
A Faby Scarica il premio Vent’anni San Pellegrino!
di Giulia Cannada Bartoli Faby Scarica vince il premio Vent’anni San Pellegrino. Un momento di grande soddisfazione per la giovanissima cuoca che è al lavoro
di Giulia Cannada Bartoli Faby Scarica vince il premio Vent’anni San Pellegrino. Un momento di grande soddisfazione per la giovanissima cuoca che è al lavoro
“ASSUNTA, LA REGINA DEL MARE” dal 7 dicembre alle ore 22:00 IN PRIMA TV SU FOOD NETWORK Dal 7 dicembre, ogni mercoledì alle ore 22
di Sabino Berardino Di latte nobile avevo letto in giro, il progetto mi pareva interessante e meritevole di esser supportato. Mi son trovato a parlarne
Moët Hennessy affida a Francesca Terragni la Direzione Marketing e Comunicazione degli Champagne, dei Vini e degli Spirits che distribuisce in Italia, confermando la fiducia
Presso la prestigiosa sede dell’Accademia dei Georgofili a Palazzo degli Uffizi a Firenze, Gerardo Giuratrabocchetti ha ricevuto il diploma di Accademico Aggregato da parte della
Riprendono le attività a Lapio, lo storico Borgo del Fiano, a cura dell’Amministrazione Comunale di Lapio e l’associazione Land of Hirpinia. Un’occasione imperdibile per chi,
Finale napoletano per la campagna di divulgazione del progetto Pro.Vin.Ba.S.Ti. – Produzione di vini con basso contenuto di solfiti nel Titerno*. L’agenda degli eventi proposti
Marzo, a Roma, sarà un mese dolcissimo. Negli spazi romani di Eataly, infatti, per tutto il mese, si potranno degustare le specialità del Maestro pasticcere
La Banca del Vino di Pollenzo – società cooperativa nata da un’idea di Slow Food con l’obiettivo di creare una memoria storica del vino italiano
Un panettone identitario per portare un messaggio di speranza e raccontare Napoli Non solo solidarietà. In un anno devastato dalla pandemia, dove il desiderio del
Sempre più ricco il programma della prossima edizione di LSDM che si svolgerà dal 18 al 19 Aprile presso il Savoy Beach Hotel di Paestum.
Un evento imperdibile a Napoli, mercoledì 16 novembre, a Posillipo per aiutare la ricerca scientifica con i protagonisti della scena gastronomica italiana dal Nord al
Pizzaiolo Napoletano per un giorno è il laboratorio amatoriale, ideato dall’Associazione Verace Pizza Napoletana, per conoscere i segreti di un’arte, riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’umanità,
Pasquale Carlo tra i premiati della quarta edizione del ‘Premio Bacco’, istituito dalla ‘Casa di Bacco’, fondazione impegnata alla diffusione della cultura del vino attraverso
L’Associazione Italiana Sommelier, sezione di Taormina e il Comune di Roccalumera hanno inteso iniziare l’anno nuovo all’insegna della cultura e del buon bere. Non si
Ripartono, con un evento in grande stile, le attività “live” di IGM (Istituto Grandi Marchi). Per la prima volta le diciotto famiglie del vino che
Diciottesima edizione per Lo Spazio del Gusto. Oltre 600 Cantine, Consorzi, Istituzioni. 30 Temporary Restaurant e Cene con grandi chef stellati. Aree speciali dedicate a
Il corso di cucina è rivolto agli amanti del buon cibo con una forte motivazione e poca esperienza in cucina. Il corso darà tutte le
In occasione delle festività natalizie, il pasticciere delle celebrity Antonio Cafiero apre un pop up store interamente dedicato alle specialità siciliane Dalla versione classica, a
Il mercato è riservato esclusivamente ai produttori agricoli che operano sul territorio del Comune di Suvereto, e sul territorio dei comuni limitrofi le cui aziende
Nuovo esaltante appuntamento presso la Trattoria e Pizzeria “Ieri, oggi, domani”, di via Nazionale 6 a Napoli, dove, il patron Pasquale Casillo e lo chef
L’azienda vitivinicola Terre del Principe ha ricevuto il Premio Eco-friendly 2014 di Vini Buoni d’Italia-Touring club per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente. L’azienda di
A Vinitaly un’Irpinia a trazione internazionale, con un export che in questi ultimi mesi ha fatto registrare cifre record. America e asia i nuovi mercati
di Nunzia Gargano A.A.A. Affittasi cantina. Questa l’ultima iniziativa lanciata dalla famiglia Califano per offrire un ulteriore servizio alla propria affezionata clientela e soprattutto agli
Francesco Mazzei, Presidente dell’Associazione Vini Toscani DOP e IGP, A.VI.TO, ha indirizzato all’Assessore all’Agricoltura della Regione, Marco Remaschi, una lettera in cui si sottolinea la
PER GLI AMANTI DELLA VERA CUCINA REGIONALE ITALIANA Tenendo fede alla missione di valorizzazione della gastronomia nazionale in tutte le sue espressioni locali, l’Accademia Italiana
E’ ufficiale: l’intesa tra Fisar e Sow Food a tutto campo finalmente aggrega la maggior parte degli appasionati ialiani verso un solo punto di riferimento.
Per quattro giorni il centro di Acerra si trasformerà in un’enorme pizzeria all’aperto, grazie all’appuntamento del Pizza Fest di Acerra, da giovedì 28 a domenica
di Marina Alaimo “La rivoluzione in un seme” è il motto di Patrizia Spigno, responsabile scientifica dei progetti per la cooperativa ARCA 2010 di Acerra.