Baffonero 2020 Toscana igt, Rocca di Frassinello


Il merlot Baffonero

Baffonero 2020 Rocca di Frasinello

Nel nostro ciclo vichiano si riparte da dove si era cominciato oltre trent’anni fa: i grandi Merlot. Baffonero da sempre regala grandi soddisfazioni ad Alessandro Cellai, enologo di Rocca di Frassinello del gruppo Domini Castellare di Castellina, concepito con Chateau Lafite e disegnata da Renzo Piano. L’ultimo nato, dopo la fermentazione in cemento e l’affinamento in barrique nuove, è il millesimo 2020 che sviluppa una perfezione assoluta e senza compromessi stilistici. Siamo colpiti dall’equilibrio di un vino che al naso di presenta ricco e complesso, con la riconferma al palato grazie alla spinta di una acidità equilibrata dal corpo e dall’alcol in un caleidoscopio in cui ogni sensazione compensa le altre. Un vino che ha avuto la benedizione recente di Jean-Francis Pécresse, del quotidiano Les Echos di Parigi: «ci sono vini come questo che, nella vita di un amatore, regalano puri momenti di grazia». Ipse dixit.

Rocca di Frassinello
Giuncarico (Gr)
Località Poggio La Guardia
Tel. 333 268 4670
www.castellare.it/it/ rocca-di-frassinello/

Un commento

  1. Da campano campanilista non posso che plaudire al pensiero dell’immenso filosofo Giabattista Vico ma con onestà intellettuale devo riconoscere che quando si parla di grandi vini rossi bisogna giocoforza fare le valige e spostarsi al centro Italia per un verso e al nord ovest per l’altro.Ad maiora da FRANCESCO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.