Slow Wine a Pompei, gli auguri Slow Food al President nella cena più bella dell’anno
di Marina Alaimo
I vini di Cento Cene Slow Wine ieri sera sono approdati a Pompei, città molto amata ed apprezzata dai romani. Ad ospitarli è stato il vulcanico Paolo Gramaglia, alias Bruciapadelle, nel suo rinomato ristorante President.
La serata è stata organizzata dalle condotte Slow Food Vesuvio e Monti Lattari con grande riscontro da parte degli associati. E’ stata la quarta cena organizzata in Campania per diffondere la più bella e completa guida di vini in Italia, frutto del lavoro di oltre duecento persone dalla valle d’Aosta alla Sicilia.

Mezzi paccheri al ragout bianco di pesce con seppia, scorfano, frutti di mare e sentori di cicorietta
Una serata strapiena, purtroppo decine di amici sono rimasti fuori: il locale di Laila e Paolo si è riempito subito come un uovo, anche i capotavola erano occupati:-)

Sformatino di bieta, alici di Cetara, cuore caldo di fior di latte di Agerola, spuma di pomodorini del piennolo del Vesuvio

Zuppetta dell'ostricaro fisico fagioli cannellini di Acerra, vongole e lupini e crostone di pane cafone
Non si sapeva proprio più dove accomodarli. Luciano Pignataro era presente con il suo ultimo lavoro “Le ricette di Napoli”.
Numerosa è stata anche la presenza di ristoratori del territorio. Una occasione speciale per farci gli auguri in un clima di grande convivialità, accompagnati dalla squisita accoglienza di Paolo Gramaglia e della moglie Laila.
La grande energia positiva vissuta a tavola ci fa auspicare in un 2013 incoraggiante, solido e gustosissimo.
2 Commenti
I commenti sono chiusi.
luciano era presente col suo ultimo… “lavoro”… “lavoro”… duro “lavoro”… che lui fa con grande determinata ostinata abnegazione ;-) … auguri Lucià
Io c’ero……….. e concordo che è stata una bellissima serata