Le ricette più cliccate del mese
Bucatini al tonno fresco e cipolla di Tropea
La ricetta dell’estate: pasta e patate arreganata
Pappardelle al ragù di melanzane
Risotto alla Pescatora in bianco – Ricetta di Maria Grazia Marra del Ristorante Le Macine di Ascea Marina
Appena cotti
I Mieli Thun della famiglia Paternoster a Vigo di Ton (TN)
di Floriana Barone “Ogni miele ha un profumo, un aroma, un colore e un gusto diverso: ogni miele è il profumo del fiore e questo avviene grazie alle api”. Francesca Paternoster ci apre le porte di un’azienda che in Italia ha fatto… Leggi tutto »
Garantito IGP | Champagne in Villa. Una cascata di Champagne
di Lorenzo Colombo Una quarantina le aziende produttrici di Champagne (tutti piccoli produttori) presenti il 14 ed il 15 maggio nella Reggia Reale di Monza per Champagne in Villa, evento organizzato da Fabio Mondini, titolare del ristorante Capovolto di Misinto e consigliere… Leggi tutto »
Il Fiano e la Verdeca della famiglia Vallone in Puglia
di Andrea de Palma Tanto per tornare sull’argomento “Puglia regione anche di vini bianchi” oggi vi parlo di due vini della famiglia Vallone il Fiano della Tenuta Serranova e la Verdeca della linea Flaminio. La famiglia Vallone ha tre tenute di… Leggi tutto »
Conca sotto le stelle
Il 23 agosto, nel grazioso borgo costiero Conca dei Marini , si terrà il percorso itinerante dedicato alla sfogliatella Santarosa : Conca sotto le stelle. Attraverso musica, teatro e arte, sarà una delegazione del gruppo Campania di APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana),… Leggi tutto »
Le pizzerie più cliccate del mese
Guida alle migliori pizzerie di Napoli e della Campania: 420 locali visitati e raccontati |AGGIORNATO LUGLIO 2022
L’Oro di Napoli a Montecorvino Rovella, la pizza di Pierino Cardonia nel cuore dei Picentini
Pizza classica napoletana in uno degli hotel più esclusivi | L’albergo dei Ferlaino apre una pizzeria al Miglio D’Oro di Ercolano
Mater a Fiano Romano: la pizza a degustazione di Amalia Costantini in grande spolvero
Le Grotticelle di Caggiano (SA): il foraging estivo sulla pizza di Angelo Rumolo
La ricetta dell’estate: pasta e patate arreganata
Agosto chiama pasta al forno, e allora quest’estate vi proponiamo una golosa versione in bianco, fresca, leggera e profumata, per i vostri pranzi vacanzieri. Il richiamo alla tradizione è quello delle ‘patate arreganate’ ricetta povera delle case del Sud per insaporire e ingolosire… Leggi tutto »
La Fiammante: quando solo la bolletta del gas passa da 120mila a quasi un milone di euro
“Mentre i nostri politici litigano per una poltrona calda, gli imprenditori sono lasciati soli in mezzo alla giungla energetica. Per lavorare 15 giorni di Luglio, mi tocca pagare una bolletta di gas di 978.000,00 a fronte di circa 120.000 dello scorso anno (per… Leggi tutto »
Vini Vigne Guadagno – Nuove annate
di Enrico Malgi L’Irpinia vitivinicola è una generosa ed inesauribile miniera d’oro, tanto è vero che dove ti giri trovi sempre una produzione di alta qualità che ha pochi eguali in tutta Italia. Tutto questo è frutto soprattutto di tre vitigni autoctoni… Leggi tutto »
Fiano di Avellino 2012 docg Villa Raiano
Per pure caso ritroviamo dopo sette anni questo bianco che ci era tanto piaciuto come testimonia la scheda in basso. Lo beviamo sulla bella cucina del Vecchio Mulino di Castelfranci, in particolare sulla trota marinata: nl 2015 non avremmo mai immaginato quanto il… Leggi tutto »
Ricetta tradizionale napoletana: Paccheri allo scorfano
Brutto ma saporito. E non tradisce mai perchè è un pesce di scoglio quasi sempre fresco. Il punto è cercare la concentrazione di gusto e dunque vi proponiamo una leggera variante rispetto alla tecnica classica consolidata. Il pacchero è la trafila migliore per… Leggi tutto »
Ammore e mare, la taverna marinara di Marina di Camerota
Ammore e Mare a Marina di Camerota Via Ciro Coppola, 29 Tel.: 0974 932959 Aperto a pranzo e cena di Bruno Sodano Uno dei motivi per cui il Cilento è meta ambita dai turisti – oltre il mare – è la… Leggi tutto »
Mimmo “Lo Stuzzichino”, dall’Orto Ghezi a tavola sempre col sorriso
Lo Stuzzichino Mimmo De Gregorio Via Deserto 1 Sant’Agata sui due Golfi NA 081 5330010 Cell. 333 33 23 189 di Emanuela Sorrentino Il suo sorriso e la bontà dei prodotti del territorio, quelli che coltiva in prima persona nel suo… Leggi tutto »
Come si fa la vera conserva di pomodoro napoletana: in campagna e a casa in città
di Sara Afeltra La raccolta dei pomodori iniziava di mattino presto, con la frescura si rendeva di più e con meno fatica, bisognava sbrigarsi perchè il sole cominciava a battere sullle fronti dei contadini. Mio nonno che amava cantare ad un certo… Leggi tutto »
Donna Chiara 2019 Irpinia Campi Taurasini doc, Colli di Lapio
Colli di Lapio di Clelia Romano e dei figli Carmela e Federico non ha certo bisogno di presentazione. Chi segue questo blog dall’ormai lontano 2004 sa che è da sempre una delle nostre cantine preferite per quanto riguarda il Fiano. Spesso però tralasciamo… Leggi tutto »
Vini Tenuta Marchese Cardone
di Enrico Malgi In attesa di compiere il mio consueto e periodico giro per le aziende cilentane, che stanno completando l’imbottigliamento delle nuove annate, mi sono imbattuto in quattro etichette (un bianco, un rosato e due rossi) di una minuscola e poco… Leggi tutto »
Selvaggia Lucarelli contro l’Antica Pizzeria Da Michele si accontenta di una mezza verità
La notizia è semplice, per di più perfettamente in linea con quello che chi vive di pre-giudizi vuole sentire: a Napoli tutti imbroglioni. A cominciare dall’Antica Pizzeria Da Michele che espone un cartello “Only Cash” in aperta violazione con quanto prevedono le nuove… Leggi tutto »
50 Top Pizza, le migliori pizzerie italiane regione per regione
Dopo la classifica delle prime cento pizzerie di 50 Top Pizza Di seguito le Pizzerie Eccellenti della Guida 50 Top Pizza Italia 2022, regione per regione. Abruzzo Carpe Diem – diversamente pizza – Montesilvano (PE) Don Franchino – Castelnuovo Vomano… Leggi tutto »
Mozzarella Championship: Giuseppe Morese e Jemma le migliori mozzarelle da latte di bufala del 2022
Giuseppe Morese per la categoria non dop e Jemma per la dop sono i vincitori della secvonda edizione di Mozzarella Championship organizzata da questo sito in collaborazione con Scatti di Gusto e con Barbara Guerra e Alberto Sapere organizzatori storici delle Strade della… Leggi tutto »
Pasta al Forno per le grandi tavolate tra amici a Ferragosto
Pasta al forno: ecco un primo piatto che risolve ogni cosa a Napoli. Si può mangiare subito, oppure, meglio lasciarlo riposare e dargli una ripassata prima di portarlo a tavola. Una ricetta della convialità estiva e familiare, buona però per tutte le stagioni…. Leggi tutto »
Tignanello 2017 Toscana igt, Antinori
Consideriamo questa bottiglia la chiave di accesso al vino italiano. Il motivo è ben spiegato nel libro scritto da Pietro Antinori, dedicato proprio alla nascita di questa etichetta e titolato Tignanello, una storia toscana. https://www.lucianopignataro.it/a/piero-antinori-nella-leggenda-del-tignanello-una-storia-di-successo/90360/ La lettura di questo libro e… Leggi tutto »
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”
Appuntamento sabato 27 Agosto a Randazzo (CT) nella storica tenuta di Feudo Vagliasindi per la quarta edizione di “Piccolo è bello” la manifestazione a cura di Agata Arancio che esplora le sfumature del vino etneo: quest’anno focus sui rossi vulcanici nelle diverse annate…. Leggi tutto »