Rubriche
Rapina ed atti vandalici da Golocious al Vomero
9 febbraio 2021 1Vandali in azione al Vomero. Golocious pizza & cucina ha subito una rapina con evidenti atti vandalici all’interno del locale aperto da poco più di un mese da Vincenzo Falcone, Gian Andrea Squadrilli (in arte Jana Italy Food Porn) ed altri soci. Tanto sconforto e amarezza: “Hanno rubato la cassa, rotto bancone ed altri oggetti all’interno di Golocious – raccontano dal… Leggi tutto »
Il “cupiolo caprese”: un raviolo…architettonico
6 febbraio 2021 0di Marco Milano Campionato degli architetti-chef, trionfano i progettisti dell’isola di Capri e a tavola vince il “cupiòlo caprese”. Sono capresi (e anacapresi), infatti, i vincitori della competizione nazionale “ArchichefNight 2020”, la gara riservata ad architetti e progettisti chef per una sera in una speciale edizione digital. L’evento promosso da “Towant”, agenzia… Leggi tutto »
Nicola Ferraro, general manager di Tre Farine, è il nuovo presidente FIEPET Caserta. La ricetta per affrontare la crisi pandemica e progettare il futuro: l’unione tra gli imprenditori del settore ristorazione
18 gennaio 2021 0di Antonella D’Avanzo Una maggior e coesa unione tra gli imprenditori del settore ristorazione sarà la ricetta per affrontare la crisi pandemica e progettare il futuro – ha dichiarato Nicola Ferraro, generale manager dei ristoranti e pizzerie “Tre Farine” con sede a Caserta e Aversa, eletto nuovo presidente provinciale della FIEPET (Federazione Italiana… Leggi tutto »
Re Panettone® compila la classifica degli migliori panettoni italiani dell’anno
17 dicembre 2020 1Migliori panettoni italiani? Milano, 28 novembre 2020. Oggi si sono svolte le sedute delle giurie a porte chiuse del Premio I PanGiuso 2020. I giurati hanno valutato i dolci dei 28 pasticcieri concorrenti, provenienti da 10 diverse regioni italiane. I dolci in gara erano accomunati dal fatto di essere realizzati… Leggi tutto »
Carmine De Cristofaro incoronato maestro di lama
14 dicembre 2020 1di Marco Contursi E’ stato incoronato Maestro di lama dalla Guida Salumi d’Italia. Lui è Carmine De Cristofaro, classe ’82, titolare di una piccola ma fornitissima gastronomia a Castellammare di Stabia. Il titolo, premia chi, pochissimi in Italia, taglia con superba maestria a mano i prosciutti crudi, dando alle fette forma e… Leggi tutto »
Radicchio d’Oro l’edizione 2020 e’ digital
11 dicembre 2020 0di Marina Betto Dall’Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv) l’edizione 2020 della celebre manifestazione Radicchio d’Oro è digital ma il Radicchio protagonista indiscusso è giunto a casa per essere preparato in mille modi con l’aiuto in streaming dello chef Alex Palma che ha fornito preziose ricette per gustarlo e portarlo in tavola… Leggi tutto »
L’azienda Sorì, in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, anticipa il Natale e dona un momento di gusto ai senza fissa dimora della città
9 dicembre 2020 0Duecentocinquanta cestini, per un momento di gusto con i prodotti Sorì, per i senza fissa dimora della città di Napoli. E così che la famiglia Sorrentino, leader nella produzione casearia dal 1868, immagina l’economia post pandemia. Un’economia che produca anche a favore degli altri, e di chi ha bisogno. “Nel giorno dell’Immacolata,… Leggi tutto »
Panettone Maximo II° Festival del Panettone di Roma raccontato da una giurata
8 dicembre 2020 0di Marina Betto Roma celebra il re Panettone artigianale con il contest Panettone Maximo festival giunto alla sua II° edizione presso Settimo, Roman Cuisine Terrace dell’Hotel Sofitel Villa Borghese. Due le categorie prese in esame ” Classico” e al ” Cioccolato”, 20 le pasticcerie in gara per il tipo tradizionale e 17… Leggi tutto »
I Portici Bologna: cena d’autore Gianluca Renzi con Nino Di Costanzo
7 dicembre 2020 0di Bianca Furii “Non temete i momenti difficili, il meglio viene da lì”, diceva Rita Levi Montalcini. Indubbiamente L’Hotel Portici di Bologna ha cercato di trarre il meglio da questo tormentato 2020. Non soltanto ha ideato un’offerta vantaggiosa per attirare a cena i propri concittadini, includendo il pernottamento, ha creato… Leggi tutto »
L’antica pizzeria da Michele aderisce a “Racconta Food”: un QR code per una storia lunga 150 anni che parla anche di Maradona
4 dicembre 2020 0L’antica pizzeria da Michele a Napoli aderisce all’iniziativa “Racconta food” per una consegna a domicilio ‘speciale’. Sul pizza box arriva a casa l’adesivo di un QR code con il link a un messaggio audio, una dedica a tutti coloro che amano ‘il tempio della pizza’, come la sede di via Sersale viene definita…. Leggi tutto »
Panettoni senza confini | Vince il pasticciere Vincenzo Faiella
17 novembre 2020 0di Marco Contursi Si è svolta il 15 novembre nella prestigiosa cornice del teatro Bonoris di Montichiari l’edizione 2020 di Panettoni senza confini che ha visto trionfare nella categoria “tradizionale” il Maestro pasticciere Vincenzo Faiella di San Marzano sul Sarno. Vincenzo, figlio d’arte, dopo aver fatto esperienza e riscosso… Leggi tutto »
L’iniziativa [email protected] a Milano: 13 mila pizze in 4 giorni
11 novembre 2020 0“Bisogna ripensare la Milano del futuro”. Le parole del sindaco di Milano Beppe Sala a supporto del mondo della ristorazione e riportate dalle colonne dell’articolo di Repubblica (5 novembre, ndr), trovano immediato riscontro nell’evento Pizza Village @ Home. L’iniziativa, che si è svolta dal 5 all’8 novembre scorso nel capoluogo lombardo, attraverso il… Leggi tutto »
La Coppa del Mondo del Panettone a Reggio Calabria
9 novembre 2020 0di Giovanna Pizzi Si è fatto giusto in tempo, prima della chiusura causa Covid, a mettere in cantiere e con grande successo la prima tappa, riguardante le regioni del Sud, delle preselezioni italiane della Coppa del Mondo del Panettone, il concorso internazionale sul lievitato per eccellenza, che si è svolta a Reggio Calabria, nella suggestiva… Leggi tutto »
Covid 19, faccia a faccia live tra Massimo Bottura e Conte: la ristorazione italiana è un problema politico e culturale oltre che economico
6 novembre 2020 0di Albert Sapere Dopo la lettera che Massimo Bottura aveva scritto a Giuseppe Conte, in cui sintetizzava 5 punti per evitare la catastrofe per la ristorazione italiana, Il Corriere della Sera attraverso la sua piattaforma Cook, organizzata da Angela Frenda, ha messo di fronte propio il Presidente del Consiglio e Massimo Bottura…. Leggi tutto »
Prima il decreto di Conte, poi la protesta contro il decreto di Conte: a Torino devastato il dehors Del Cambio
27 ottobre 2020 0Ha fatto più danno Conte o la protesta contro Conte. Se lostanno chiedendo da stamane al Cambio di Torino dopo la manifestazione di ieri sera. Condanna senza appello da parte della squadra di Del Cambio, tra le insegne vittime del gruppo di facinorosi che ha devastato le vetrine di diversi negozi nel… Leggi tutto »
Da Vittorio conquista la seconda stella a Shanghai
21 ottobre 2020 0Salgono a sette le stelle Michelin che la Famiglia Cerea può vantare nel proprio curriculum: Da Vittorio Shanghai ottiene i due macarons dalla guida asiatica, che si aggiungono ai tre della storica insegna a Brusaporto e ai due conquistati con il ristorante di St. Moritz proprio quest’anno…. Leggi tutto »
Vittoria Cisonno passa il testimone del movimento Turismo del Vino Puglia | Alla guida del Consorzio subentra come direttore Daniele Cirsone
16 ottobre 2020 0Vittoria Cisonno: è stata una grande avventura; ora mi dedico all’olio Maria Teresa Basile Varvaglione: andiamo avanti in continuità. Ho fiducia nelle nuove generazioni Vittoria Cisonno, dopo vent’anni alla guida del Movimento Turismo del vino Puglia, passa il testimone a Daniele Cirsone, classe ’84 una laurea in Marketing e una lunga esperienza… Leggi tutto »
La Guida Essenziale ai Vini D’Italia
13 ottobre 2020 1di Antonio Di Spirito Nei giorni scorsi, sabato 3 ottobre a Milano e sabato 10 ottobre a Roma, è stata presentata la settima edizione della Guida Essenziale ai Vini D’Italia 2021 di Daniele Cernilli, un critico enologico di fama internazionale, meglio noto come DoctorWine. L’utilità di avere varie Guide ai Vini,… Leggi tutto »
Un successo a Crotone la tappa del Campionato Italiano dei Giovani Macellai
10 ottobre 2020 0di Giovanna Pizzi La carne è carne, si sa. Quello che invece si deve sapere è che Crotone è stata protagonista di un evento di grande successo: la tappa di qualificazione del Campionato Italiano Giovani Macellai (Italian Young Butchers Championship) di Federcarni, tenutasi presso il Laboratorio delle Tipicità Mediterranee, inaugurato recentemente… Leggi tutto »
Nata The Beer Style of Europe and beyond
0Lanciata la nuova e più completa guida dedicata agli stili di birra in Europa creata per i consumatori da European Beer Consumers’ Union con il contributo di tutte le associazioni europee membri di EBCU, fra cui Unionbirrai. È stata ufficialmente lanciata il 1° ottobre The Beer Style of Europe and beyond, la… Leggi tutto »
Anteprima novità delle festività natalizie 2020-2021 al Rome Cavalieri di Roma
8 ottobre 2020 0di Fabiola Pulieri È sempre bello assaporare l’atmosfera delle festività natalizie, tanto più in questo 2020 che di festoso ci ha regalato davvero poco. Ed è in questo clima, con gli addobbi a tema e la gioia di ritrovarsi, che al Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel è stata presentata l’anteprima del programma… Leggi tutto »
Campania Stories 2020 – Sannio ed Irpinia
2 ottobre 2020 0di Antonio Di Spirito Ed eccomi al racconto della seconda tornata dei vini assaggiati all’evento campano “Campania Stories” organizzato da Miriade & Partners di Diana Cataldo e Massimo Iannaccone. La prima parte la si può trovare qui. La quantità dei campioni presentati alla stampa specializzata non è certo esaustiva, ma è,… Leggi tutto »
Il Regno delle Due Sicilie all’Archivio Storico con Wine&TheCity e i piatti di Pasquale Palamaro
25 settembre 2020 0di Dora Sorrentino Wine&TheCity 2020, una tredicesima edizione tra le stelle. All’Archivio Storico di Napoli il Regno delle Due Sicilie è stato raccontato attraverso i piatti dello chef Pasquale Palamaro, del ristorante Indaco del Regina Isabella ad Ischia, ed i vini Donnafugata. Da metà ottobre partirà la nuova rassegna gastronomica di Archivio Storico, locale… Leggi tutto »
Gino Sorbillo e Maurizio Marinella, show alla Rinascente a Roma
19 settembre 2020 0Gino Sorbillo e Maurizio Marinella, due eccellenze dell’imprenditoria napoletana e autentici ambasciatori dell’italianità celebrano l’iniziativa “made for Italy” che La Rinascente ha attivato per dare valore a questa ripartenza. Venerdì 18 settembre, presso la sede di Gino Sorbillo Gourmand – al sesto piano dello stabile di Via del Tritone – Maurizio Marinella ha… Leggi tutto »
Alla Cantina del Taburno la consegna del tastevin ai nuovi sommelier sanniti
15 settembre 2020 0Dopo una pausa lunghissima dovuta al covid-19 finalmente si è tenuta la tanto attesa cerimonia di consegna e quindi l’investitura per i nuovi Sommelier AIS della delegazione di Benevento. Dopo tre prove d’esame divise in degustazione, geografia ampelografica e abbinamento cibo vino ecco l’ultima prova: la consegna degli attestati di qualifica… Leggi tutto »
Grandi ristoranti del Sud per la “Rassegna di Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud” al Museo del Bergamotto di Reggio Calabria
10 settembre 2020 0di Giovanna Pizzi Da oggi e per tre giorni al “Museo del Bergamotto di Reggio Calabria” si svolgerà la “Rassegna di Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud”, evento che afferma l’importanza di promuovere le produzioni tipiche fortemente legate al territorio che sono baluardo del Made in Italy…. Leggi tutto »
Angelo Maria Tramontano è il vincitore del contest “San Gennà…un Dolce per San Gennaro”
8 settembre 2020 0E’ Angelo Mattia Tramontano il vincitore del contest, giunto alla terza edizione, ideato in onore del patrono di Napoli: “San Gennà…Un dolce per San Gennaro”. A festeggiarlo, sulla splendida terrazza del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, tutti i partecipanti. A valutarne l’operato, la giuria tecnica formata da: Gino Fabbri, presidente dell’AMPI (Accademia Maestri Pasticceri… Leggi tutto »
Contaminazioni enogastronomiche a Casa Setaro
4 settembre 2020 0di Simona Mariarosaria Quirino Non bisogna contaminare il Vesuvio, a meno che a farlo non sia lo chef Giuseppe Molaro. Invitato giovedì scorso da Massimo Setaro nella sua azienda vinicola, lo chef si è dilettato in un gioco di abbinamenti tra i suoi piatti orientali, i vini di Casa Setaro, i lievitati… Leggi tutto »
Pipolà arriva a Roma: dal 2 settembre le eccellenze ciociare a domicilio anche nella Capitale
0di Floriana Barone Si allarga sempre di più il progetto Pipolà, il mercato virtuale delle eccellenze e dei prodotti tipici ciociari, lanciato lo scorso giugno a Frosinone: dal 2 settembre, infatti, la spesa di qualità a domicilio è arrivata anche a Roma. I romani possono quindi usufruire del servizio di consegna per… Leggi tutto »
Magico tour in Costiera Amalfitana per il Campione del Mondo di Pasticceria Angelo Musa, ospite dell’Associazione Pizza Tramonti
29 agosto 2020 0Tour della Costiera Amalfitana per il MOF Pâtissier Angelo Musa, ospite dell’ Associazione Pizza Tramonti. Il Campione del Mondo di pasticceria, ricevuto dal presidente dell’APT Vincenzo Savino e dal vicepresidente Giovanni Mandara, che ha fatto da Cicerone al Maestro accompagnandolo e facendogli scoprire, durante le sue vacanze, le tante bellezze… Leggi tutto »