
di Enrico Malgi
Seguo costantemente da molti anni lo chef salernitano Nando Melileo, perché mi ha sempre affascinato e rassicurato il modo di interpretare la sua cucina gourmet, ma soprattutto identitaria del territorio e/o facilmente leggibile.

Posso tranquillamente affermare di essere stato osservatore attento della sua fase di crescita da quando era ancora ragazzo e proponeva i suoi splendidi piatti presso la Cantinella sul Mare di Mario Riccardi a Villammare, fino al giorno d’oggi, dove è riuscito ad arrivare a piena maturità.

Il suo rettangolo di gioco, dove può mettere in atto tutta la sua filosofia gastronomica e la professionalità, è quello del Ristorante Emozionando collocato sulle magnifiche colline salernitane che guardano il golfo.
Anche durante la mia recente visita, insieme con Mario Riccardi, Nando è stato capace di emozionarmi e di stupirmi ancora una volta con le sue superbe preparazioni.
Come entrée è stato proposto un ricco piatto comprendente focaccia alla curcuma, servita insieme con un battuto di scottona, maionese alla colatura, limone e tartufo ed accompagnata poi da un bon bon di pescato con yogurt al peperone crusco, pane tostato ai cereali, mousse di ricotta e pancettato di suino.

Varie le tipologie di pane presentate: alle olive, alle noci, segale, cereali, bianco e carasau. Tutto molto gradevole e delizioso.

Viaggio in Calabria via Tokio. Baccalà al vapore con riduzione di liquirizia e alga wakame. Ecco qui un piatto che mi ha davvero impressionato in modo molto favorevole. Gli ingredienti si fondono perfettamente tra di loro, col dolciastro della liquirizia calabrese che contrasta la sapidità del morbido e scioglevole baccalà nordico. L’alga giapponese, poi, funge da impeccabile collante. Ottima l’acidità e la leggerezza di questo piatto.

Strepitosa e saporita la crema brulé di ceci di Cicerale con prima marinatura di alici, pomodoro confit e croccante di sedano al lime. Piatto easy davvero sublime e bene eseguito e che fa l’occhiolino al territorio.

Notevole la purea di cavolfiore all’arancia con calamaro alla plancia e riduzione di nero. Esaltazione di mediterranea fantasia.

Raffinato ed armonico il riso carnaroli varietà Salera con spuma di broccoli, bottarga e blu di bufala. Cottura del riso stupendamente portata a termine e riscontro di ineguagliabili sapori.

La zuppa di quinto quarto con battuto di gambero crudo e cotto, lupini in guazzetto e caviale è stupendamente elaborata ed in cui prevalgono le giuste consistenze, perché la carne è soda e compatta ma anche morbida e goduriosa. Ennesima conferma dell’ottima mano dello chef, che cerca di non strafare, ma di appagare i sensi con materie prime di ottima qualità.

Shcot al melograno e limone. Tanto per pulire e resettare la bocca.

Croccantino al rum, nocciole e cioccolato fondente. Dolce voglioso ed accattivante.

Buona la batteria dei vini abbinati.

Prezzi molto favorevoli. Spenderete intorno ai 50,00 euro senza contare i vini naturalmente. E comunque ci sono anche altri menù degustazione a prezzi ancora più convenienti.
In conclusione posso affermare in tutta sincerità che anche stavolta Nando mi ha entusiasmato e pienamente convinto della sua enorme capacità di come sa interpretare una cucina d’autore moderna, godibile, leggera, equilibrata, creativa e mai banale. In una parola: “rassicurante”, cioè una cucina in cui già sai cosa ti aspetta e, quindi, sei sicuro di non rimanere affatto deluso. Tutto questo è frutto di tanti anni trascorsi ad acquisire esperienza, maturità e padronanza, che viaggiano insieme al suo innegabile talento, alla sconfinata alla passione, allo studio, alla ricerca, all’ottima tecnica e creatività. Senza dimenticare poi che Nando è una persona gentile, accogliente, sorridente e sempre disponibile. Prossimamente si aprirà nel complesso di Villa Setharé, nel quale è inserito il Ristorante Emozionando, un locale che potrà ospitare fino a 250 commensali per ricevimenti e riunioni, per cui Nando potrà dare libero sfogo ancora di più a tutto il suo estro.

Ristorante Emozionando
Via Montestella, 21 – Ogliara di Salerno
Cell. 320 3066744
[email protected] – www.emozionandosalerno.it
Menù degustazione a 25,00, 40,00 e 50,00 euro senza bevande e a seconda delle portate.
Menù alla carta
Locale aperto soltanto a cena
Coperti: 35
Chiusura settimanale: domenica sera e lunedì in inverno.