Serata gourmet all’insegna della semplicità a Casa del Nonno 13. La pizza di Vico Equense con Gennaro Esposito e quella napoletana di Gino Sorbillo si sono sfidate in un incontro a Casa del Nonno 13 organizzato da Stefano Bonilli e Maurizio Cortese.
Atmosfera rilassata, non modaiola, semplice, tipicamente campana, con appassionati venuti da Napoli e Roma nell’antro di Polifemo costruito da Raffaele Vitale. Arricchita dalle alici di Cetara di Pasquale Torrente e da tanti prodotti giostrati con maestria da Raffaele, Mario Carrabs, la famiglia Lombardi al completo, Mario Avallone della Stanza del gusto, la birra Karma, i vini di Santacosta di Andrea Pagano.
Con l’impegno di ripeterla il 5 dicembre a Vico.
Serate come questa regalano piacere a chi ci partecipa ma fanno anche bene alla Campania in questo nuovo momento difficile.
Ecco le prime foto di Luigi Savino
7 commenti
Monica Piscitelli
9 novembre 2010 - 10:19Peccato non esserci stata per via di Ginevra.Tanti amici e prodotti:magari il 5!
Savino Luigi
10 novembre 2010 - 01:00…infatti mi ero meravigliato!!! : ) salutoni!
elena
9 novembre 2010 - 15:39sarei venuta volentieri spero di incontrare e rincontrare tutti a dicembre
elena curzio
9 novembre 2010 - 15:42la cosa che mi manca di piu’ da quando sono a catania.oltre ai napoletani e’ il profumo della pizza spero di esserci a dicembre un abbraccio a tutti quelli che mi conoscono e anche a chi noon mi conosce
Manuel Lombardi
9 novembre 2010 - 22:11Serate cosi’ autentiche e semplici riescono perche’ la “famiglia”campana e’ genuina e solare!E’ stato entusiasmante degustare la nostra terra felix attraverso uno dei simboli piu’gustosi….La pizza. E apprezzarla insieme a chi ogni giorno lavora con grande passione e umilta’ ha trasmesso a tutti noi una convizione unica: Amiamola e difendiamola a denti strettissimi perche’ e’ unica e straordinaria….Cara Campania resisti….
Luigi Balestriere
21 novembre 2010 - 10:22Magico Architetto…
solo da Nonno 13 si poteva organizzare una simile kermesse…
peccato non esserci stato…
Riccardo
3 dicembre 2010 - 14:50La presenza di Mario Carrabs è sempre una garanzia!La prossima volta vengo anch’io!
I commenti sono chiusi.