
di Marco Contursi
Un posto di classe, per una cena tranquilla ed elegante a due passi dall’affollato lungomare Perrotti di Santa Maria di Castellabate? Osteria 1861.
Non fatevi ingannare dal nome, qui si fa cucina di alta scuola, qui lo chef è Antonio Tafuro (in cucina con lui Daniele Nunziante ed Ivano Ferrare), esperienze dal Tra Olivi e dal bistellato Taverna Estia.
In questa splendida residenza storica, che è anche un confortevole B&B, porta avanti una cucina con sapori rivisitati ma netti, con materie prime del territorio e il freschissimo pescato locale.
Coccolati da Gianluca Mazzeo e Luca Ciardi, in un fresco giardino interno, trascorrerete un paio d’ore piacevoli, a due passi da uno dei tramonti più belli mai visti.
Pani fatti in casa, spumante di benvenuto, acquasale con acqua di alici in tortiera, non si poteva iniziare meglio.
E poiché chi ben comincia è a metà dell’opera anche le successiva portate, il filetto di sgombro marinato su insalata di cetriolo, pomodoro, sedano e crostini di pane, la triglia di Licosa ripiena di patate schiacciate e salsa alla pizzaiola (eccellente!) e la parmigiana rivisitata sono piatti che si fanno ricordare per l’equilibrio dei sapori e l’elegante presentazione.
Dalla carta dei vini, Il Vignolella di Barone, lo produce un amico ed è eccellente sulla cucina di mare: da provare.
Il piatto del viaggio? L’uovo di gallina ruspante, con formaggio di capra ed erbette amare selvatiche. L’amaro delle erbe ripulisce la bocca dalla succulenza del latticino e dell’uovo: strepitoso.
Il filetto di ricciola con fiori di zucca e vongole, suggella la fine delle portate prima sorbetto e del dolce.
Un goccio di “Gocce di Nakes” accompagna egregiamente una ottima creme bruè con gelato alla ciliegia e mousse al basilico.
Le coccole finali, sono tutte per me, lo sciù (alla partenopea) al caffè è da orgasmo. Sono stato bene: ottimo cibo, ottimo servizio, ottimo vino e ottima compagnia .
Il Cilento è anche questo: una tavola raffinata a due passi dal mare del mito. Da provare con le persone a cui si vuole bene.
p.s. conto sui 50 euro, suggestioni romantiche comprese nel prezzo.
Osteria 1861
Lungomare Perrotti
Via Adolfo Cilento 1
Santa Maria di Castellabate
tel 0974 961454 / 346 310 4450
Dai un'occhiata anche a:
- “Ieri, Oggi, Domani” a Napoli, cucina di tradizione vicino la Stazione
- La Pace dei Sensi, autentica Trattoria pugliese a Corato
- La cucina di Antonio Andreozzi al Caprì di Capri. A pochi passi dalla piazzetta una cucina di mare POP ed immediata
- Aria nuova alla Cantinella di Napoli con Sandy Rosolino e la cucina di Carlo Spina
- Trallalla’ a Montesarchio (BN)
- Cerreto Sannita (Bn), Trattoria Masella. Territorio e sapori antichi nella cucina moderna di Dino Masella
- Le Lampare al Fortino a Trani, tutto il mare minuto per minuto
- Gerani a Santa Maria La Carità, il futuro è misurarsi la palla tra Pompei, Gragnano e Sorrento