Al Mulino a Colliano, ecco la trattoria che non volevano far aprire ai Torsiello

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. La cucina
di Andrea Docimo
Al Mulino a Colliano. Rialzarsi dopo un brutto episodio come l’incendio poche ore prima di una inaugurazione è difficile.
Chiaro.
Farlo energicamente ed assistiti dalla comunità locale, dagli amici e dai tanti professionisti che stimano da sempre il tuo operato, però, ritengo sia bellissimo.
Rinasci con nuovo vigore, fortificato da quella piccola battuta d’arresto che tuttavia non è riuscita a fermarti del tutto, rallentandoti appena.
Anzi, ripensandoci, potrebbe darti un valido motivo per credere ancor più in ciò che fai.
E quale paragone più calzante, per la nuova creatura di Cristian Torsiello (chef resident di Osteria Arbustico a Valva), di quello con l’uccello mitologico per eccellenza, la fenice, metafora che esprime compiutamente il piccolo miracolo avvenuto nel posto che mi accingo a raccontarvi.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Lo staff in sala
Siamo a Colliano, provincia di Salerno, ed il luogo in questione è la trattoria “Al Mulino”.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Gli interni del locale
Non una vera e propria novità, in quanto esisteva già da prima che ne prendesse le redini in mano Torsiello. Dalla vecchia gestione, però, sono cambiati personale e locale, che ha subito uno svecchiamento.
Lo chef di casa è Luciano De Palma.
100 coperti in sala sarebbero forse troppi, meglio 70/80 ma buoni.
Ovviamente la trattoria è in fase di rodaggio, ma una buona e genuina base su cui costruire già c’è.
Vediamo insieme qualche proposta del menù, che verrà aggiornato settimanalmente ed il cui tema portante sarà la tradizione, che qui è un meltin’ pot di suggestioni che provengono da Campania, Calabria e Basilicata.
Iniziamo dagli antipasti.
Tagliere misto con bruschetta classica, con crema di porcini e tartufo bianco “homemade” (a farla sono i cognati di Torsiello, proprietari di un laboratorio in zona), con alici; pomodori secchi e formaggi con confettura.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Il tagliere misto
Buoni anche i funghi cardoncelli con tartufo nero sott’olio.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Funghi cardoncelli e tartufo nero sott’olio
Saporitissimo il fegato di agnello con uova strapazzate e peperone crusco.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Fegato con uova strapazzate e peperoni cruschi
Poco unto anche il peperone crusco “assoluto”.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. I peperoni cruschi
Nel tagliere di salumi e mozzarella con taralli artigianali, la soppressata ed il capocollo provenivano proprio da Colliano, mentre la salsiccia era di San Gregorio Magno (SA).

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Tagliere di salumi, mozzarella e taralli
Questo è il fegato con le patate ed i peperoni cruschi.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Fegato con patate e peperoni cruschi
La parmigiana di melanzane.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. La parmigiana di melanzane
Saporitissimo e poco unto il cervello di agnello fritto.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Cervello fritto
Per quanto riguarda i primi, molto buoni i ravioli con zucchine, cacioricotta e tartufo nero di Colliano.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. I ravioli
C’erano i fusilli con sugo di carne, fatto con braciole e polpette.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. I fusilli
Ed i secondi?
Polpette di pane cotte nel sugo utilizzato per i fusilli, accompagnate dalla braciola.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Polpette di pane e braciole nel sugo
Agnello e patate aromatizzate al rosmarino hanno chiuso la batteria dei secondi.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Agnello con patate
I dolci provengono invece dalla pasticceria “Mi Sa. di Dolce”, di proprietà di Gelsomino Cuozzo e locata nel comune salernitano di Oliveto Citra.

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Il dolce

Trattoria Al Mulino di Cristian Torsiello. Il vino
Prezzo per il menù completo di 25€.
Gli interni sono alla vecchia maniera (giocano sul rosso ed il giallo e c’è anche un camino da accendere in inverno), il personale di sala è giovane e cordiale ed anche una discreta carta dei vini non manca.
Facciamo un grande in bocca al lupo a Cristian, alla sua famiglia ed ai collaboratori di questa nuova, simpatica realtà di Colliano.
Al Mulino – Trattoria Italiana
Indirizzo: via Cartiere, 75 Colliano SA
Tel.: 347 669 9064
Giorni ed orari di apertura: Aperto a pranzo dalle 12:30 alle 15:00 e a cena dalle 19:30 alle 23:30 tutti i giorni, tranne il martedì (giorno di chiusura).