
“Amara Calabria” la regione italiana con i migliori amari del mondo
di Giovanna Pizzi “Amare senza amaro non si puote.“ E da amare è la Calabria anche e soprattutto quando è amara. Amara non per i
di Giovanna Pizzi “Amare senza amaro non si puote.“ E da amare è la Calabria anche e soprattutto quando è amara. Amara non per i
di Bruno Sodano Cosa c’è di meglio di un grande aperitivo da bere a casa durante le festività natalizie? Niente è meglio della convivialità con
di Carlo Bertilaccio Ebbene sì, tra le degustazioni e le visite in cantina in occasione dell’anteprima del sagrantino per l’annata 2013, ci siamo ritrovati da Filippo
di Enrico Malgi Luisa Matarese, proprietaria dal 2014 dell’azienda Alma De Lux di San Giorgio a Cremano, è una donna determinata, fantasiosa ed anche coraggiosa
Amo i cocktails realizzati con frutta fresca, verdure profumate e super alcolici. Quando studiati bene sono un trionfo di colori, profumi e sapori. Mi piace
L’acronimo Cata, alle origini del limoncello Via delle Cartiere, 55/57 Sede legale in via Salita Chiarito, 9 Tel. 089.873211, fax 089.872334 www.cata.amalfi.it [email protected] Per entrare
Per fortuna il Tar del Lazio non può prendersela con Mauro Felicori, il dinamico direttore della Reggia di Caserta e possiamo festeggiare questa circostanza bevendo
di Marco Milano Si torna all’antico ma si studiano anche nuovi digestivi partendo dalla tradizione. Se è vero, come è vero che pandemia e lockdown
di Antonella Amodio Sono state impiegate ben 22 botaniche per la ricetta dell’Amaro Eroico di Essenzia Mediterranea, distribuito da Pellegrini S.p.A. Un liquore artigianale, nato
di Marina Betto Il suo nome è Formidabile, il suo colore ambrato, il suo profumo alchemico. E’ un amaro nato nel 2015 a Roma precisamente
di Marina Betto In giornate dalle temperature tropicali come queste di fine giugno Roma è affollata di turisti, sempre pronta a mostrare le sue bellezze
di Franco D’Amico Un progetto ambizioso di Antonio Di Mattia, inserito nel contesto della valorizzazione del territorio casertano e non solo, attraverso la ricerca di alberi
di Marina Betto Tra i gin più conosciuti c’è il Bombay Sapphire del Gruppo Martini Bacardi, accattivante icona, per il suo colore azzurro zaffiro, la
di Marina Betto La geografia del whisky è vasta. Partendo dall’Irlanda e dalla Scozia si arriva in Giappone che oggi primeggia sul mercato con whisky
di Carlo Dutto Un drink a base champagne, per festeggiare al meglio le feste natalizie, ideato da Marco Libranti, bartender dell’Hey Baby, il cocktail bar
Naturæ Gin è il brand che produce gin ecosostenibili ispirati alla natura fondato da due amici appassionati di gin: Diego Sgarbossa e Carlo De Filippo.
Cilento, I sapori della terra Casal Velino via Cermoleo 3 Tel. 320 484 7390 di Bruno Sodano Giuseppe Pastore è un artigiano che gestisce da
di Carlo Dutto Un twist, una rivisitazione del classico Whisky and Soda, con la sua magica semplicità. Il bar manager Luca Manni, parte dalla nota dolce
di Marco Milano e Ugo Marchionne Premessa Presentata a Milano, il 4 novembre scorso presso la Casa degli Artisti la special edition celebrativa di Gin
di Carlo Dutto DRINK: LARGO9 BARTENDER: Veronica Costantino, bar manager di LargoNove a Firenze INGREDIENTI: 50 ml Ginarte 20 ml Acqua di Cedro Nardini 15
DRINK: MARY FLOWER BARTENDER: Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli INGREDIENTI: 40 ml Mezcal Los Siete Misterios Doba-Yej 15 ml Italicus rosolio
di Carlo Bertilaccio Polonia? Russia? Scandinavia? Francia? Galizia? C’è un’ampia scelta se si vuole assaggiare una buona, e a volte anche ottima, vodka: la tradizione oppure
di Carlo Dutto Prima del 1895, la vodka era un distillato di cereali prodotto in alambicchi di rame, proprio come il single malt whisky, e
di Carlo Dutto Dalla Puglia arriva un drink d’autore che unisce, con l’uso dei loro caratteristici ingredienti, alcuni tra i Paesi nel mondo più colpiti
Distillerie Aragonesi a Ischia Via Nicola Mazzella, 27 Tel. 320 183 5472 Sempre aperte www.distilleriearagonesi.com Di Carmen Autuori E’ il Mediterraneo il genius loci da
di Carlo Dutto Il bar manager fiorentino Luca Manni, lo ‘Sceriffo’ con la stella, ha ideato il drink ‘Alice in Sugarlandia‘ ispirandosi a Sugarlandia, la
di Carlo Dutto L’ispirazione del nuovo drink di Alessio Ciucci nasce dalla storpiatura del nome Cobra Kai, la scuola di arti marziali nella serie di
di Carlo Dutto Rivisitazione in chiave ligure di un grande classico, il French 75, fresco e profumato.Roberto Maone, bar manager del Punta Tre Pini, ristorante,
di Carlo Dutto DRINK: InsOmnia BARTENDER: Joe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Buvette di Mola di Bari (BA)INGREDIENTI: 4,5 cl Maker’s Mark bourbon 1,5
di Carlo Dutto Il drink P.R.A., acronimo di Pairing Roast-beef Autunno è un twist sul classico Sazerac, che nasce dall’esigenza e dal desiderio del bartender