
Enoteca Moreno a Forte dei Marmi: l’aperitivo versiliese doc
Enoteca Moreno a Forte dei Marmi Via della Barbiera, 81 Tel. 0584 82234 sempre aperta con spacco 13,30 16,30 di Marco Bellentani La località di
Enoteca Moreno a Forte dei Marmi Via della Barbiera, 81 Tel. 0584 82234 sempre aperta con spacco 13,30 16,30 di Marco Bellentani La località di
Champagneria Popolare a Napoli Via F. Cifariello 2A Aperto tutti i giorni, 18.00 – 01.00 Tel.: 353.3676789 Nel quartiere Vomero originale proposta di bollicine francesi
Mr.Wine 24 a Caserta Via San Giovanni 24 Tel. 0823 372379 Aperto dalle 10,30 alle 23 Chiuso il lunedì Calici ricercati, proposte gastronomiche originali ed
di Marina Betto Gli chef Simone Giuliani e Daniele Bonanni sono da pochi mesi al timone della cucina di Verso, enoteca romana aperta nel 2017
Dà Gusto a Salerno Negozio di specialità alimentari Via Porto, 124/126 Tel 328 024 8775 www.dagusto.it Aperto dalla mattina alla sera con pausa 15-17,30 Chiuso
Nel bel mezzo del triangolo Porta Venezia-Repubblica-Centrale, esattamente in Via Napo Torriani 3, apre le porte un nuovo Wine Bar dal nome di spirito cosmopolita
Enosteria TaGe Via Municipio 28, 30 392 380 4564 Finalmente qualcosa si muove a Taurasi, la capitale del vino in Irpinia, che da il nOme
di Francesca Faratro Nel centro di Nusco, fra i borghi più d’italia sito a ben 914 m.s.l.d.m, fra slarghi antichi, muri in pietra, portoni e
di Antonella Amodio Dalla colazione al dopocena, con intermezzo di aperitivo, pranzo e spuntino, Boreale apre i battenti ed è già un successo. Sul viale
di Marina Betto Dalla colazione al dopo cena al Caffè Doria si può passare un’intera giornata. Recentemente ristrutturato riapre questo caffè-bistrot elegante, ricavato dalle vecchie
di Laura Guerra Se arrivi ti accoglie, se te ne vai ti dà l’arrivederci. Siamo sugli ultimi passi del molo della Corricella e lui è
di Raffaele Mosca Questa intervista è la prima di una serie dedicata alle storiche enoteche romane. Il protagonista è un giovane enotecario romano: Federico Ceccarelli,
di Simona Mariarosaria Quirino “Grappolo blu nasce da un viaggio”è così che Salvatore Machinè inizia a raccontare la storia del suo locale. Un viaggio fatto
di Annatina Franzese Tintorè come “Tintore” il vitigno a bacca nera coltivato nella zona di Tramonti. Tintorè come il “Vinto tinto”, il vino rosso spagnolo
Labò a Trani di Stefania Leo Quattro anni fa Marco Mazzilli, Antonio Riccio e Valerio Farnelli decisero di investire nella loro passione per il vino
di Tiziano Terracciano Oggi, con un amico, sono diretto a Torrecuso, città dell’Olio e del Vino, per fare scorta di Nettare degli Dèi presso la
di Adele Elisabetta Granieri Il delizioso wine bar di via Kerbaker non fa sentire soli i propri clienti e apre la cantina al delivery. Un
Matière – bar à vin Piazza Ottavilla 7-9 Tel. 340 707 5488 Aperto tutti i giorni dalle 18.00 alle 00.30 [email protected] pagina Facebook sempre aggiornata
Vineria Bandita a Napoli Via Michele Kerbaker, 57 Tel 081 1900 6460 di Adele Elisabetta Granieri Chi rifugge i baretti dalle carte vino improponibili, i
MAGAZZINO SCIPIONI Via degli Scipioni, 30 Tel. 06 3974 5233 Aperto: tutti i giorni, 11.00-02.00 Chiuso: domenica magazzinoscipioni.it di Virginia Di Falco Magazzino Scipioni
Wine & Delicious a Cava dei Tirreni Via Alfonso Balzico, 26 Tel,089 214 6648 Apre la sera di Bruno Sodano Vincenzo Falcone, genio indiscusso del
di Pasquale Carlo Falanghina, Camaiola e la cucina stagionale di Maria. Sono gli ingredienti che fanno di ‘Scompiglio’ una delle tappe da non perdere nel
di Marina Betto Se siete in cerca di una cucina esotica e ricca di gusto Ginger è il posto che fa per voi. Dopo il
di Francesca Faratro Raro è una cantina, davvero “delle emozioni” proprio come suggerisce lo stesso nome del locale. A pochi passi dal corso principale di