
Strade della Mozzarella, sette minuti di ripasso in video per coccolarci:-)
Sette minuti per rivivere l’evento più cool dell’anno in Campania
Sette minuti per rivivere l’evento più cool dell’anno in Campania
di Dora Sorrentino Il Made in Italy per il secondo giorno delle Strade della Mozzarella viene inaugurato da Angelo Sabatelli, stella Michelin. Per la kermesse
di Luciana Squadrilli Jean-François Piège, chef-patron del Thoumieux – ristorante gastronomico e brasserie all’interno dell’omonimo albergo parigino – porta la grande cucina francese a Le
di Luciana Squadrilli A chiudere la terza giornata di congresso, e l’edizione 2014 de Le Strade della Mozzarella, è Gennaro Esposito. Lo chef di Vico
di Dora Sorrentino “Crivella non è una persona, è uno stile. Crivella è una poesia del nuovo Cilento”. Con queste parole di Luciano Pignataro, la
di Dora Sorrentino L’atelier Pasta, mozzarella e pummarola chiude i battenti con il nuovo acquisto nella guida Michelin, stiamo parlando di Giuseppe Iannotti, chef di
di Luciana Squadrilli Alessandro Negrini, in rappresentanza del ristorante milanese Aimo e Nadia di cui guida la cucina insieme a Fabio Pisani, porta a Paestum
di Dora Sorrentino L’atelier Pizza e lievitati della terza giornata della kermesse Le strade della mozzarella si chiude con Gino Sorbillo.
di Luciana Squadrilli Tanto erano complessi e ad alto tasso di tecnica i piatti di Quique Dacosta, tanto invece il basco Josean Alija, chef del
di Dora Sorrentino La maratona di pizza a Le strade della mozzarella continua con Franco Pepe, pizzaiolo di Caiazzo, che propone una pizza cotta in
di Luciana Squadrilli L’atteso intervento di Quique Dacosta – accompagnato da Juanfra Valente, da 16 anni al suo fianco e responsabile della ricerca creativa dello
di Dora Sorrentino Dopo la teoria, si passa alla pratica nell’atelier Pizza e lievitati. E’ iniziata la maratona delle pizze con Salvatore Salvo, della pizzeria
di Luciana Squadrilli Giovanissimo – classe ’88 – Simone Tondo è arrivato qualche anno fa a Parigi da Macomer, piccolo paese del centro della Sardegna,
di Dora Sorrentino Luciano Monosilio è il giovane executive chef di Pipero al Rex a Roma. Nonostante la giovane età, Luciano possiede già un grande
di Luciana Squadrilli Il secondo round della mattinata della pizza vede sul palco due veri e propri mostri sacri della pizza, e anche due assi
di Dora Sorrentino Diego Rigotti, a ventinove anni, è uno che brucia le tappe. Stella Michelin conquistata dopo appena un anno dall’apertura del suo ristorante
di Luciana Squadrilli Si parla di pizza e bufala nella mattinata dl terzo giorno del congresso, e non paia fuori luogo visto che a Napoli
di Dora Sorrentino Cosa si aspettano di mangiare gli stranieri quando vengono in Italia? Ovviamente prodotti italiani, a partire dalla colazione. E’ la filosofia scelta
di Luciana Squadrilli Da Napoli, dove è nato, a Gallarate dove ha il suo ristorante, con diverse tappe professionali in Italia e all’estero, Ilario Vinciguerra
di Luciana Squadrilli Michele Deleo, chef del Rossellinis in quello che oggi si chiama Palazzo Alvino (già Palazzo Sasso) a Ravello, viene presentato dal direttore
di Dora Sorrentino La seconda giornata dell’atelier Pizza e lievitati si conclude con l’intervento del maestro pasticciere Alfonso Pepe. Affrontando l’argomento lievitazione, non si poteva
di Dora Sorrentino Dalla strada al piatto, Simone Bonini, maestro gelatiere di Firenze, parla di gelato a Le strade della mozzarella. La giornalista Eleonora Cozzella
di Luciana Squadrilli Moreno Cedroni – che quest’anno compie 50 anni anagrafici, e 30 di lavoro alla Madonnina del Pescatore – è ormai un veterano
di Luciana Squadrilli Per il secondo anno consecutivo, lo chef abruzzese invitato a Paestum dichiara la propria difficoltà reverenziale a toccare un prodotto tanto perfetto