Rubriche
La posta di Luciano /3. Boicottare il Prosecco al Sud? L’idea di Pino Aprile serve solo a far discutere
14 settembre 2019 3Signor Pignataro lei ha sempre portato avanti il Sud e i suoi prodotti. Perchè tace sulla proposta di Pino Aprile di boicottare il Prosecco? Giuseppe De Simone L’idea di boicottare un prodotto per protestare e portare avanti un progetto politico non è certo nuova nella storia. Nel mondo mediatico moderno poi ha… Leggi tutto »
La Posta di Luciano 1/ Perché a Napoli non ci sono grandi ristoranti storici?
2 settembre 2019 2Buonasera Luciano, la leggo spesso da appassionato di buona gastronomia. Volevo porle una domanda a cui forse lei sa darmi una risposta: sparsi un po’ per tutta Europa esistono grandi ristoranti di tradizione, con ambientazione molto formale e antichi a volte anche di qualche centinaio di anni. Mi incuriosisce sapere come mai a Napoli non… Leggi tutto »
La posta di Luciano 2/ Perché le trattorie stanno scomparendo in Italia?
9 settembre 2019 7Ciao Luciano, le trattorie a conduzione familiare, salvaguardia culinaria e culturale dei piatti della cucina italiana, sembrano in pericolo d’estinzione, c’è un accenno di rinascita e di continuità, leggermente più vivo a Sud che a Nord, che sembra dare un po’ di speranza, ma la possibilità e quindi il rischio di una inesorabile… Leggi tutto »
La Posta di Luciano 4/ Perchè a Napoli perdete tempo spezzando la pasta a mano invece di comprare quella già pronta?
23 dicembre 2019 4Perchè a Napoli perdete tempo spezzando la pasta con le mani quando ci sono le confezioni già pronte? Un critico lombardo Questa domanda ne pone automaticamente un’altra: la modernità vuol dire accorciare i tempi sempre e ad ogni costo? Oppure tornare a capire le cose nella loro complessità? Negli ultimi duecento… Leggi tutto »