
Le Lampare al Fortino a Trani, tutto il mare minuto per minuto
di Stefania Leo La storia di Le Lampare al Fortino, a Trani (BAT), inizia vent’anni fa. All’epoca c’erano solo Le Lampare e il ristorante si
di Stefania Leo La storia di Le Lampare al Fortino, a Trani (BAT), inizia vent’anni fa. All’epoca c’erano solo Le Lampare e il ristorante si
Sede a Andria. SS 98 km 19,800
Tel. 0883.569501
Sito: http://www.rivera.it
Email: [email protected]
Enologo: Leonardo Palumbo
Bottiglie prodotte: 1.500.000
Ettari: 85 di proprietà
Vitigni: nero di Troia, primitivo, montepulciano, aglianico, bombino nero, bombino bianco, verdeca, pampanuto, sauvignon, chardonnay
Ecco la terza ricetta della staffetta natalizia di Compagni di Blogger. Non amo particolarmente il Natale, confesso. Troppo stress da organizzazione di feste e cene,
Partiamo dal suono della parola, così importante per i napoletani ai quali interessa sempre anche la musicalità di una frase e di un discorso, meglio
di Andrea De Palma Presentate il martedì 15 dicembre a Bari le guide edite da Tirsomedia “La Puglia è Servita” (20a edizione) e “VinidiPuglia” (3a
Tormaresca Uve: Aglianico, Cabernet Sauvignon e Syrah Fascia di prezzo: 11,00 – 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 –
La seconda ricetta dei babà per la settimana dolce di Compagni di blogger. Ed eccoci alla prima giornata della settimana dedicata, da noi Compagni di
di Angelo Di Costanzo Diciamoci la verità, quando il Marchese Piero Antinori diede il via libera all’acquisizione delle tenute Bocca di Lupo a Minervino Murge