Rubriche
» Le ricette » I pani e le pizze
Come si fa la pizza nel ruoto di Pasqualino Rossi
16 Novembre 2020 3Preparazione: 6 minuti Spianare l’impasto in un ruoto di rame, con aggiunta di san marzano dop, origano, aglio, olio e pomodori del piennolo del vesuvio dop, infornare ad una temperatura di 250° per 5 minuti…mangiarla con le mani…. Leggi tutto »
Cosa è la Pizza Parigina e perchè a Napoli si chiama così | Ricetta
19 Gennaio 2019 1A Napoli in tutti i bar oltre che nelle rosticcerie e in molte panetterie trovate un pezzo rettangolare di pasta sfoglia a due stradi con dentro pomodoro e prosciutto cotto. Si chiama Parigina. Dobbiamo dire che pur essendo molto diffusa quasi mai nessuno ne ha parlato e, soprattutto, la qualità della materia prima… Leggi tutto »
Croissant con siero di bufala, mozzarella di bufala e alici | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
11 Gennaio 2016 0Unire al siero di bufala lo zucchero, il sale e l’aceto. In un’altra ciotola setacciare la farina con il lievito. Unire gli ingredienti liquidi ai solidi ed aggiungere il burro a temperatura ambiente. Non lavorare molto l’impasto per evitare che si formi la maglia glutinica. Dare la forma di un panetto quadrato, avvolgere nella… Leggi tutto »
Cuddure salate pasquali: specialità contadina calabrese
11 Aprile 2020 0La preparazione delle cuddure salate solitamente inizia con la creazione del cosiddetto “lievitino”, da realizzare la sera prima dell’infornata di queste specialità salate. In una ciotola versare quindi il lievito di birra, un po’ di farina presa dal totale e un goccio d’acqua a temperatura ambiente per creare un impasto abbastanza liquido, da mettere in… Leggi tutto »
Empanada Cresciuta ripiena | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
1 Febbraio 2016 0Per l’impasto Sciogliere il lievito e un pizzico di zucchero nell’acqua di governo tiepida. Disporre la farina sul banco da lavoro e in mezzo lo strutto e il sale. Iniziare ad impastare aggiungendo poco alla volta il lievito sciolto. Formare un impasto liscio ed omogeneo. Disporlo coperto, al caldo in una ciotola. Lasciare lievitare sino… Leggi tutto »
Facciamo le “cofecchie”, la ricetta di famiglia
24 Settembre 2019 0Con la farina create la classica fontana su una spianatoia, aggiungete uova, sale olio e lievito, lavorate fino ad ottenere un impasto che dovrà avere la consistenza della pasta frolla. Quindi lasciatelo riposare per un’oretta. Stendete con il matterello la pasta e con un coppapasta di piccole dimensioni create tanti cerchi che imbottirete. Chiudete con… Leggi tutto »
Focaccia “delicata sorrentina” | L’omaggio di Teresa De Masi al Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
11 Gennaio 2016 0Preparare l’impasto in modo diretto, ossia impastare tutti gli ingredienti, tranne il sale, che si aggiungerà alla fine, sciolto in un po’ di acqua. Lavorare la pasta fino a quando non avrà preso consistenza, magari usando la tecnica dell’impasto sbattuto. Aggiungere il sale e lavorare ancora per qualche minuto. Lasciare lievitare in una ciotola… Leggi tutto »
Focaccia con la scarola napoletana. La ricetta delle feste di Giuseppe De Luca
9 Dicembre 2019 1Impasto semplice per riproduzione casalinga (3 teglie 30×40) Impasto diretto 24 H. Temperatura uscita impasto 18/22 °gradi . Versare la farina all’interno della ciotola dell’impastatrice, fare un buco al centro e mettere lievito ed acqua. Raccogliere la farina per creare l’impasto. Aggiungere il sale e lavorare l’impasto per 5 minuti a velocità 1. Aggiungere… Leggi tutto »
Focaccia olio, origano e pomodoro senza lievito
30 Luglio 2015 1In una ciotola impastare la farina con l’olio, il sale e l’acqua. Attenzione: la dose di acqua è solo indicativa, ovviamente bisognerà regolarsi per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lavorare l’impasto sulla spianatoia. Una volta ottenuto un panetto, metterlo nella teglia da forno precedentemente unta con l’olio e schiacciarlo con le dita,… Leggi tutto »
Forno del Mastro a Monza. Il profumo del pane dalle radici abruzzesi invade la Brianza
15 Dicembre 2017 0di Franco D’Amico Adriano Del Mastro, abruzzese proveniente da Campo di Giove (AQ), da giovane gode da lassù un panorama unico, più giù a valle Rivisondoli, Castel di Sangro e direzione Roccaraso dove inizia il suo lungo cammino, con la passione per la panificazione. Cresciuto nella pasticceria della mamma, si… Leggi tutto »
Francesco Martucci de I Masanielli: Omaggio a Massimo Bottura con le quattro consistenze
9 Dicembre 2016 0Stendere il panetto da 250 g di impasto e condire solo con fonduta di parmigiano reggiano cuocere 60 secondi a 480° e all’ uscita una spolverata di parmigiano. Distribuire le scaglie di parmigiano e ultimo tocco, guarnire con la spuma dello stesso a piacere. Olio extravergine d’oliva Koinè monocultivar di Tonda del Matese…. Leggi tutto »
GALApizza salata: la pizza per bambini
2 Gennaio 2016 0Preparazione: 3 minuti Stendere il panetto di pasta con le mani, aggiungere il sugo GALAMEO e olio EVO. Mettere in forno e all’ uscita aggiungere il parmigiano…. Leggi tutto »
Grotte a casa, impariamo la ricetta di Franco Gallifuoco
31 Marzo 2020 0Procedimento impasto Sciogliere il lievito in 300ml d acqua Aggiungere la farina e impastare Aggiungere olio e sale e pian piano il resto dell’acqua . Se si impasta a mano consiglio di fare dalle due alle tre pieghe a distanza di 20minuti una dall’altra Se si impasta in impastatrice domestica non consiglio… Leggi tutto »
I Conglufi del Monzù | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
31 Gennaio 2016 0Preparazione della pasta brioche Preparare un pre-impasto o lievitino, sciogliendo il lievito di birra fresco nel latte ricavato aggiungendo, al latte ottenuto premendo la mozzarella, del latte intero fino al peso stabilito di 130 g ed amalgamarvi 60 g di farina presi dal totale. Coprire e lasciar lievitare fino al raddoppio in volume. Nella… Leggi tutto »
I segreti dell’impasto della pizza di Bonci spiegati per farlo a casa
16 Marzo 2020 1Si comincia a lavorare la farina aggiungendo l’acqua man mano, segue il lievito. Nel mentre si continia ad impastare verranno aggiunti anche olio e sale. A questo punto dopo una decina di minuti di riposo vanno effettuate quelle che Bonci definisce “le piegature di rinforzo”, ovvero il ripiegamento su se stesso dell’impasto…. Leggi tutto »
Il Casatiello di Sant’Arpino, storia, ricetta e sagra
1 Aprile 2021 1Impasto: Sciogliere il lievito in un pochino di acqua tiepida,aggiungere l’acqua il sale la farina e lasciare girare in planetaria per 10 min fino a raggiungere una buona elasticità…lasciare riposare fino a raddoppiarne il volume. Impasto casatiello: Uova sode intere divise a metà. Aggiungere all’impasto lo strutto ed il pepe amalgamando il tutto,proseguire con gli… Leggi tutto »
Il Chirichello, calzone di grano
19 Gennaio 2017 0Si inizia preparando una besciamella fatta con un ruh di grano Chirico e farina, latte, pepe. sale e noce moscata. A parte si fa rosolare la cipolla con la carne trita scelta e il pepe e un pizzico di sale. Quando è pronta la carne unirla alla besciamella e nel frattempo fare soffriggere uno spicchio… Leggi tutto »
Il Matesino | Contest PomOROsso d’Autore
31 Marzo 2016 0Preparazione: 3 minuti Stendere il panetto e adagiare gli ingredienti nel mezzo, poi chiudere l’impasto formando un tronchetto. All’uscita dal forno tagliarlo in fette spesse e aggiungere scaglie di tartufo, basilico e olio evo a crudo…. Leggi tutto »
Il mio ricordo di pane mortadella e provolone
11 Gennaio 2018 0Foderare una teglia da 38 cm con la pasta pizza già ben lievitata e fare ben lievitare per circa 2 ore, adagiare sopra le fette di pane tagliate ben sottili e la metà del provolone. Cuocere a forno elettrico 300° ben caldo per circa 4-5 minuti o forno a legna 450° a bocca di forno… Leggi tutto »
Il pane alla curcuma di Volodymyr Pyeshkov
24 Marzo 2020 0Mescolare le farine e la curcuma poi aggiungere l’acqua ed impastare, una volta formato un Impasto compatto, tenerlo fermo per un arco di tempo che da 30 minuti fino ad un massimo di 6 ore (autolisi) Impastare fino ad ottenere un Impasto omogenea con maglia glutinica abbastanza forte aggiungendo l’acqua a filo. Far lievitare l’impasto… Leggi tutto »
Il panino di Luca Cai: lingua di vitello
25 Agosto 2014 1Ecco il panino di Luca Cai, uno dei migliori locali di trippa&C. di Firenze di cui siamo gran tifosi Ingredienti Lingua di vitello (no di vitellone ) lessata precedentemente in acqua, per due ore senza aggiunta di sale Insalata riccia Rucola Champignon ancora bellini chiusi Pecorino Toscano semi stagionato Olio ,sale e… Leggi tutto »
Il Tortano napoletano di Pasqua e il menu tradizionale di vigilia, Pasqua e Pasquetta
19 Aprile 2014 4Stemperate il lievito in acqua tiepida (che non sia troppo calda), impastatelo con un pochino di farina, fatene un panetto e lasciatelo crescere per una mezz’ora, coperto. Disponete la farina a fontana, ponetevi al centro lo strutto, il sale, il pepe, il panetto cresciuto, il formaggio pecorino grattugiato e, aiutandovi con acqua tiepida, mescolate tutto… Leggi tutto »
Il Vesuvio incontra il Mare
25 Gennaio 2016 0Preparazione: 3 minuti IMPASTO PIZZA GOURMET (format registrato Gma Specialità) Prendere la farina e lievito, amalgamare a mano o versare nell’ impastatrice. Fare ossigenare per 5 minuti. Introdurre l’ 80% di acqua fino al raggiungimento del 100%. Quando la struttura dell’ impasto è ben amalgamata, mettere il sale. Mescolare il tutto ed ottenere l’… Leggi tutto »
Kingburger, ossia pizza con hamburger
12 Novembre 2016 0Cuocere una pizza bianca con provola; a parte grigliate gli hamburger e fate sciogliere il ceddar e a fine cottura comporre a strati con hamburger, prosciutto crudo e melanzane. Chiudere tutto in nella pizza ” a libretto” e servire con patate chips fresche. Tempo di preparazione: 5 minuti… Leggi tutto »
Kranz alla Mozzarella di Bufala | Contest 2016 Le Strade della Mozzarella
25 Gennaio 2016 0Per la pasta sfoglia: Preparare il panetto: sciacquare bene i capperi e tritarli molto finemente al coltello. Impastare brevemente il burro con la farina ed il trito di capperi, senza lavorarlo molto. Formare un panetto rettangolare alto un paio di centimetri, avvolgerlo in pellicola senza PVC e farlo riposare in frigo per almeno un’ora…. Leggi tutto »
La Margherita Sbagliata di Carmnella
2Preparazione: 5 minuti Stendere la pasta per pizza fino a un diametro circa di 30 cm aggingere la provola. Disporre i filetti di pomodoro a mo di petali un filo di olio e un pizzico di pepe…. Leggi tutto »
La Nordica | Contest PomOROsso d’Autore
31 Marzo 2016 0Preparazione: 2 minuti Distendere il panetto di impasto e aggiungervi la provola di Agerola, i filetti di San Marzano dop, l’ olio evo e infornare. All’ uscita dal forno aggiungere il salmone affumicato norvegese, erba cipollina, pepe rosa e menta piperita e scorze d’ arancia…. Leggi tutto »
La Pigna pasquale di Veroli in Ciociaria
19 Aprile 2019 0Mettere a bagno l’uvetta per qualche minuto in acqua tiepida. Impastare tutti gli ingredienti insieme, aggiungendo solo alla fine l’uvetta strizzata con cura e i canditi. L’impasto deve essere lavorato su una grande spianatoia o con un’impastatrice per almeno 20 minuti a velocità minima. La pasta deve risultare morbida ed elastica: dovrà riposare sotto a… Leggi tutto »
La pizza chiena cilentana di Pasqua
3 Aprile 2020 2Prepariamo la pasta inserendo tutti gli ingredienti nella planetaria ed impastiamo. Ovviamente un tempo questo procedimento veniva fatto rigorosamente a mano. Avvolgiamo con pellicola trasparente e facciamo riposare in frigo per almeno un’ora. Prendiamo una ciotola e schiacciamo grossolanamente la nostra caciotta fresca di cacioricotta e mettiamo da parte. Sbattiamo in un’altra ciotola le… Leggi tutto »
La pizza chiena di San Sebastiano al Vesuvio
14 Aprile 2020 0Mettete in una ciotola farina e lievito. Aggiungete olio, pecorino, sale, pepe, acqua. Mescolate fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate riposare in un luogo caldo per circa 18 ore, fino a quando la pasta non avrà raddoppiato di volume. Quando la pasta è pronta dividetela… Leggi tutto »