
Frattamaggiore Nostrum Ristorante e Pizzeria
Corso Durante 222
Tel. 081.18331851
Su Facebook
Aperto sempre
Chiuso mercoledì
Sui 30 euro senza vino
di Tommaso Esposito
È veramente vivace, in movimento dal punto di vista gastronomico questa parte della provincia napoletana.
Tra Frattamaggiore e Cardito, oltre ai posti storici e collaudati, si nota un fiorire di nuovi locali (gastronomie, enotavole, sushi, trattorie, bistrot, pizzerie) che promette bene e merita uno sguardo ravvicinato.
Direttamente a tavola, insomma.
Cominciamo con questo nuova struttura polifunzionale nata, più dal cuore che dalla mente, di Tonia Agorini (proprietaria anche di New Scotch) aiutata in sala da Pasquale Cataldo.
Ai fornelli hanno portato Vincenzo Auriemma, che già lavora con loro per gli eventi, collaborato da Daniele Testa.

E al forno, novità proprio di qualche giorno, Nunzio Marino, un pizzaiolo molto bravo.

Siamo nel centro storico e Nostrum è una piccola oasi interna a un cortile di un antico fabbricato.
Una sala più easy al piano terra, vicino al bancone del pizzaiolo.
Una sala, diciamo lounge, ricavata dal giardino concluso ricoperto.

Ambiente giovanile, insomma.
E proposta giovanile dalla cucina.
Un po’ di tradizione di mammà e di nonna con una serie di antipastini golosi sia di terra che di mare, come il polpo alla luciana e le polpette fritte di patata, melanzane e moscardini in brodo di polpo.


Poi qualche guizzo creativo .
Una parmigiana secondo Nostrum. Eccola scomposta nei suoi ingredienti che però si riuniscono piacevolmente. Buona e fresca.

Tempura di gamberi ben fatto e intenso per la maionese alla curcuma.

Una pausa con le pizze di Nunzio Marino.
Assaggi di un impasto tradizionale, reso a canotto per la manualità.
Scioglievolissimo e morbido per la lunga lievitazione.
Goloso e unico sia nello spicchio della Marinara che della Margherita (finalmente – e cosa rara ultimamente- con il fiordilatte completamente fuso e filante).



Merita un ritorno per dedicarsi a un giro tutto pizza.
Si continua con un altrettanto confortevole primo con pasta mmescata con patate, scampi e il provolone del monaco.

Poi un sorprendente mussillo, del baccalajuolo accanto, che luccica con il suo bianco colore sulle lenticchie beluga nerissime. Molto buono.

Un semifreddo al cioccolato e nocciola al biscotto Plasmon. Simpatico. Massì da prendere pure semplicemente a colazione come rigenerante.

Una piccola cantina in cui scegliere buoni vini con un ricarico minimo e buone birre artigianali per brindare.
Bene, insomma.
La prima puntata di questo reportage frattese è andata.
Nostrum è un buon inizio.