Napoli, Liquori Alma De Lux Alma De Lux, il piccolo Opificio artigianale dedica un liquore alla pizza marinara liquore
Ischia (NA) Distillerie Aragonesi, la prima distilleria dell’isola d’Ischia 21 Ottobre 2022 0 commenti
San Giorgio a Cremano (NA) Alma De Lux – Liquori artigianali di Luisa Matarese 14 Settembre 2022 0 commenti
Vitulazio (CE) Sapete dove si trova in Campania la New Orleans della mixology? a Vitulazio, nella bottega di Gianluca Di Lello, il bartender e proprietario del Manhattan 17 Dicembre 2021 0 commenti
Capri (NA) Da Capri a Milano: Gin Mare – Capri, dieci anni da vivere con i colori e i sapori del Mediterraneo ascoltando le “Voci di Capri” 9 Novembre 2021 0 commenti
Napoli Da Napoli il drink d’autore ‘MARY FLOWER’ di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli 9 Ottobre 2021 0 commenti
Torre del Greco (NA) I percorsi evolutivi di Opium, un cocktail bar nel cuore di Torre del Greco 5 Agosto 2021 1 commento
Mondragone (CE) Elixir Falernum, dell’Antica Distilleria Petrone, è il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo 18 Luglio 2021 0 commenti
Casal Velino (SA) Coronavirus e i piccoli artigiani: la storia di Giuseppe Pastore 26 Marzo 2020 0 commenti
Caserta Uno scorcio di New Orleans a Caserta. Dove? Al Vieux Carrè con i migliori cockatil della Campania! 19 Gennaio 2019 0 commenti
Caserta AmaRe dell’Antica Distilleria Petrone, l’amaro alle erbe coltivate nella Reggia di Caserta 27 Giugno 2017 0 commenti
San Cipriano Picentino (SA) Il “finocchietto “ più buono della Campania per me? Venite, ora vi racconto 7 Giugno 2017 1 commento
Tramonti (SA) Rosolio, questione di petali, un altro concerto e altri descrittivi 23 Marzo 2017 5 commenti
Tramonti (SA) Il Concerto: storia e ricetta del liquore della Costa d’Amalfi 22 Marzo 2017 0 commenti
Portico di Caserta (CE) Berolà, a Portico di Caserta fiorisce l’albero dei distillati di Antonio Di Mattia 14 Febbraio 2017 0 commenti
Pertosa (SA) L’Angelo Bianco: liquore di carciofo bianco dell’Azienda Agricola Morrone 1 Luglio 2016 0 commenti
Orta di Atella (CE) Orta di Atella, Nocillo Leanza: dal 1890 il nocillo di riferimento in Italia 21 Dicembre 2011 7 commenti
Amalfi (SA) Amalfi, Società Cooperativa Amalfitana Trasformazione Agrumi: alle origini del limoncello 13 Settembre 2008 0 commenti