
Le birre di frumento
Di ritorno da un splendida settimana trascorsa “al fresco” tra le montagne dell’Alto Adige (o Sudtirol come gli abitanti del luogo preferiscono che venga identificato
Di ritorno da un splendida settimana trascorsa “al fresco” tra le montagne dell’Alto Adige (o Sudtirol come gli abitanti del luogo preferiscono che venga identificato
Sede a Sessa Aurunca. Via delle Rose, 1
Tel. 0823.937657
Enologo: Nicola Trabucco
Bottiglie prodotte: 10.000
Ettari: 2,5 di proprietà
Vitigni: aglianico, piedirosso
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di fave sgusciate 1 fascetto di finocchio selvativo 1 kg di cipolle novelle con code 100 gr di pancetta
Sede a San Felice del Molise, Contrada Montagna
Tel e fax 0874.874535
Sito: http://www.feudosanfelice.it
Enologo: Goffredo Agostini
Bottiglie prodotte: 10.000
Ettari: 10 di proprietà
Vitigni: chardonnay, montepulciano, tintilia, aglianico, merlot
Sede a Baselice
Tel. 0824.821009, fax 0824.821009
Email: [email protected]
Enologo: Roberto Pepe
Bottiglie prodotte: 4000
Ettari: 2, 5 di proprietà
Vitigni: moscato, sommarello
Ingredienti per 4 persone: 4 fette di caciocavallo stagionato di Acerno 2 melanzane (oppure 2 zucchine) sale e olio d’oliva q.b. Sistemare le quattro fette
Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81
Tel. 0825 614111, fax 0825 611431
Sito: http://www.mastro.it
Email: [email protected]
Enologo: Vincenzo Mercurio
Bottiglie prodotte: 2.500.000
Ettari: 140 di proprietà e 60 in conduzione
Vitigni: aglianico, piedirosso, fiano di Avellino, coda di volpe, greco di Tufo, falanghina
Sede a Montefusco, via Serra
Tel. 0825 968215, fax 0825 963022
Sito: http://www.terredora.com
Email: [email protected]
Sede a Ginestra, Via Roma, 21
Tel. 0972.646145
Sito: http://www.vinilaluce.it
Email: [email protected]
Enologo: Sergio Paternoster
Bottiglie prodotte: 30.000
Ettari: 6 di proprietà
Vitigni: aglianico
Sergio Galzigna Plectica Tel. 089.227395 [email protected] 104 pagine 8 euro C’è un vivere civile molto lontano dalle volgarità dell’ultimo decennio televisivo e politico: andare per
Riproduciamo integralmente questa intervista pubblicata domenica 1 agosto sul Manifesto come elemento di riflessione a tutti coloro che pensano che il vino non sia solo
Dalla insalata caprese alla torta caprese, una metafora circolare vichiana. L’inizio e la fine di un pasto oppure, con i tempi che corrono, il grande