Rubriche
Zuppa di cipolla ramata di Montoro con caciocavallo irpino
11 dicembre 2012 0Ingredienti per 4 persone: 400g di cipolla ramata 300g di olio di oliva 200g di caciocavallo Procedimento: Cuocere in forno a 74 gradi la cipolla in una placca con olio a copertura per 12 ore. Una volta cotta privarla della buccia, scolarla e stufare in casseruola con aggiunta di sale e… Leggi tutto »
Zuppa di cozze tarantine e pane di Altamura
8 settembre 2015 0Zuppa di cozze tarantine con pomodorino e crostoni di pane altamurano: succulenta e invitante ricetta che molti chef snobbano… Forse perché è povera… e costa poco !?!?!?!?! Umile ingrediente ma capace di prestarsi a svariate ricette in tutte le regioni italiane. Non so a voi, ma a me questa ricetta mi… Leggi tutto »
Zuppa di fagioli
16 novembre 2008 0Ingredienti per sei persone 500 g di fagioli cannellini bianchi 100 g di pomodorini 2 biscotti di grano olio extravergine di oliva 1 spicchio d’aglio 1 pezzo di lardo prezzemolo fresco 1 costa di sedano pepe sale Mettete a bagno i fagioli in abbondante acqua per un paio d’ore e quindi fateli cuocere per… Leggi tutto »
Zuppa di fagioli con pomodoro e sedano, Fasule a’ maciuliatora
19 febbraio 2013 0di Tommaso Esposito Già ve l’ho detto quanto dovessero essere buongustai questi maciuliatori, cioè gli operai che maciullavano la canapa. Assemblatori di pochi, ma buoni ingredienti. Anche in questa ricetta il coprotagonista insieme ai fagioli è il sedano accio. Ed è sempre tempo oramai per il sedano accio. Si faccia,… Leggi tutto »
Zuppa di fagioli scritti con mozzarella stracciata e acciughe | Contest Le Strade della Mozzarella
8 gennaio 2015 0Ricette Pasta Mozzarella e Pummarola Con questa ricetta Ilaria Mazzarotta partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Mozzarella e Pummarola”, tema #unviaggioessenziale, organizzato in collaborazione con il Consorzio della Mozzarella di bufala campana dop, il Pastificio dei Campi, Agrigenus, L’Orto di Lucullo, I sapori di Corbara, Pentole Agnelli, Molteni. Il… Leggi tutto »
Zuppa di fave e menta con bocconcini di fiore di zucca ripieni al baccalà e alici di Menaica
2 giugno 2010 0Ingredienti nr. 30 fiori di zucca nr. 30 alici di Menaica dissalate 500 gr di baccalà 100 gr di fave farina q.b. sale q.b. menta q.b. prezzemolo q.b. timo limoncino q.b. erba cipollina q.b. pepe q.b. olio extravergine d’oliva q.b. Procedimento Sbollentare le fave e la cipolla ramata, scolarle e… Leggi tutto »
Zuppa di fave fresche con ventresca e cipolla novella
15 aprile 2010 0È questo il periodo per gustare le fave fresche, legume delicato e versatile che, però, almeno in questa veste, ha una stagione piuttosto breve, così come recita un’antica filastrocca, che ricorda la fine del saccheggio dei pirati saraceni allontanati grazie all’intervento della santa protettrice dell’isola d’Ischia A Santa Restituta ‘e fave so’… Leggi tutto »
Zuppa di legumi della Daunia con verdure spontanee di Peppe Zullo
25 giugno 2015 0Ecco a voi una gustosa zuppa di Peppe Zullo, particolarmente adatta per i vegetaiani…. Leggi tutto »
Zuppa di lenticchie e borragine
26 agosto 2006 0Ingredienti 500 g di lenticchie 500 g di borragine 3 pomodori a filetti 2 spicchi d’aglio 1 grossa cipolla affettata peperoncino 2 l di brodo di carne olio extravergine di oliva sale Dopo aver ammollato le lenticchie per dodici ore, scolatele e fatele cuocere in una pentola con il brodo per quindici minuti…. Leggi tutto »
Zuppa di lenticchie e cacio
2 marzo 2011 0300 gr di lenticchie 1 fettina di cacio o pecorino stagionato 2 bicchieri di brodo vegetale sale e pepe Lessare le lenticchie Friggere aglio, olio e peperoncino e aggiungere le lenticchie Versare il brodo Portarlo in riduzione e aggiungere un po’ di fornaggio, il sale, il pepe Servire su una crosta di… Leggi tutto »
Zuppa di lenticchie e coniglio, la ricetta di famiglia di Peppe Guida
28 dicembre 2017 0Zuppa di lenticchie, Zuppetella ‘e nemmìccule cu ‘o pane
7 febbraio 2012 2di Tommaso Esposito Zia Margherita mi chiedeva sempre: T’e magne ‘e mennìccule? E io deluso, ché andavo da lei per le pizzelle e i panzarotti, quasi piangevo non sapendo cosa fossero. Le lenticchie sono! Già, nemmìccola, Vicia Lens lenticchia dettaglia Federico Gusumpaur nel suo Vocabolario Botanico dal napoletano…. Leggi tutto »
Zuppa di mare su crema di ceci e finocchietto selvatico
13 novembre 2012 2di Bianca Celano Perché nella mia cucina prevalgono spesso piatti di mare? In effetti riflettevo sulla mia poca dimestichezza con la carne e la risposta la trovo nelle mie stesse radici. Leggendo un libro di cucina siciliana (scritto da Alba Allotta) mi ha colpito questo pensiero ” La Sicilia e il… Leggi tutto »
Zuppa di maruzzielli, la ricetta tradizionale flegrea del Giovedì Santo
17 aprile 2019 1di Gemma Russo Foto Gemma Russo La tradizione napoletana del Giovedì Santo vuole che in tavola si metta la zuppa di cozze. Queste ultime, quando il mondo non era ancora globalizzato, provenivano di certo dal Golfo di Pozzuoli, le cui acque vulcaniche rendevano e rendono ancora oggi questo prodotto tradizionale estremamente gustoso…. Leggi tutto »
Zuppa di pane e broccoli rucola, ‘O cianfuotto ‘e vruoccolo arucolo
10 aprile 2012 0di Tommaso Esposito Ancora vruoccolo arucolo. A cianfuotto, con il pane. Caldo quando c’è il freddo, ma tiepido sempre. L’ho assaggiato così. Sapori e profumi indescrivibili. Ecco la ricetta che Caterina Pannella mi ha ricordato. Ingredienti per 4 persone Vruoccolo arucolo gr. 500… Leggi tutto »
Zuppa di pasta e San Marzano di Peppe Guida
17 giugno 2016 0di Dora Sorrentino Ogni ricetta di Peppe Guida è sempre un grande successo. L’anno scorso la ricetta degli Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone è stata la più letta in assoluto. Quest’anno ci riproviamo con una nuova chicca regalataci dallo chef dell’Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense…. Leggi tutto »
Zuppa di stoccafisso in crosta di pane e pizza di scarola ripiena
22 gennaio 2012 1Ingredienti per 6 persone (per la zuppa di stoccafisso) Ingredienti : stoccafisso gr. 600 aglio N°. 2 spicchi capperi dissalati gr. 30 pomodorini senza pelle gr. 150 olio extra vergine di oliva q.b. sale e pepe q.b. basilico … Leggi tutto »
Zuppa di stocco, patate e pupacchie e stocco all’insalata
29 settembre 2015 5La storia della gastronomia delle zone interne della Campania annovera tra i prodotti ittici da consumo, alternativi alla carne, quasi esclusivamente pesce conservato. I principali prodotti di questa tipologia sono il baccalà innanzitutto, poi lo stoccafisso, le aringhe affumicate e non, le acciughe e le sardine salate . Lo stoccafisso, parola che etimologicamente dovrebbe provenire… Leggi tutto »
Zuppa di talli, patate e zucchine in fiore, la ricetta di Primavera
30 maggio 2020 1Una ricetta semplice, proposta da Franca Di Mauro del Cellaio di Don Gennaro. Una ricetta che sa di Primavera e di freschezza. Alè!… Leggi tutto »
Zuppa di tenerumi e fiori di zucca con patate
7 ottobre 2017 0I tenerumi della zucca, cioè la parte più tenera e verde della pianta che comprende spesso anche i fiori e piccolissimi zucchini con i fiori all’estremità, è una delle prelibatezze vegetali della bella stagione che, se i mesi di settembre ed ottobre sono clementi, è possibile trovare al mercato anche nelle prime settimane… Leggi tutto »
Zuppa di torzelle con patate, Zuppetella ‘e torzaricce e patane di Gennaro pace da Umberto
2 marzo 2012 0di Tommaso Esposito Gennaro Pace, il primo cuoco del Ristorante Umberto, locale storico di Napoli, aperto nel 1916 da Umberto ed Ermelinda Di Porzio e ora condotto dai diretti discendenti Lorella, Roberta e Massimo, propone la ricetta di una Zuppa di Patate con le Torzelle. L’ ha… Leggi tutto »
Zuppa di trippa
20 novembre 2004 0Ingredienti per 4 persone: 1,5 kg di trippa acqua 2 pomodori 1 cipolla 1 carota 3 uova formaggio parmigiano e percorini sale, pepe e olio d’liva q.b. prezzemolo fresco tritato sedano Pulire e lavare accuratamente la trippa, farla bollire coperta di abbondante acqua con i pomodori, il sedano, la cipolla tagliata finemente… Leggi tutto »
Zuppa di verza e castagne
23 novembre 2012 1Tempo di preparazione: 8 ore Tempo di cottura: 1 ora Ingredienti per 4 persone: 200 g castagne spezzate 1 spicchio di aglio 1 pizzico di peperoncino 2 etti di crostini di pane 2 kg verza olio extra vergine di oliva, sale,… Leggi tutto »
Zuppa Inglese, la ricetta espressa da fare in casa
8 aprile 2015 2Zuppa Inglese, dolce antico al cucchiaio tipico dell’Emilia Romagna che di inglese però non ha nulla, a dir la verità. E infatti in Inghilterra non esiste. Ricorda molto il tiramisù ed è caratterizzato dalla bagna preparata con un liquore molto simile al rosolio, l’Alchermes, dal tipico colore cremisi. Di facile preparazione, quindi tipicamente… Leggi tutto »
Zuppetella di castagne spezzate
6 gennaio 2012 2di Tommaso Esposito Sì, sicuramente ce ne sono ancora in qualche angolo della dispensa. Vestigia di un cesto natalizio giunto in dono. Oppure segno della cannarizia de lo spassatiempo che prende per la tavola della Vigilia. Le castagne secche sbucciate, gialle quasi dorate. Son dette castagne spezzate o spistate… Leggi tutto »
Zuppetta di ceci e calamari
22 febbraio 2012 3Dopo l’abboffata di lasagne, tortani e via discorrendo iniziamo la Quaresima con una ricetta austera ma saporita, molto efficace nel rimetterci in sesto. Ingredienti per 2 persone 200 gr di ceci 1 calamaro di circa 250 gr 1 spicchio d’aglio 3 cucchiai di olio extravergine di oliva ½… Leggi tutto »
Zuppetta di cicerchie con allesse mozzarella di bufala e alloro
16 dicembre 2010 0Dosi per 4 persone: gr.300 di cicerchie secche gr.100 di mozzarella di bufala campana dop gr.150 di allesse (castagne del prete) n°1costa di sedano n°1carota n°1 cipolla olio extra vergine di oliva sale e pepe q.b. n°3 foglie di alloro… Leggi tutto »
Zuppetta di ciliegie vignole con meringhe e gelato al fiordilatte zenzero e caffè
7 agosto 2010 0Ingredienti per 4 persone 40 ciliege varietà Vignole Gelato al fiordilatte Zenzero Polvere di caffè 4 meringhe Zucchero …. Preparazione Snocciolare le ciliegie ed inserirle in un sacchetto per il sottovuoto con 4 cucchiai di zucchero poca acqua e un pezzetto di zenzero. Chiudere il sottovuoto e cuocere in una… Leggi tutto »
Zuppetta di cipolle con uovo in camicia su pane raffermo
17 febbraio 2010 0Dopo la lasagna nel primo giorno di Quaresima si mangia di scammaro, cioè di magro. Singolare è l’etimo di scammaro. E’ il contrario di cammarare. Ce lo spiega Vittorio Imbriani a commento di un canto antico napoletano: “Santo Nicola a la taverna jeva. Era la vigilia e non sse cammerava. Disse… Leggi tutto »
Zuppetta di fagioli cannellini acerrani con stoccafisso
6 marzo 2016 1Zuppetta di fagioli “dente di morto” (presidio Slow Food) con stoccafisso. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com… Leggi tutto »