APPENA COTTI

Nel cuore vulcanico di Sessa Aurunca: la Cantina Vezza, storia di famiglia e di vini antichi
di Ornella Buzzone C’è un fazzoletto di terra, tra il Lazio e la Campania, dove le radici affondano nella storia borbonica e...

Garantito IGP | Clos Regain e il Jurançon che non ti aspetti
di Andrea Petrini Il Jurançon, situato nel sud-ovest della Francia, ai piedi dei Pirenei, nella regione della Nouvelle-Aquitaine, è una delle zone...

Il Giardino Segreto: il cuore contadino della famiglia Mastroianni a Villa Santa Croce
Il Giardino Segreto, Villa Santa Croce via Villa Santa Croce 141, Piana di Monte Verna (CE) Per acquisti, visita e degustazione:...

“Birriamo”, a Quarto la seconda edizione del festival delle birre artigianali campane | Sabato 12 e Domenica 13 luglio dalle ore 18 alle 22 con Aeffe, Alkimisti Napoletani, Kbirr, Magifra e Mal Brewing
Mini corso di assaggiatore e degustazioni ad occhi chiusi con Alfonso Del Forno di Unionbirrai Beer Tasters, mastri birrai ed esperti del settore,...

Paccasassi a Bacoli: nuovo menu, vecchie certezze
Ristorante Paccasassi Cucina di Porto, Bacoli Via della Shoah, 21 Tel: 338 7996433 Aperto pranzo e cena. Domenica solo pranzo. Chiuso martedì...

Primo Piatto dei Campi 2025: vince Niccolò Recalcati con “Pasta al pomodoro”
di Laura Guerra Con “Pasta al pomodoro” Niccolò Recalcati, chef in brigata di Casa Leali a Puegnago del Garda, ha vinto la...

Cossignani L.E. Tempo, Val Menocchia – Il respiro del tempo e la voce della terra marchigiana
Vi porto alla scoperta del territorio marchigiano, dove le vigne assorbono il respiro del mare e il tepore delle colline, e la terra racconta storie...

Agnone, Al via Casearia 2025, biglietti online per la più grande fiera dei formaggi del Centro-Sud
Dal 29 al 31 agosto, a Agnone (IS), Città del Formaggio ONAF 2025, la 3° edizione della manifestazione con oltre 70 espositori e 250 produzioni...