Antica Locanda di San Leucio, tradizione e innovazione: il segreto di un ristorante di successo


Chef Giovanni Maietta e la sua torta doi crema - Antica Locanda

Chef Giovanni Maietta e la sua torta doi crema – Antica Locanda

di Tonia Credendino e Ornella Buzzone

Oggi vi parliamo di un ristorante troppo speciale, un luogo dove Ornella ha coltivato l’amore per la cucina, un posto del cuore, dove di tanto in tanto si torna con nostalgia per ritrovare pace, rivivere emozioni e ravvivare ricordi.

Un luogo che trasuda storia e autenticità, Antica Locanda celebra con orgoglio quasi 30 anni di attività, questo gioiello culinario ha incantato viandanti e buongustai con la sua cucina tradizionale. Con la guida dello chef Giovanni e del direttore di sala Carmine, il ristorante ha servito piatti genuini diventando un punto di riferimento per coloro che cercano un assaggio sincero della tradizione campana e non solo.

Mangiare all’Antica Locanda significa visitare un’opera di classe vanvitelliana: San Leucio con il Palazzo del Belvedere e il Quartiere San Ferdinando IV di Borbone è un luogo strategico dove nel 1995 la Signora Anna (zia di Ornella) ha trasferito il vecchio ristorante Massa di Via Mazzini in Piazza della Seta, mantenendo la tradizione della cucina genuina campana con prodotti di prima qualità, portando con sé lo chef Giovanni Maietta, rimasto il cuore della cucina tradizione di pregio, un passato che resta perché vale, come spiega efficacemente il nome “Antica Locanda”.

Carmine e Giovanni (proprietari) - Antica Locanda

Carmine e Giovanni (proprietari) – Antica Locanda

Carmine è la memoria storica del ristorante, l’incarnazione del maître nel senso più nobile del termine. La cordialità e la semplicità con cui accoglie i clienti e racconta a voce il menu sono una delle perle del locale.

Giovanni convoglia esperienza, passione e professionalità nella ricerca costante di soddisfare i propri clienti, il loro benessere è la massima gratificazione, Antica Locanda è la sua vita.

Sala interna- Antica Locanda

Sala interna- Antica Locanda

Entrambi giovanotti, Carmine e Giovanni, con tantissima esperienza, hanno cominciato dalla gavetta con pochi soldi e tanta energia, hanno investito tutto quello che avevano nel loro progetto, al massimo delle loro capacità. Oggi sono imprenditori con quaranta anni di esperienza e tanta voglia ancora di mettersi in gioco e stare al passo con i tempi.

Sala esterna - Antica Locanda

Sala esterna – Antica Locanda

Tavolino esterno - Antica Locanda

Tavolino esterno – Antica Locanda

Tavolo esterno - Antica Locanda

Tavolo esterno – Antica Locanda

Ultimo investimento, il suggestivo dehors con la sua atmosfera elegante e accogliente, in grado di farvi evadere dalla città e farvi immergere nella natura, il ristorante Antica Locanda si conferma così un luogo ideale per trascorrere momenti indimenticabili grazie anche alla recente possibilità di gustare i sapori dei loro piatti incorniciati dall’intimo giardino della loro Locanda.

Angolo esterno - Antica Locanda

Angolo esterno – Antica Locanda

I piatti più richiesti di Antica Locanda includono: i paccheri al baccalà, i rigatoni all’Antica Locanda, gli agnolotti ripieni, il risotto alla pescatora e quello al radicchio, le linguine alici e rucola, le mazzancolle al rhum, i polipetti alla Luciana, il filetto di spigola Maria Sofia e tanto altro ancora.

Antipasto di mare - Antica Locanda

Antipasto di mare – Antica Locanda

Pacchero con crema di broccoli e pancetta di maialino casertano- Antica Locanda

Pacchero con crema di broccoli e pancetta di maialino casertano- Antica Locanda

Noi abbiamo gustato dal nuovo menù: i tentacoli di polpo rosolati in padella con un mix di erbe aromatiche su un letto di purea cremosa allo zafferano, arricchiti da una sinfonia di sapori marini, la pokè di mare, fresca e saporita ad ogni boccone, la meravigliosa tartare di ricciola con agretti e la salsina delicata, i mini bun gourmet con salmone selvaggio al sale, il vermicello al gambero rosso di Mazara marinato al lime, davvero esclusivo.

Polpo saltato con erbette, crema di patate e zafferano - Antica Locanda

Polpo saltato con erbette, crema di patate e zafferano – Antica Locanda

Poké di mare - Antica Locanda

Poké di mare – Antica Locanda

Tartare di ricciola con agretti - Antica Locanda

Tartare di ricciola con agretti – Antica Locanda

Vermicello con gambero rosso marinato al lime - Antica Locanda

Vermicello con gambero rosso marinato al lime – Antica Locanda

Queste delizie culinarie trasportano il palato in un viaggio sensoriale attraverso i sapori autentici della tradizione italiana. Con ingredienti selezionati con cura e un tocco di maestria culinaria, Antica Locanda trasforma ogni pasto in un’esperienza indimenticabile.

Tris di panini con guacamole e salmone al sale - Antica Locanda

Tris di panini con guacamole e salmone al sale – Antica Locanda

Non ci resta che dirvi che quando volete mangiare bene e sentirvi a casa, questo è senz’altro il posto giusto, in sala o all’aperto nel loro giardino segreto, siamo sicure che resterete senza parole.

L’attenzione al dettaglio e la cura le ritroverete tanto nei piatti quanto nei bicchieri grazie alla presenza di un cocktail bar e una carta dei vini assortita, vi raccomandiamo di non perdete il dessert, Antica  Locanda è famosa anche per la loro pizza di crema.

Pizza di crema - Antica Locanda

Pizza di crema – Antica Locanda

Ristorante Antica Locanda

Viella Barbera, 7/9, 81100 Caserta

lunedì chiuso dal martedì al sabato 12–15, 19–23:45 domenica 12–15

Telefono 0823 305444

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.