Le ricette più cliccate del mese
Ciambella al cacao e latte di mandorla
Il Casatiello di Sant’Arpino, storia, ricetta e sagra
Ricetta cult: torta cioccolato e panna per bambini
I carciofi alla romana: ricetta di Arcangelo Dandini
Appena cotti
La Prevenzione- Il vino del Professore
di Antonella Amodio La Prevenzione Falanghina Igt 2019 € 8,00 Il Vino del Professore – La casa di famiglia Via ponte dell’olio, 18 81040 Castel di Sasso CE Tel 349 1507352 [email protected] Ho conosciuto questo vino grazie all’attenta ricerca fatta… Leggi tutto »
Cerasuolo d’ Abruzzo Superiore Fossimatto di Fontefico: verticale di cinque annate
di Raffaele Mosca Sui bianchi non ci sono più dubbi: è oramai risaputo che, se sono fatti ad arte, possono invecchiare alla pari se non meglio dei grandi rossi. I rosati, invece, continuano a patire la maledizione del consumo immediato, ed è… Leggi tutto »
Rèfulu Greco Bianco Bio Calabria Igp 2019 – Casa Comerci | Vino arrivato secondo a Radici del Sud marzo 2021
di Enrico Malgi Basta appena una preposizione (in questo caso la particella “di” simbolo del caso genitivo come ci hanno insegnato a scuola) per identificare il nome e cambiare soprattutto le sorti di un vino. Ci troviamo in Calabria, se diciamo il… Leggi tutto »
50 Top Rosè, la guida dedicata ai rosati fermi e frizzanti curata da Chiara Giorleo e Adele Elisabetta Granieri. La premiazione il 27 maggio a Procida!!!!
50 Top Rose il 27 maggio a Procida Il mondo del vino è il più ricco di guide, classifiche, punteggi e premi. Ma il mercato è decisamente orientato, anche in Italia, dalla critica anglosassone nella fascia alta. Le guide tradizionali (Slowine, Veronelli, Doctor… Leggi tutto »
Le pizzerie più cliccate del mese
L’Ascolana: la pizza di Marcello D’Erasmo da Mamma Rosa che celebra la gustosa specialità marchigiana
Il menu Pop da asporto delle ricette popolari alla Pizzeria del Corso di Cosimo Chiodi
Pizzeria Sunrise e la gioia dell’asporto e del delivery
Sasà Martucci story e le sue nuove pizze da urlo vicine alla perfezione di cui due inarrivabili
Tropea Borgo dei Borghi 2021: ecco la pizza dedicata alla Perla del Tirreno
Tofette al sapore della Costiera di Salvatore Somma
Salvatore Somma, del ristorante Il Refettorio a Conca dei Marini in provincia di Salerno, partecipa a Processo Creativo di Primo Piatto dei Campi, iniziativa siglata 50 Top Italy e Pastificio dei Campi , con Tofette Pastificio dei Campi al sapore della Costiera. L’idea del piatto… Leggi tutto »
L’Ascolana: la pizza di Marcello D’Erasmo da Mamma Rosa che celebra la gustosa specialità marchigiana
di Floriana Barone Si chiama “Ascolana” ed è una delle ultime creazioni di Marcello D’Erasmo, il pizzaiolo marchigiano di Mamma Rosa: un nome storico a Ortezzano (FM) che, nel 2020, si è aggiudicato il 47esimo posto nella guida 50 Top Pizza. L’Ascolana… Leggi tutto »
Vini Cantine Catabbo
di Enrico Malgi La Tintilia è la principale varietà autoctona a bacca nera allevata nel Molise di origine spagnola, che è stata riscoperta e rilanciata da pochi anni, perché è stata iscritta nel 2002 nel Registro Nazionale della Varietà di Vite ed… Leggi tutto »
Adolfo de Cecco: il Cerasuolo nasce a Ofena e rappresenta l’Abruzzo più di ogni altro vino. Per questo dico no allo stile provenzale
di Raffaele Mosca Adolfo, come nasce Inalto e qual è il vostro obiettivo? Nasce 3 anni fa dall’idea di raffinare i vitigni autoctoni abruzzesi, che io ritengo abbiano grande potenziale, ma sono sempre stati sfruttati per produrre vini più strutturati che… Leggi tutto »
Michelin Usa: Rivoluzione digitale, niente più copie cartacee
di Albert Sapere Dopo una pausa dello scorso anno a causa della pandemia, le Guide Michelin per i ristoranti delle diverse città degli Stati Uniti sono di nuovo attive e funzionanti. L’azienda francese ha annunciato giovedì scorso che a partire dalla prossima settimana,… Leggi tutto »
Pollena Trocchia: nasce Celestina, la pasticceria dai colori del cielo di Nancy Sannino
Pasticceria Celestina a Pollena Trocchia di Emanuela Sorrentino Tornare a casa per regalare la propria esperienza e professionalità alla sua terra. Nancy Sannino, giovanissima pasticciera originaria di Sant’Anastasia, non trattiene l’emozione quando parla del suo nuovo amore, quello fatto di ricette francesi… Leggi tutto »
Nuovo decreto sulla ristorazione, Draghi sulla linea di Conte
di Marco Contursi L’ultimo decreto è l’ennesima beffa per la ristorazione. Vediamolo in dettaglio: dal 26 aprile per tutto maggio, in zona gialla sarà possibile pranzare e cenare, col limite del coprifuoco alle 22, ma solo in locali con tavoli all’aperto. Dal 1 giugno,… Leggi tutto »
Peppe Guida : la pasta con i baccelli dei piselli è ancora più buona
Le Ricette dello chef Peppe Guida su Pastificio dei Campi Probabilmente già conoscerai il forte legame che c’è tra Pastificio dei Campi e lo chef Peppe Guida. Da anni presenzia a tutti… Leggi tutto »
Francesco Cirelli: Il Cerasuolo? Per me è il vino più autenticamente abruzzese!
Il colore provenzale? Ciascuno faccia come gli pare, certo non è il colore del Cerasuolo! di Raffaele Mosca Francesco Cirelli, raccontaci qualcosa della tua realtà e di com’è nata Il delirio agricolo Cirelli nasce nel 2003: neolaureato, 23enne, sognavo di dedicarmi… Leggi tutto »
Vini bianchi Antico Castello
di Enrico Malgi Fiano, Greco e Falanghina, vale a dire il meglio dei vini a bacca bianca della Campania e/o di tutto il Meridione. Ecco quanto mi è stato proposto recentemente in degustazione dalla Società Agricola Antico Castello di San Mango sul… Leggi tutto »
Poderi dal Nespoli a Civitella di Romagna
di Milena Ferrrari La Romagna: terra generosa, saporita ed accogliente. Queste sono le caratteristiche principali che la famiglia Ravaioli attribuisce al territorio che dal 1929 ha visto nascere, crescere e sviluppare l’azienda agricola Poderi dal Nespoli. Quasi un secolo fa, in seguito… Leggi tutto »
La pizza cosacca, ecco quelle da non perdere
di Francesca Faratro La cosacca è un sogno di gusto: una pizza semplice, per tutti e capace di lasciar ben intuire la qualità ed il sapore, sia del disco di pasta che degli ingredienti che la guarniscono. Sono questi il pomodoro,… Leggi tutto »
Maledetto Covid, addio a Mauro De Luca Sciué: il gigante buono del panino vesuviano
Addio a Mario Sciué, le nostre condoglianze ai figli e alla famiglia https://www.lucianopignataro.it/a/sciue-ilpaninovesuviano-e-il-miglior-locale-del-2018-per-archilovers/159555/… Leggi tutto »
Vini Claudio Quarta Vignaiolo | Vincitori a Radici del Sud marzo 2021
di Enrico Malgi L’azienda vitivinicola pugliese Claudio Quarta (insieme con la figlia Alessandra), con ramificazione anche in Irpinia dove è titolare dell’impresa Sanpaolo a Radici del Sud, ha ottenuto tre riconoscimenti. Fiano di Avellino Docg 2019 Sanpaolo. Primo posto assoluto nella… Leggi tutto »
Ragis Rosso 2015, DOC Costa d’Amalfi di Patrizia Malanga, altri descrittivi
di Marco Galetti Potremmo chiuderla qui, un calice vista mare sulla Costa d’Amalfi, la rara bellezza del borgo di Raito, toni d’azzurro, nettari nei vetri a Vietri, ombre disegnate da ceramiche, vigne disegnate dalla mente di una donna… Leggi tutto »
Su Rai2 “Domenica è domenica!” Puntata 17 aprile | Ore 12.00 Carciofi ripieni Ricetta di Angelica Sepe
Ospiti Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi Nella puntata di “Domani è domenica!”, il programma condotto da Samanta Togni, in onda sabato 17 aprile alle 12.00 su Rai 2, saranno ospiti Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi. Si ripercorreranno, con filmati inediti, le… Leggi tutto »