
Tommasini a Capaccio Paestum
Via Fornilli
tel: +39 347 97 60 831
[email protected]
I nipoti che riprendono le terre comprate dai nonni. Un fenomeno sempre più diffuso in Italia e al Sud. Lo ha fatto Francesco Tommasinicon i circa cinque ettari dove c’è orto, olivo e un po’ di vino. Non è biologico, non è biodinamico, di più: è naturale. Nel senso che non è mai stato fatto alcun trattamento alle piante se non un po’ di potatura. E quando esce il frutto, bene, altrimenti niente. Insieme alla moglie Anna Caramante hanno avviato un piccolo laboratorio di trasformazione dove si fanno conserve, creme, biscotti. C’è una piccola produzione di olio e di vino, molto buono. Francesco è un appassionato di legumi ed è riuscito a recuperare il fagiolo a pisello, un tondino bianco che ha sicuramente origini antichissime in zona e non appartiene a quelli importati dall’America. Bello l’orto con i pomodori. Questi prodotti, di nicchia, li trovate nei migliori ristoranti della zona o in alcune rivendite. Ma la cosa più bella è andare a via Fornilli, fare una colazione con le torte preparate in casa senza conservanti e coloranti, scambiare due chiacchiere, assaporare il tempo che si ferma vicino ai templi di Paestum e fare acquisti di gusto e salute.
Ricordate sempre: quello che si risparmia sul cibo si paga in medicine!














Azienda Agricola Tommasini a Paestum