
di Tiziano Terracciano
Siamo ancora a Castelfranci, in Irpinia, là dove si coltiva quel favoloso Aglianico che può trasformarsi in Taurasi, essendo il comune parte del comprensorio della Docg. Questo territorio però non è votato solo al vino di qualità ma anche a genuini prodotti gastronomici. Così la domenica del nostro weekend fuoriporta scegliamo di andare a pranzare in questo agriturismo.
Partiamo dall’antipasto che qui si compone di ben 16 assaggi. Salumi e Formaggi logicamente locali (Prosciutto crudo, Sopressata, Salsiccia secca, Caciotta stagionata e Ricotta con Miele e salsa Tartufata artigianale); Purè di patate con funghi ricoperto da scamorza nel pignatiello; Zuppetta di Fagioli cannellini con dadini di Prosciutto; Piatto con con varie preparazioni di ortaggi e varie di Baccalà (Indivia ripiena di formaggio e prosciutto, Frittatina di asparagi, Fiore di zucca pastellato, Melanzana ripiena di riso, Frittatina di zucchine, Papaccella ripiena; Baccalà pastellato, Bon bon fritto di polenta ripieno di Baccalà, Mantecato di Baccalà su scagnuozzo su crema di ceci). Preparazione sfiziose e soprattutto buone!






Per primo scegliamo di provare la pasta fresca tipica della zona, la Maccaronara, una sorta di grosso spaghettone quadrato che ci viene preparato con dei bellissimi funghi Porcini freschi. Due assaggi che sono all’incirca due porzioni regolari, perché qui le porzioni sono molto abbondanti ma mai a scapito della qualità e del gusto. E poiché nella cucina irpina é presente anche il Baccalà non esitiamo ad ordinare un piatto della casa realizzato con Fusilli, Ortica e appunto Baccalà! Un abbinamento tanto inusuale quanto fantastico!


Poi voglio finire con un secondo e mi delizio con un po’ di agnello irpino alla brace con contorno di freschissima insalata su cui risalta l’ottimo olio extra vergine delle olive prodotte dall’azienda agricola di casa!


Agriturismo Montagne Verdi
Contrada Vallicelli
83040 Castelfranci (AV)
Tel. 333 649 8206
agriturismomontagneverdi