Rubriche
VINerdì Igp | Il Feuduccio – Pecorino delle Colline Teatine IGT 2018
26 febbraio 2021 0di Andrea Petrini La tenuta Il Feuduccio è ad Orsogna, nel cuore del Parco Territoriale dell’Annunziata, e dai suoi vigneti di alta collina, posti ad oltre 400 metri s.l.m., nasce questo splendido Pecorino dai toni minerali e agrumati e dalla lunga persistenza sapida. Lontano mille anni luce da certe versioni al gusto… Leggi tutto »
Garantito IGP | Tenuta I Gelsi: il Vulture nel bicchiere
25 febbraio 2021 0di Andrea Petrini Tenuta I Gelsi nasce nel 2003 per valorizzare il patrimonio viticolo della famiglia Potito in quello che è uno degli angoli più suggestivi della Basilicata per bellezza naturalistica e paesaggistica. Il nome si ispira al viale di ingresso della cantina, puntellato a destra e sinistra da centenari alberi di gelso utilizzati… Leggi tutto »
Delivery IGP | La cultura del vino al tempo del Covid. Intervista a Francesco Iacono, direttore di ONAV
20 febbraio 2021 0di Lorenzo Colombo Dopo aver intervistato, per la rubrica Delivery IGP, produttori di vino, direttori di consorzi, enotecari, ristoratori, distributori, comunicatori, diamo ora la parola alle associazioni che si occupano di diffondere la cultura del vino. Eccoci quindi a dialogare con Francesco Iacono direttore di ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino)…. Leggi tutto »
VINerdì Igp| Colli Apuani Rosso Doc Vermentino Nero 2017 – Cima
19 febbraio 2021 0di Lorenzo Colombo Il Vermentino nero è un vitigno che trova il suo habitat principalmente sui Colli Apuani, a rischio scomparsa è stato riscoperto tra la fine degli anni ottanta ed i primi novanta. La versione fornitaci da Cima è caratterizzata da intense note di frutti rossi e da spezie dolci. Fresco… Leggi tutto »
Garantito IGP | Trattoria del Muliner a Iseo. Il trionfo del pesce d’acqua dolce
18 febbraio 2021 0di Lorenzo Colombo Clusane è una frazione del comune d’Iseo che s’affaccia sulla sponda meridionale dell’omonimo lago. Questo piccolo borgo è famoso, per tutti gli appassionati di gastronomia, per la Tinca al forno con polenta, specialità alla quale nel mese di luglio è dedicata un’intera settimana, ma che in realtà è possibile gustare, nei… Leggi tutto »
Delivery Igp | In Medio Stat Anticovid
13 febbraio 2021 0di Stefano Tesi Conte Guicciardini è un’impresa toscanissima, che si autodefinisce “familiare” ma è in realtà strutturata su tre aziende diverse in zone diverse: Chianti Colli Fiorentini (Castello di Poppiano, 140 ha, che è l’azienda storica della famiglia da molti secoli), Morellino di Scansano (Massi di Mandorlaia, 46 ha) e Chianti Classico… Leggi tutto »
VINerdi IGP | Castello Monterinaldi Vigneto Boscone 2016 Chianti Classico docg
12 febbraio 2021 1di Stefano Tesi Dalle vecchie vigne di uno storico cru aziendale ecco un vino asciutto, sobrio e di grande eleganza: 100% Sangiovese, colore rubino profondo e naso boscoso, quasi selvatico. In bocca la vena acida ne sostiene l’imponenza, rendendo la bevuta austera e confortante se accompagnato a lasagne domenicali e arrosti…. Leggi tutto »
#stwEATterature / Riviera Ligure di Ponente Pigato Le Russeghine: incontro fortuito tra le annate 2003 e 2019. Azienda Agricola Bruna
0di Fabrizio Scarpato Sul tavolo una mezza forma di formaggio da latte di mucca cabannina: gentilmente potente, la forza che si esprime attraverso dritti fili d’erba, magari diventati fieno, qualche fiore qua e là, a impreziosire il gusto dolce acido del latte. Capitato lì, nemmeno tanto per caso, sgomita un bicchiere di… Leggi tutto »
GARANTITO IGP | Il vino dell’antica Pompei? Lo fanno in Langa!
11 febbraio 2021 0di Stefano Tesi A fine del 2020 ha sollevato scalpore mondiale il ritrovamento, in quella cava delle meraviglie che è Pompei, di un termopolio, ovverosia di una “tavola calda” dell’epoca, in pressochè perfetto stato di conservazione. Con tanto di bancone, dolia, pitture, graffiti, anfore e contenitori sui resti organici individuati in fondo… Leggi tutto »
Delivery igp. Martin Foradori Hofstätter, questa crisi apre le porte al futuro
6 febbraio 2021 0di Luciano Pignataro Covid e Mondo del Vino. Abbiamo sentito Martin Foradori eclettico produttore altoatesino e proprietario di Hofstätter. Ha anche una azienda in Germania e dunque i suo punto di vista può essere più completo. Si è ormai quasi compiuto un anno, un ciclo intero, dall’inizio della crisi. Quali sono… Leggi tutto »
VINerdì Igp | Abate nero riserva cuvèe dell’Abate 2008, Trento doc
5 febbraio 2021 1di Luciano Pignataro Uno chardonnay trentino al massimo del sua complessità dopo una sosta sui lieviti di 80 mesi. Perlage fine ed elegante, gradissima vivacità, naso ricco. Un grande spumante da spendere a tutto pasto. www.abatenero.it… Leggi tutto »
Garantito Igp | Monfort Rare Vintage 2008 Trento doc
4 febbraio 2021 1Fra l’alluvione di metodo classico e Champagne di questi ultimi due mesi il Monfort Rare Vintage è forse la bottiglia che mi ha colpito di più. Non perchè la più buona, ma perchè più caratterizzata e con una lunga storia dietro, che poi nel vino è òa stessa cosa quando si sta ad… Leggi tutto »
VINerdì Igp | Ciliegiolo 2019 Liguria di Levante Rosso, igt, Cantine Lunae
31 gennaio 2021 0di Stefano Tesi E’ di una succosità sorprendente e irresistibile questo Ciliegiolo in purezza che viene dalla Lunigiana, fatto tutto in acciaio. Lieve già dal colore, al naso è fruttato, cangiante e gentile, mentre in bocca ha il guizzo della gioventù e una spensieratezza tutt’altro che vuota: l’deale per gaie bevute in… Leggi tutto »
Delivery IGP: Filippo Antonelli In Umbria abbiamo retto bene, il problema è stato a Roma
30 gennaio 2021 0di Carlo Macchi Questa è praticamente un’intervista doppia perché Filippo copre due-tre ruoli: il primo e il secondo sono quelli di produttore di Sagrantino e Presidente del Consorzio Montefalco, il terzo è di produttore/ proprietario del Castello di Torre in Pietra nella zona di Roma, che vende soprattutto sul mercato romano, certamente… Leggi tutto »
VINerdì IGP | Chianti Classico 2018 Tenuta di Carleone
29 gennaio 2021 0di Carlo Macchi Solo un “semplice” Chianti Classico ma più complesso, sapido, armonico di una sfilza di Gran Selezione o Supertuscan! Frutta matura, spezie, freschezza con tannini misurati ma vivi al palato, giovinezza, spensieratezza, con notevoli possibilità d’invecchiamento. Se dovessi scegliere un aggettivo direi “succoso”…. Leggi tutto »
Garantito IGP | Quando il Chianti Classico si vendeva en primeur
28 gennaio 2021 0di Carlo Macchi Quando parli con persone come Nanni Montorselli, vera e propria memoria storica del Chianti Classico, che al lavorato al Consorzio dal 1968 per ben 37 anni, scopri cose incredibili, storie meravigliose, aneddoti succosi. La storia della vendita en primeur del Chianti Classico non posso fare a meno di… Leggi tutto »
Delivery IGP: intervista a Saverio Basagni dell’azienda Monterotondo di Gaiole in Chianti
23 gennaio 2021 0di Roberto Giuliani Saverio Basagni è un piccolo produttore di Gaiole in Chianti, che con sua moglie Fabiana Giuliani porta avanti l’azienda vinicola e agrituristica Monterotondo. Come lui stesso ci racconta “l’azienda nasce nel 1959 per volere di mio nonno, rimanendo un hobby di mio padre fino al 1994. Da allora io… Leggi tutto »
VINerdì | Vesuvio Caprettone Aryete 2019 Casa Setaro
22 gennaio 2021 1di Roberto Giuliani Uno dei vitigni a bacca bianca più interessanti della regione campana, concentrato in area vesuviana. L’Aryete 2019 proposto da Massimo Setaro è un eccellente esempio a piede franco, dai profumi intensi di ginestra, gelsomino, cedro e pesca; bocca sapidissima e succosa, minerale, da non perdere. www.casasetaro.it … Leggi tutto »
Garantito Igp | Barolo Bussia 2016 Giacomo Fenocchio
21 gennaio 2021 0di Roberto Giuliani Chi conosce Claudio Fenocchio sa bene che la sua azienda di Monforte d’Alba è sempre stata annoverata fra quelle fortemente legate alla tradizione. Questo fatto, però, non significa staticità, mancanza di visione, resistenza a qualsiasi cambiamento, che certamente non riguardano il noto produttore langhetto, che ha sempre cercato di… Leggi tutto »
Delivery IGP | Questa settimana intervistiamo Chiara Soldati, signora del Gavi alla guida de La Scolca, azienda piemontese che lo scorso anno ha festeggiato le 100 vendemmie
16 gennaio 2021 0di Andrea Petrini Buongiorno Chiara, pensando al tuo mestiere di imprenditrice, la prima domanda che ti faccio è come sono cambiati, causa crisi pandemica, i mercati sia nazionali che internazionali del vino. Il mercato italiano ed estero sono cambiati tantissimo: non si viaggia più sui mercati, sono cambiate le modalità di… Leggi tutto »
VINerdì Igp | Casavyc – Sangiovese di Toscana IGT “Lo Cavalcone” 2013
15 gennaio 2021 0di Andrea Petrini Casavyc è la Maremma che non ti aspetti, una piccola perla a due passi da Scansano che produce vini dai lunghi affinamenti. Questo sangiovese in purezza, da vigne a 500 metri s.l.m, ha grazia e leggerezza e pura lussuria gustativa senza ricorrere ad inutili orpelli. Sei anni di affinamento… Leggi tutto »
Garantito IGP | Riecine ha cinquanta anni e noi a Roma li festeggiamo così!
14 gennaio 2021 0di Andrea Petrini Quando il tuo amico Carlo Macchi ti chiama per festeggiare a Roma i (quasi) 50 anni di Riecine, azienda storica del Chianti Classico, posso solo esclamare una parola: obbedisco. L’appuntamento, con un’altra piccola schiera di amici giornalisti e comunicatori del vino, è stato fissato il 15 ottobre all’interno… Leggi tutto »
Delivery IGP | Pietro Pellegrini: “Il futuro è solo rosa”
9 gennaio 2021 0di Lorenzo Colombo Dopo aver intervistato –per il Delivery IGP- produttori di vino, ristoratori, direttori di consorzi e uffici stampa, diamo ora la parola a coloro che si collocano a metà strada tra quelli che il vino lo producono e coloro che lo vendono al consumatore finale, ovvero ai distributori. Abbiamo… Leggi tutto »
VINerdì Igp | ʻA VITA – Cirò Doc Rosso Classico Superiore 2014
8 gennaio 2021 0di Lorenzo Colombo Uve Gaglioppo in purezza provenienti da vigneti di quasi cinquant’anni d’età, situati su suoli argillosi-marnosi a 50-100 metri d’altitudine ci danno un vino con note terrose e di sottobosco, un poco timido all’inizio, con tannini ben presenti ma ben fusi nell’insieme, che al palato si presenta con sentori di… Leggi tutto »
Garantito IGP | André Simon e il Montello-Colli Asolani Venegazzù “Della Casa” 2016 di Loredan Gasparini
7 gennaio 2021 0di Lorenzo Colombo Venegazzù è una frazione del comune di Volpago del Montello dal quale dista poco meno di un paio di chilometri. E’ inoltre una sottozona ed una tipologia di vino della Doc Montello-Colli Asolani che, rispetto alla suddetta denominazione s’avvale di un disciplinare nel disciplinare. Cerchiamo di spiegarci meglio:… Leggi tutto »
Delivery Igp | Carlo Romanelli, presidente di Cantina Frentana: “Il Covid? Sguardo lungo e poi pedalare”
2 gennaio 2021 0di Stefano Tesi A nove mesi dall’esplosione del covid in Frentana cosa è cambiato sotto il profilo commerciale? La pandemia ha impresso un’accelerazione ad alcuni processi che erano già in corso, in particolare la vendita online. Siamo ancora alle prime armi in questo campo ma stiamo crescendo. Per ora la scelta… Leggi tutto »
VINerdì IGP | Vigna le Nicchie 2013 Tempranillo Toscana igt Beconcini
1 gennaio 2021 0di Stefano Tesi Ho aspettato Natale per stappare questo vino il cui fascino pareva tutto già scritto in retroetichetta: da vigna ultracentenaria prefilossera, vinificato dopo leggero appassimento e 45 giorni di macerazione, due anni di legno e poi quattro di vetro. Sbagliavo: col panforte, davanti al caminetto, è anche meglio…. Leggi tutto »
Garantito IGP | Tre belle bevute fuori passo | Ennio, Sagrantino di Montefalco docg 2015, Bocale – Poiana Sangiovese 2019, Toscana IGt, Il Calamaio – Zizzolo 2018, Bolgheri Rosso doc, Fornacelle
31 dicembre 2020 0di Stefano Tesi Lo ammetto, sono un po’ anarchico. Tanti anni fa me lo disse anche Veronelli e la cosa mi lusingò. Sono anarchico anche quando assaggio il vino, perchè non sempre mi piace farlo quando devo o si dovrebbe, bensì quando mi va o me ne salta lo sghiribizzo…. Leggi tutto »
Delivery IGP – Cataldo Calabretta: la Cirò Revolution contro gli effetti della pandemia!
0di Andrea Petrini Per la rubrica Delivery IGP ho intervista Cataldo Calabretta, vignaiolo di Cirò Marina (KR) e appena eletto delegato della FIVI Calabria. Buongiorno Cataldo, anzitutto una domanda personale: come stai affrontando questa emergenza? Buongiorno Andrea, fino a l’altro ieri ero abbastanza tranquillo, ripetendomi il mantra “abbiamo superato il… Leggi tutto »
Ristorante Pinocchio a Borgomanero: Paola Bertinotti racconta l’esperienza vissuta durante questa pandemia
28 dicembre 2020 0di Roberto Giuliani Questa volta, invece di fare la classica intervista, ho preferito lasciare spazio totale al bellissimo e toccante racconto di Paola Bertinotti, figlia del grande Piero, pietra miliare della cucina piemontese. Ho scritto più volte del ristorante Pinocchio a Borgomanero, uno dei miei locali del cuore, non solo per la… Leggi tutto »