega Rossopomodoro
6 Agosto 2015 0Per 6 panetti versate 3/4 della farina in un recipiente grande o nella madia, occupando metà dello spazio. Riempite l’altra metà con tutta l’acqua, aggiungete il sale e mescolate per farlo sciogliere per bene. Quindi sbriciolate il lievito nella farina. Cominciate pian piano a impastare il tutto con le mani e mescolate… Leggi tutto »
Come si fa la Margherita di Corbara | La ricetta di Gino Sorbillo
8 Agosto 2015 1Fate scolare i pomodorini di Corbara in una ciotola e schiacciateli leggermente. Tagliate il fiordilatte a listarelle e fate colare il siero in eccesso. Stemperate la ricotta e regolate di sale. Lavate e sfogliate il basilico. Con l’aiuto di una spatola prendete un panetto, passatelo velocemente nella farina e adagiatelo sul piano di lavoro. Con… Leggi tutto »
Come si fa la pizza fritta napoletana
3 Maggio 2018 0Preparare l’ impasto e lasciarlo riposare per 2 ore quindi fare le palline e lasciarle lievitare per altre 8 ore. Stendere il disco pasta e condire con pomodoro, mozzarella o anche con ricotta, cicoli o salame Riscaldare l’ olio a 180° ed immergere la pizza frittadentro e friggerlo per 3 minuti circa…. Leggi tutto »
Come si fa la pizza marinara con alici fresche | La ricetta di Pellone
7 Agosto 2015 1Ponete i San Marzano in una ciotola e schiacciateli con le mani, poi salateli. Sbucciate l’aglio e tagliatelo a rondelle. Lavate e sfogliate il basilico. Infine lavate le alici, privatele della testa e delle interiora, risciacquatele e tenetele in fresco. Con l’aiuto di una spatola prendete un panetto, passatelo velocemente nella farina e adagiatelo… Leggi tutto »