
#lsdm: Marianna Vitale, pasta, mozzarella e ceviche
di Dora Sorrentino Come afferma Giuseppe Di Martino, patron del Pastificio dei Campi e del Pastificio Di Martino, quando la chef Marianna Vitale presenta un
di Dora Sorrentino Come afferma Giuseppe Di Martino, patron del Pastificio dei Campi e del Pastificio Di Martino, quando la chef Marianna Vitale presenta un
di Maria Sarnataro* Le Strade della Mozzarella è il congresso di cucina d’autore dedicato ad uno dei formaggi più amati al mondo, la Mozzarella di
di Dora Sorrentino Italia e Francia, tradizione e tecniche moderne, questi gli elementi essenziali che Giovanni Passerini porta nella sala Rock&White de Le Strade della
di Dora Sorrentino Per Christian e Manuel Costardi il risotto è una vera passione, ma la pasta rappresenta un divertimento. Il risotto ha dei
di Dora Sorrentino Cristian Torsiello, dell’Osteria Arbustico di Valva (Sa), chiude con un dolce l’edizione 2015 de Le Strade della Mozzarella per la sala Rock&White,
di Dora Sorrentino Francesco Apreda è uno chef che ha viaggiato molto per ricercare, conoscere e apprendere. Tutto il suo percorso di formazione è stato
di Dora Sorrentino Una gran bella scoperta a Le Strade della Mozzarella è Riccardo Camanini, chef del ristorante Lido 84 a Gardone Riviera. Presentato da
di Dora Sorrentino Dalla Sardegna con furore, Roberto Flore porta il Nordic Food Lab di Copenhagen a Le Strade della Mozzarella. Moderato da Paolo Marchi,
di Dora Sorrentino Direttamente dal produttore al consumatore, totalmente a chilometro zero il latte di bufala presentato da Luigi Taglienti a Le Strade della Mozzarella.
di Dora Sorrentino Dall’Hotel Aldrovandi di Roma, Oliver Glowig, alla sua prima partecipazione in veste di chef al congresso Le Strade della Mozzarella, rende omaggio
di Dora Sorrentino Un viaggio che parte dal Perù, passando per il Giappone fino ad arrivare a Paestum è quello che Matias Perdomo ha raccontato
di Dora Sorrentino Mattias Kroon ci racconta la storia di Bo Bech, chef danese che assaggia per la prima volta la mozzarella su una pizza
di Dora Sorrentino Un video di presentazione del Don Alfonso 1890 e della famiglia Iaccarino ha introdotto l’intervento di Ernesto, chef del ristorante stellato, a
di Dora Sorrentino Francesco Sposito a Le Strade della Mozzarella reinterpreta una ricetta d’infanzia: la carne alla pizzaiola e lo fa con un Pizzaiola finger.
di Dora Sorrentino “Tutto quello di cui abbiamo bisogno è amore, empatia, comprensione e condivisione”. Da questo pensiero parte la riflessione di Rosanna Marziale che
di Dora Sorrentino La mozzarella è un prodotto che ha un proprio orgoglio e che va pertanto valorizzato senza stressarlo. Questo è il concetto che
di Luciana Squadrilli La seconda giornata si chiude con il genio di Piergiorgio Parini presentato da Eleonora Cozzella, che anche lo scorso anno aveva condotto
di Luciana Squadrilli Chi meglio di Salvatore Tassa – il cuciniere di Acuto che da sempre guarda alla terra, quella bassa, per trovare ispirazione per
di Dora Sorrentino Dopo due anni Cristina Bowerman torna a Le Strade della Mozzarella a Paestum per parlare di Pasta, Mozzarella e Pummarola. La chef
di Luciana Squadrilli Arte, territorio, provocazione, ironia, lotta agli sprechi, concettualità, gusto. C’è davvero tutto nell’intervento di Massimo Bottura, un po’ fuori le righe
di Luciana Squadrilli Non è un nome che si sente spessissimo, quello di Roberto Petza, e ancor meno circola il suo volto tra i curcuiti
di Luciana Squdrilli Dall’aspetto a metà tra il vichingo e il musicista rock, il fiammingo Kobe Desramaults è l’acclamatissimo e geniale chef del ristorante In
di Luciana Squadrilli Angela Barusi racconta al pubblico italiano la storia di Paco Morales – giovane chef in passato in cucina al Nerua, al Bulli
di Luciana Squadrilli Introdotto da Mattias Kroon, lo chef siculo-danese racconta del suo “viaggio di ritorno” verso l’Italia e i suoi sapori, che sono prima