Le ricette più cliccate del mese
La ricetta cult, spaghetti e broccoli come se non ci fosse un domani
La mitica ricetta del supplì romano di Arcangelo Dandini
Cicci di Santa Lucia, la ricetta di Giovanni Mariconda che ogni irpino mangia il 13 dicembre
I roccocò, i dolci di Natale di Peppe Daddio
Appena cotti
Rovy Ristorante dello chef Daniele Rovezzo: un posto giusto a Montesarchio
Rovy Ristorante Montesarchio Via Ciaolilli Tel 0824 834217 Aperto pranzo e cena, escluso il lunedì di Antonella Amodio Non è facile trovare un locale che si presenti con piatti ben eseguiti, qualità degli ingredienti, atmosfera familiare e rilassata, e prezzi corretti…. Leggi tutto »
Rinaldini, Rimini- (Ri)Evoluzione Rinaldini
di Lorenzo Allori Da anni ai vertici della pasticceria italiana e mondiale, Roberto Rinaldini, non sembra arrestarsi di fronte al successo, anzi continua a sperimentare e ideare nuove collaborazioni. Una pasticceria che affonda le sue basi e i suoi concetti sulla scuola francese,… Leggi tutto »
Pasticceria Di Dato: un panettone per ricordare Rita
di Marco Contursi Per l’imminente Natale, il maestro pasticciere Gerardo Di Dato, di Angri, ha ideato il panettone “Divina”, dedicato alla moglie Rita Russo, originaria di Tramonti, prematuramente scomparsa nel Novembre 2018. Rita, vogliamo ricordarlo, era una bartender di fama internazionale, vincitrice… Leggi tutto »
I roccocò, i dolci di Natale di Peppe Daddio
Ricetta Roccocò, ecco quella di Giuseppe Daddio patron della scuola Dolce&Salato che ci spiega come fare i perfetti rococò. Parola giocosa, avvolgente, azzeccosa con l’asperità delle c che si illanguidisce stemperandosi nella dolcezza del finale quasi a rimandare alle sue origini che,… Leggi tutto »
Le pizzerie più cliccate del mese
AGGIORNATO DICEMBRE 2019| Guida alle migliori pizzerie di Napoli e della Campania: 380 locali visitati e raccontati
Riapre a Caserta lo storico Giardino Rosso, la pizzeria di proprietà della famiglia Del Buono, pizzaioli napoletani da fine ‘800
Le magie di Salvatore Lioniello, il nuovo fantastico menù è un viaggio nei ricordi di famiglia
Pontecagnano, Pizzeria Mangiafoglia: stile napoletano nei Picentini
La pizzeria ‘O Capuzziello di Carmine Verdicchio
Cabrì Rosé Vino Spumante di Qualità Brut – Azienda I Favati
di Enrico Malgi L’affiatato trio Rosanna Petrozziello, Giancarlo Favati e Piersabino Favati, titolari dell’Azienda Vitivinicola I Favati di Cesinali, ha l’enologo Vincenzo Mercurio per la produzione dei loro vini. Di questa azienda ho avuto l’occasione di degustare recentemente il Vino Spumante… Leggi tutto »
Beviamoci Sud – I grandi rossi del Sud a Roma
Dopo due edizioni di “Aglianico a Roma”, segnate da un grande successo di pubblico, l’agenzia Riserva Grande, Luciano Pignataro ed Andrea Petrini (Percorsi di Vino), hanno deciso di ampliare ulteriormente la sfida creando per la prima a volta in Roma il primo festival… Leggi tutto »
Carpineto: la filosofia del tempo nel Chianti Classico e nel Nobile di Montepulciano
Vini Carpineto di Marina Betto Nella vastità e parcellizzazione del territorio di Toscana, regione che ha sempre rispettato il paesaggio e l’agricoltura l’azienda Carpineto abbraccia più zone negli areali migliori dal Chianti Classico a quella del Vino Nobile di Montepulciano. Carpineto… Leggi tutto »
Pontecagnano, Pizzeria Mangiafoglia: stile napoletano nei Picentini
Pontecagnano è un centro dei Picentini, a pochi chilometri da Salerno, che ha da sempre una bella tradizione di pizza. A fare da capofila, all’epoca, la storica pizzeria Negri, poi via via una serie di piccole ma interessanti realtà imprenditoriali che attirano centinaia… Leggi tutto »
Giovanni Passerini a Parigi, la nuova trattoria italiana fa tendenza
Giovanni Passerini Parigi 65 Rue Traversière, 75012 tel: +33 1 43 42 27 56 contact@passerini.paris Sempre aperto s pranzo e cena, martedì solo a cena Chiuso domenica e lunedì Ritorno da Giovanni Passerini, primo ristorante italiano per 50TopItaly. Una formula perfetta in cui… Leggi tutto »
Septime a Parigi, il bistrot che fa tendenza
Septime a Parigi Rue de Charonne, 80 Tel. 01 43 67 38 29 Aperto a pranzo e a cena Chiuso: sabato, domenica e lunedì a pranzo www.septime-charonne.fr Septime a Parigi. Un dicembre grigio, questo. E non solo per la pioggia. Scarne o… Leggi tutto »
Napoli, una casa per i bimbi malati di cancro donata da Don Peppe al Pausillipon
Un appartamento interamente ristrutturato, destinato all’accoglienza gratuita dei bambini ricoverati al polo oncologico dell’ ospedale «Pausillipon» e ai loro familiari sarà consegnato domani alla Fondazione Santobono-Pausillipon dall’ amministratrice del brand Don Peppe, che gestisce una catena di pizzeria tra Caserta, Roma Verona e… Leggi tutto »
Trani, regina del gusto in Puglia protagonista di “La Tenuta in Festa”
di Stefania Leo La Puglia ha una nuova capitale del gusto: Trani. Il 17 dicembre tutte le eccellenze enogastronomiche della città saranno protagoniste dell’evento pre-natalizio “La Tenuta in Festa”. Si parte dalla punta di diamante della città, la location: l’evento si terrà… Leggi tutto »
Il Natale a Bologna tra Cioccoshow e mercatini
di Lorenzo Allori Come ogni anno ad aprire le porte al Natale torna il Cioccoshow, quest’anno in piazza XX Settembre a pochi metri dalla stazione centrale. In questa nuova veste la manifestazione dedicata al cioccolato diventa un labirinto goloso,… Leggi tutto »
Cicci di Santa Lucia, la ricetta di Giovanni Mariconda che ogni irpino mangia il 13 dicembre
di Giovanni Mariconda Cicci di Santa Lucia. Lo chef del ha preparato il tipico piatto da cui ogni irpino non può prescindere il giorno di Santa Lucia. Ed ecco qua la sua ricetta… Leggi tutto »
Roccocò, il dolce di Natale napoletano nato in convento celebrato in Roccocò Fest a Pozzuoli
di Alfonso Sarno Roccocò, goloso dolce napoletano che, secondo tradizione, conclude il pranzo dell’8 dicembre, il giorno dedicato all’Immacolata, per poi accompagnarli durante tutto il periodo natalizio fino all’Epifania che “tutte le feste porta via” dividendosi democraticamente i favori con mostaccioli, raffaiuoli,… Leggi tutto »
Pizza Revolution, Online anche l’ultima lezione del corso di Federica
Il corso “Pizza Revolution” è ora completo: anche l’ultima lezione è online e le lezioni si possono vedere anche una dopo l’altra, concludendo l’intero percorso, come una serie tv, in binge watching. Sono online sulla piattaforma Federica, sempre al link: https://www.federica.eu/c/pizza_revolution_… Leggi tutto »
“Pasta Grannies”: il libro sulle nonne italiane della pasta di Vicky Bennison
di Floriana Barone “Pasta Grannies, the secrets of Italy’s best home cooks”: si chiama così il nuovo libro della scrittrice inglese Vicky Bennison, che raccoglie 75 ricette autentiche di pasta fatta in casa, fiore all’occhiello della tradizione e della cultura italiana. Chi… Leggi tutto »
#stwEATterature / Vino Bianco Saladero 2017, Walter De Battè
di Fabrizio Scarpato Un tramonto dorato sul lungomare disegna profili in controluce, netti e dritti, venati della dolcezza dell’attesa e della taglienza del sale: condisci un gomitolo di spaghetti con due cucchiai di vino, come fosse una colatura. Saladero, nei ”peggiori” bar tra… Leggi tutto »
IL VINerdì di Garantito Igp. Taurasi Riserva La Loggia del Cavaliere Docg 2008
Ma quanto tempo bisogna aspettare il Taurasi? Difficile dare una risposta, soprattutto dopo questo riassaggio del cru di Milena Pepe ottenuto sulla collina Carazitain quel di Luogosano a 450 metri. Siano nel cuore della denominazione, il colore è ancora rubino, la… Leggi tutto »
Terra di Lavoro Campania Igp 2017 Galardi
di Enrico Malgi Terra di Lavoro 2017, di Galardi, ecco l’ultimo arrivato di un vino che ha fatto la storia al Sud, frutto di una annata sicccitosa e difficile. Correva l’anno 1991 quando Riccardo fu chiamato a prestare la… Leggi tutto »