Rubriche
Home Page » Le ricette » Pagina 2
A Carrettiera di Maria Cacialli, finalista al contest #pizzaunesco
18 Settembre 2016 0Impasto: mischiare l’acqua con il sale ed il lievito e poi aggiungere la farina fino a formare un impasto della giusta consistenza. Fare riposare 12-14 ore e formare dei panetti 270 g. Farcitura: una volta preparati i friarielli soffritti in padella con aglio, olio e peperoncino e le salsicce saltandole anch’esse in padella,… Leggi tutto »
A lezione da Mastergrill: impariamo a fare il “Bun”
31 Marzo 2020 0Sciogliamo il lievito nell’acqua ed impastiamo tutti gli ingredienti insieme ad eccezione di burro e sale. Appena inizia a prendere forma l’impasto aggiungiamo gli ultimi due ingredienti. Impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Facciamo lievitare a massa per 2/3 ore. Stagliamo in panetti e facciamo lievitare fino al raddoppio. Spennelliamo ed aggiungiamo… Leggi tutto »
A San Valentino Torio si mangia ‘a purpetta ‘e pastenaca. Storia e ricetta
13 Febbraio 2022 2Lessate le carote il giorno prima della preparazione delle polpette. Lasciatele in un colapasta fino al giorno dopo per farle asciugare dall’acqua. Unite le carote tritate o sminuzzate alla mollica di pane, uova , formaggio, pepe, sale e prezzemolo. Amalgamate bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto omogeneo. Preparate le polpette e… Leggi tutto »
A’ cucozz per fasul
12 Agosto 2006 0Sbucciate la zucca e tagliatela a piccoli pezzi quadrati. Friggeteli in olio e lasciateli asciugare. Cuocete i fagioli, uniteli alla zucca in una teglia e fateli insaporire per una decina di minuti aggiustando di sale. Servire il piatto caldo…. Leggi tutto »
A’ pizz do Mast’
24 Marzo 2016 0Preparazione: 4 minuti Stendere l’ impasto e condirlo con il pomodoro, l’ aglio, origano, salame tagliato a strisce e con l’ olio evo. Cuocere nel forno per pizze. Una volta tolta dal forno aggiungere alla pizza qualche foglia di basilico…. Leggi tutto »
Abraxas Osteria, fusilloni di Gragnano con pistacchi di Bronte e salsicce
26 Ottobre 2011 2Preparate un soffritto con cipolla, olio, salsiccia e trito di pistacchi tostati. Da parte cuocete la pasta in acqua salata,scolate e saltate nel soffritto. Aggiungete la ricotta che avrete stemperato ed un mestolo d’acqua di cottura. Servite con una spruzzata di pistacchi tostati, naturalmente di Bronte…. Leggi tutto »
Accartocciato con vongole, arance ed asparagi
22 Giugno 2010 0Per la pasta 250 g di farina tipo “00” , un pizzico di sale , 15 g di pecorino , 1 tuorlo , 80 gr di latte , 10 g di olio d’oliva Procedimento Disporre la farina a fontana e versare nel centro tutti gli ingredienti, impastare bene. Tirate la pasta con… Leggi tutto »
Acqua cecata
26 Aprile 2004 0Ingredienti per 4 persone: pane biscottato 1 acciuga salata 3 pomodorini aglio e olio extravergine di oliva q.b. In un pentolino far soffriggere con l’olio, l’aglio, un’acciuga salata e tre pomodorini. Aggiungere acqua bollente e versare il tutto sul pane predisposto in una scodella. (Piatto ottimo per le serate d’inverno molto fredde)…. Leggi tutto »
Acquadolce
29 Marzo 2016 1Preparazione: 30 minuti Mettere in un tegame la conserva di pomodoro con metà dello zucchero, un goccio di acqua e il limone, far sobbolire due minuti e mettere in frigo. Frullare la mozzarella con il restante zucchero, gli albumi, il latte e la panna, portare ad 83° e poi mettere in gelatiera o in congelatore… Leggi tutto »
Acquasala lucana, il breakfast contadino di Francesco Rizzuti
13 Maggio 2011 1Prendere i rossi d’uovo e metterli a marinare per 3 ore in una miscela al 50 per cento di sale e di zucchero poi sciacquarli e tenerli da parte. Passare alla centrifuga le cipolle e restringere l’essenza così ottenuta sul fuoco per 5 minuti. Pulire le rape e dividere i fiori dalle foglie…. Leggi tutto »
Acquasale di Lucia
22 Giugno 2009 0a cura di Marina Alaimo Giro molto per ristoranti di tutti i tipi, ma confesso di amare sopratutto la frugalità. Ho scelto questa ricetta estremamente semplice, ma dai sapori deliziosi,prettamente estiva e ricca di fantasia, quella di chi si deve ingegnare alla grande perchè ha ben poco a disposizione. E’ uno dei… Leggi tutto »
Affogato al caffè di Gennaro Esposito
8 Maggio 2016 0Per il cioccolato aero: Mettere gli ingredienti in una busta sottovuoto e sigillare. Sciogliere a bagnomaria 55ºC per 12 ore. Temperare il mix e versare in un sifone precedentemente riscaldato. Caricare con due cartucce di nitrogeno. Spruzzare il cioccolato dentro un quadro di acciaio e sottovuotare fino a quando non avrà raggiunto la massima altezza…. Leggi tutto »
Agliata di alici
25 Gennaio 2007 0Ingredienti 1 kg di alici 3 spicchi d’aglio 1 ciuffetto di mentuccia fresca sale olio extravergine d’oliva aceto di vino bianco pepe Infarinate e friggete le alici in abbondante olio d’oliva. A parte, fate soffriggere mezzo bicchiere d’olio con e spicchi di aglio tritato grossolanamente. Appena l’aglio comincia a rosolare aggiungete mezzo bicchiere… Leggi tutto »
Agnello al forno con patate dello Stuzzichino a Sant’Agata sui due Golfi
29 Marzo 2018 0Mettere a marinare l’agnello con aglio, rosmarino, alloro,timo, aceto e limone con un pizzico di sale (solitamente si lascia marinare per una notte intera) Mettere in una teglia gli stessi ingredienti e farlo cuocere in forno prescaldato a 180° per circa un’ora. Insieme all’agnello si possono cuocere le patate novelle; in tal caso aggiungere, dopo… Leggi tutto »
Agnello al mirto di Le Campestre a Castel di Sasso
12 Aprile 2019 1Disporre in una teglia da forno le parti di agnello cosparse di tutti gli ingredienti Infornare a 180°/200° per 45 min Servire ben caldo accompagnato con diversi contorni… Leggi tutto »
Agnello al Tintore di Tramonti
2 Febbraio 2012 0Lavate l’agnello con acqua e aceto, o limone, tagliatelo a pezzetti; lasciatelo rosolare in una teglia con olio extra vergine, la cipolla tagliata a julienne e prezzemolo. Salate e bagnate con il vino Borgo di Gete q.b. Infornate a 180° per circa 40 minuti, addensare il sugo con un roux (fondo) di burro e farina e servire… Leggi tutto »
Agnello all’irpina con patate, cipolle e pomodori
26 Luglio 2012 6Far soffriggere in una padella, con un cucchiaio d’olio, l’agnello tagliato a pezzi non piccoli, bagnare con un bicchiere di vino bianco secco e far evaporare a fiamma vivace. Sbucciare le patate e ridurle a fette larghe, affettare la cipolla e dividere i pelati in due parti, condire il tutto in un largo recipiente con olio e… Leggi tutto »
Agnello alla Mesogheo
21 Febbraio 2004 0Arrotolare la carne per darle forma, quindi realizzare delle fettine che vanno marinate in frigorifero in un bagno di quattro cucchiai di olio, mezza quantità di basilico, sale e pepe per circa quattro ore. Il tutto va rigorosamente coperto. Dopo il tempo necessario, passarla in una teglia finché la carne non si colorisce… Leggi tutto »
Agnello dei monti Dauni alle erbe spontanee di Peppe Zullo
23 Giugno 2015 0Disporre in una pirofila la carne legata a mo’ di arrosto, quindi spennellarla con un poco di olio, unire un bicchiere di vino rosato e una presa di sale; infornare a 200 °C per trenta minuti. Durante la cottura irrorare spesso l’agnello con il fondo. Nel frattempo mondare accuratamente la cicoriella, cuocerla per pochi minuti… Leggi tutto »
Agnello del Matese al Forno
22 Maggio 2004 0Ingredienti per 4 persone: 1 kg di agnello del Matese ¼ lt di vino bianco secco ½ costa di sedano ½ carota olio d’oliva extra vergine e sale q.b. rosmarino, cipolla e salvia q.b. Marinare la carne di agnello tagliata a pezzi non troppo piccoli nel vino con gli odori per circa… Leggi tutto »
Agnello e Senape, la ricetta pasquale di Zia a Roma
18 Marzo 2021 01. Per la senape unire tutti gli ingredienti (senape in grani, aceto, acqua, zucchero) in una casseruola e far cuocere per 1 ora. A cottura terminata, lasciar raffreddare e mettere in frigorifero. 2. Panare la sella con farina, uovo e infine pane grattugiato. 3. Per la cottura, salare, pepare, mettere l’olio in una padella e… Leggi tutto »
Agnello Laticauda al forno, dicasi Agnellata
16 Ottobre 2008 0Ingredienti per quattro persone 1 agnello Laticauda 1 bicchiere di Pallagrello 400 g di riccioli 350 g di patate pecorino stagionato di 18 mesi pecorino stagionato di 8 mesi olio extravergine di oliva prezzemolo rosmarino origano cipolla carota sale La sera precedente mettete a bagno l’agnello in abbondante acqua ed aceto dopo averlo… Leggi tutto »
Agnello laticauda in tre cotture di Angelo D’Amico
19 Aprile 2010 2Non c’è tradizione pasquale che si rispetti senza l’agnello. Angelo D’Amico, chef del Barry, ristorante del Cristina Park Hotel a Montesarchio in provincia di Benevento, ce ne propone un vero e proprio tributo ingentilito da abbinamenti vegetali di stagione. Il giovane cuoco, dopo innumerevoli esperienze ha deciso di tornare nella sua terra d’origine…. Leggi tutto »
Agnello, miso e cecina, la ricetta pasquale di Ronal Bukri
9 Aprile 2020 0Agnello: Pulire la pancia dell’agnello, passarlo in padella con dell’ olio extravergine di oliva dalla parte della pelle, fuori dalla padella spalmare la pancia con miso di ceci, se avete in casa il sottovuoto cuocere a 67C° per 7 ore altrimenti mettere in teglia chiuso con la stagnola e cuocere in forno a 120 C°… Leggi tutto »
Agnolotti ripieni di gamberi al profumo di arance, con zuppetta di fagioli
25 Maggio 2010 0Ingredienti per quattro persone: il ripieno: 250 gr. di gamberi rossi un ciuffetto di rosmarino 1/4 di arancia grattugiata sale e pepe per la pasta: 250 gr. di farina tipo 00 50 gr. di semola rimacinata 10 tuorli d’uovo un pizzico di sale 10 cl. di olio extravergine di oliva per… Leggi tutto »
Al Sud | Contest Le Strade della Mozzarella
14 Marzo 2014 0La sera prima: preparate una bottiglietta con olio extra vergine e 3 spicchi d’aglio tagliati a metà e privati dell’anima. Lasciate riposare fino al giorno dopo. Per la crema di bufala: frullate la bufala (tenendone qualche pezzo da parte per decorare) con la colatura di alici e qualche cucchiaio di acqua della mozzarella… Leggi tutto »
Alici ‘nchiappate
27 Febbraio 2004 0Ingredienti per 6 persone: 500 gr di alici 150 gr di formaggio di grana 50 gr di formaggio di capra 4 uova prezzemolo fresco farina olio d’oliva, sale e prezzemolo q.b. Per il sugo: 1 kg di pomodori pelati ½ bicchiere di vino bianco secco olio d’oliva, sale e aglio q.b…. Leggi tutto »
Alici ‘mbuttunate delle sorelle Rispoli
24 Gennaio 2012 3ingredienti per 4 persone: 1 kg di alici spinate 400 gr. provola di agerola affumicata del tipo stagionato 2 uova Farina q.b. Pane grattugiato q.b. Sale q.b. Procedimento: Aprite le alici che avrete spinato , o fatto spinare, lavatele e riponetele su carta assorbente. Passatele nella farina,… Leggi tutto »
Alici alla Kiev
8 Maggio 2014 0Pulire e deliscare le alici. Lavorare a mano o in planetaria il burro pomata ed aggiungervi il succo di limone, il sale, il prezzemolo tritato e lo zenzero grattugiato fino ad ottenere un impasto omogeneo. Disporre su un piano dal lato della pelle la meta delle alici, farcirle singolarmente con una noce di burro aromatizzato… Leggi tutto »
Alici alla piattella
8 Novembre 2008 0E’ uno dei piatti più antichi e poveri della tradizione salernitana. Questo modo di preparare le alici, quelle piccole pescate nel golfo, nasce dalla consapevolezza che il costo dell’olio era alto e chi non poteva permettersi di usarne ogni giorno, preferiva cucinare con acqua e pochissimo condimento. Questa ricetta, riproposta ancora oggi conserva tutta la… Leggi tutto »