Giappo sushibar. A Chiaia il giapponese p.o.p. di qualita’ è una realta’ possibile


28/12/2017 4 MILA LETTURE
Il Patron Enrico Schettino
Il Patron Enrico Schettino

di Ugo Marchionne
La cucina giapponese dei grandi numeri è un terreno pericoloso e accidentato, ricco di insidie e puntellato di luoghi in cui la qualità della materia prima è solo un optional.

Giappo sushibar
Giappo sushibar

Questa è una storia diversa. Siamo di nuovo a Napoli, nel cuore di Chiaia, nella location ammiraglia della catena Giappo, un anno dopo la precedente visita. Il progetto di Enrico Schettino che conferma dopo conferma, apertura dopo apertura si sta evolvendo ed espandendo, grazie anche alla collaborazione con la Città del Gusto partner dell’Accademy del Gambero Rosso e con lo chef Hiro Shoda, da anni talent giapponese delle reti del Gambero Rosso. Nuovo fornitore, location rinnovata e tanti nuovi piatti, frutto della collaborazione e del dialogo con gli chef dei vari punti Giappo.

Giappo, Spigola in crosta di Pistacchi
Giappo, Spigola in crosta di Pistacchi
Giappo, Il Calamaro Kakushibocho Ponzu Teriyaki
Giappo, Il Calamaro Kakushibocho Ponzu Teriyaki
Giappo, Polpo scottato, Crema di Asparagi, Edamame & Pasta Kataifi
Giappo, Polpo scottato, Crema di Asparagi, Edamame & Pasta Kataifi

I nuovi piatti coniugano una buona personalità ad un maggiore impiego delle tecniche giapponesi, dei tagli nipponici e di una materia prima finalmente di un livello decisamente sopra la media. Semplicità e duttilità. Nessuna velleità da stellato. Solo grande sostanza ed una buona componente di versatilità, tale da appagare un pubblico vasto, ampio, sia in quanto ad estrazione sociale che in quanto ad età. Non solo sushi, il nuovo corso di Giappo è fatto di ottimi main course.

Giappo, Il Giappo Roll
Giappo, Il Giappo Roll
Giappo, Apple Roll, Mela Verde & Capasanta
Giappo, Apple Roll, Mela Verde & Capasanta
Giappo, Korokke di Tonno & Mayo allo Zenzero, Togarashi & Pepe
Giappo, Korokke di Tonno & Mayo allo Zenzero, Togarashi & Pepe

Corsi di formazione, diffusione sul territorio campano e una rinnovata sensibilità estetica. La linea Giappo di Enrico Schettino fa riflettere. Tantissimi nuovi sushi di livello elevato che aprono e chiudono in pochi mesi. Il successo si costruisce attraverso una aurea mediocritas consolidata nel tempo. Il pubblico si conquista attraverso l’immediatezza, il contatto senza filtri con la clientela e non circondandosi di un’aura di superiorità. Buonissimi i sushi burger. Una proposta innovativa, ironica e decisamente gustosa che coniuga un concetto divertente ad un’ ottima pianificazione della costruzione tecnica e del sapore del prodotto. Base di riso croccante, cupola di riso da sushi e un delizioso ripieno. Salmone scottato in salsa Teriyaki e crudo di Tonno & Avocado. Fa riflettere come qualcosa di così semplice possa conquistare cosi tanti palati. Molto spesso la semplicità paga. In questo caso rivisitare in chiave giapponese qualcosa che abbiamo quotidianamente davanti agli occhi costituisce la formula del successo.

Giappo, I Sushi Burger
Giappo, I Sushi Burger
Giappo, I Sushi Burger
Giappo, I Sushi Burger
Giappo, I Sushi Burger
Giappo, I Sushi Burger
Giappo, Champagne Le Brun de Neuville Grand Vintage 2008
Giappo, Champagne Le Brun de Neuville Grand Vintage 2008

Rinnovato nel Look e nello spirito, il progetto Giappo ha però ancora qualche nota da registrare, la temperatura di alcuni rolls e la carta dei vini. Ci sono all’orizzonte aggiunte divertenti tra cui i sakè ed i nuovi dolci.

Giappo, La sfera di Cioccolato, Gelato allo Zenzero, Caramello & Fragole
Giappo, La sfera di Cioccolato, Gelato allo Zenzero, Caramello & Fragole
Giappo, La sfera di Cioccolato, Gelato allo Zenzero, Caramello & Fragole
Giappo, La sfera di Cioccolato, Gelato allo Zenzero, Caramello & Fragole
Giappo, La Rinnovata Mise en Place
Giappo, La Rinnovata Mise en Plan

Il sushi dei grandi numeri di qualità è una storia possibile, anzi da Giappo già esiste da tempo. Un sushi generoso, ricco e gustoso. Tanti progetti, tante collaborazioni e la forza di una realtà come il Gambero Rosso quale spinta propulsiva per crescere stando sempre attenti alla qualità delle materie prime e alla freschezza del riso. Niente All You Can Eat per favore. Il sushi P.O.P. di qualità si può.